Tutto pronto per l’inizio della fase di ritorno di Regular Season: a Montichiari, il fischio d’inizio è in programma domenica 8 dicembre, alle 17.
Intro
Dove il girone di andata si è concluso e dove quello di ritorno ricomincerà il suo ciclo. Al PalaGeorge di Montichiari, l’appuntamento è ancora con la grande pallavolo di Serie A2. Domenica 8 dicembre, alle 17, è in programma, infatti, il match tra la Banca Valsabbina Millenium Brescia, quarta a 18 punti (a parimerito con Mondovì) e già qualificata alla Coppa Italia, e la Bam Mondovì, attualmente all’ultimo posto del Girone A con soli 2 punti. Una condizione, però, che le Leonesse non vogliono sottovalutare, per proseguire il cammino di crescita del gruppo e con l’obiettivo di togliersi soddisfazioni importanti.
Le Leonesse
Quarta forza del Girone A di Serie A2, la Banca Valsabbina Millenium Brescia inizia il suo girone di ritorno con grande entusiasmo, complice anche la qualificazione in Coppa Italia, che inizierà il prossimo 18 dicembre, a Trento, contro l’Itas Trentino. L’obiettivo, come confermato in settimana anche dall’Operation Manager Alberto Roffia, è non accontentarsi, per togliersi soddisfazioni in campionato e in Coppa.
“Quella che ci aspetta – sono le parole di Laura Franceschini, centrale classe 2006 che ha fatto il suo esordio in maglia bresciana nell’allenamento congiunto contro Casalmaggiore dello scorso sabato – è la prima partita della fase di ritorno. Sicuramente sarà una gara difficile, perché incontreremo una squadra che cercherà di portarci via dei punti. Del resto, inizia un momento delicato della stagione: il mese di dicembre sarà ricco di impegni di campionato, ma ci sarà anche la partita infrasettimanale di Coppa Italia a Trento. Questa settimana abbiamo lavorato su ciò che possiamo far meglio, sia individualmente sia di squadra, e cercheremo di mettere in atto già da domenica ciò che stiamo provando. Vogliamo esprimere la nostra miglior pallavolo”.
Le avversarie
Non è stato un inizio di stagione semplice quello vissuto dalla Bam Mondovì, che si affaccia al girone di ritorno con un bottino di soli 2 punti, ottenuti nell’unico match vinto (il 3-2 casalingo con Imola del 24 novembre) su 9 partite giocate. Un punteggio che blocca inesorabilmente la squadra di coach Basso in ultima posizione, a -5 dalla penultima Castelfranco Pisa (lo scontro diretto tra le due si è giocato proprio domenica scorsa, in Toscana: le pisane hanno trovato un importante successo per 3-1 ai danni delle piemontesi).
La parola d’ordine, adesso, è ripartire. “Se ripenso alla prima partita contro Brescia – spiega Giulia Viscioni -, in alcuni frangenti, ci siamo giocate la gara a viso aperto, nonostante loro siano una squadra di valore e che, giustamente, occupa le prime posizioni della classifica. Speriamo in un risultato migliore rispetto all’andata: certamente, siamo consapevoli che sarà una sfida molto difficile, ma noi faremo del nostro meglio”.