
Savino Del Bene Scandicci
02/05/2025
L’attesa delle stelle
Un momento storico per la Savino Del Bene Volley, che domani scenderà in campo per la sua prima storica semifinale di Champions League. La squadra ...
LeggiRISO SCOTTI PAVIA-OBIETTIVO RISARCIMENTO VICENZA 3-0 (25-22, 25-12, 25-21)
RISO SCOTTI PAVIA: Masino 5, Nicolini, Renkema 9, Frackowiak 18, Poma (L), La Rosa 6, Devetag 8, Di Bonifacio, Moretti 11. Non entrate Morelli, Poma G., Civardi. Allenatore Rosario Braia.
OBIETTIVO RISARCIMENTO VICENZA: Pastorello 2, Peretto 10, Sestini 2, Lanzini (L), Milocco 10, Andreeva 5, Baggi 2, Ghisellini 1, Fiori, Fronza 1, Cialfi. Allenatore Delio Rossetto.
ARBITRI: Morgillo, Guarneri.
NOTE: durata set: 27’,21’,27’; tot: 1h 15’.
Quarto incontro dell’anno tra Pavia e Vicenza, una sfida importantissima per delineare la parte centrale della classifica: le due formazioni erano appaiate prima del fischio d’inizio a diciannove punti e nelle immediate vicinanze vi erano altre tre squadre in lotta per le posizioni migliori. I risultati delle altre sfide sono stati i più diversi possibili, ma questa volta è la Riso Scotti a meritare il successo pieno in una gara saldamente in mano alle ragazze di Braia almeno per due set e mezzo.
Per la Riso Scotti Pavia, l’allenatore schiera in partenza Cecilia Nicolini in palleggio opposta alla polacca Joanna Frackowiak, nel ruolo di centrali Simona La Rosa e Francesca Devetag, schiacciatrici-ricevitrici Kim Renkema e Francesca Moretti, Celeste Poma libero. Obiettivo Risarcimento Vicenza si oppone con Ghisellini in regia, Andreeva opposto, Sestini e Fronza centrali, Milocco e Peretto schiacciatrici, Lanzini libero.
La Riso Scotti piazza subito due super-muri vincenti che fanno ben sperare il pubblico ma non impressionano Vicenza che nel turno di battuta di Andreeva coglie il primo break e costringe Braia al time out sul quattro a sette. Recupero immediato della pavesi e grazie all’ace di Moretti tornano in vantaggio sull’undici a dieci; al tempo tecnico è però ancora Obiettivo Risarcimento a condurre per un punto grazie al muro di Milocco che stoppa Joanna Frackowiack. Vicenza avanza imperterrita, Serena Masino dà il cambio a Nicolini, Braia ferma di nuovo il gioco sul sedicesimo punto delle venete con la Riso Scotti bloccata a undici.
E’ il momento della svolta: Frackowiack riapre le danze con una doppietta, La Rosa mette a segno un ace e il distacco si riduce a due soli punti; due punti anche per Obiettivo Risarcimento prima dello stupendo poker di Frackowiack che vale la parità sul diciottesimo punto. Concitazione nella fase finale del set: Frackowiack non smette di martellare il campo avversario, Moretti l’aiuta e Vicenza commette qualche errore. Sarà il muro punto della polacca di Pavia a chiudere il parziale a favore della Riso Scotti.
La squadra pavese comincia bene anche il secondo set allungando subito fino al cinque a uno; nella formazione vicentina Baggi sostituisce Peretto ma Joanna oggi è devastante e l’ace di Serena Masino fa scattare il tempo tecnico con il risultato favorevolissimo alle pavesi di dodici a quattro. Rientra Peretto nelle file vicentine ma la partita prosegue nella stessa direzione, con la Riso Scotti che va ancora a segno grazie al muro punto di La Rosa e l’ace di Masino prima di cedere la battuta. E’ solo un episodio perché la Riso Scotti riprende subito la marcia con lo stesso ritmo: muro di Devetag per il punto numero diciotto, ace di La Rosa il diciannove. Obiettivo Risarcimento è in evidente affanno e fatica a ritrovare l’equilibrio; ne approfitta la Riso Scotti che allunga fino al ventidue a sette. Il destino del set è ormai segnato: le ragazze pavesi si rilassano un po’ consentendo qualche punto alle vicentine ma i due punti consecutivi di Francesca Moretti mettono la parola fine anche al secondo set.
Rossetto rivoluziona la squadra: dentro Cialfi, Baggi, Sestini fin dall’inizio. La scelta sembra azzeccata perché Vicenza conquista a inizio set qualche punto di vantaggio ma è un fuoco di paglia. Capitan Devetag s’incarica di ribaltare il risultato e il suo ace vale il vantaggio pavese per sei a cinque. Ancora equilibrio nel proseguo ed è la solita Joanna Frackowiack a far scattare il tempo tecnico con Pavia in vantaggio di un punto. Non si ferma l’avanzata della Riso Scotti e la sublime fast di Devetag sigla il sedici a tredici. Peretto spara fuori e Rosetto ferma il gioco sul diciannove a quindici per Pavia: la breve sosta è utilissima a Vicenza che recupera tre punti. Francesca Moretti e Kim Renkema riarmano il braccio e vanno a segno, l’ace di Moretti è il ventiduesimo punto, Kim ne firma altri due e poi la perla di Serena Masino, che devia la palla sul secondo tocco spiazzando la difesa avversaria, chiude set e incontro.
Una bella prestazione corale quella della Riso Scotti, con una sontuosa Joanna Frackowiack, autrice di diciotto punti, a tenere alto il ritmo di gioco e una sublime Serena Masino che, quando è in vena, dispensa lezioni di pallavolo a tutti.