Primo turno di campionato e prima vittoria per la Savino Del Bene Volley, che nel monday match d’esordio supera la Wash4green Monviso Volley con il punteggio di 3-1 (19-25, 26-24, 15-25, 24-26). Una gara combattuta e ricca di intensità, nella quale la squadra di coach Gaspari ha saputo reagire dopo un secondo set difficile, imponendo il proprio ritmo con il servizio e la fase muro-difesa.
Nel primo parziale la Savino Del Bene Volley parte forte e chiude con autorità 25-19; nel secondo set Monviso cresce e, grazie alla spinta di Davyskiba e Malual, pareggia i conti 26-24. Da lì in avanti, le toscane prendono in mano il match: dominano il terzo set 25-15 e si impongono anche nel quarto con lucidità nei momenti decisivi, 26-24.
Protagonista assoluta Ekaterina Antropova, MVP del match con 30 punti personali, di cui 6 prodotti al servizio. L’opposta azzurra è stata la vera trascinatrice in attacco e al servizio, ma buona anche la prova di Skinner, autrice di 16 punti, e di Weitzel, che chiude con 10 punti e 4 muri vincenti. Solida la regia di Ognjenovic e importante il contributo di Graziani (5 muri vincenti).
La gara, durata 1 ora e 56 minuti (con parziali durati 24’, 29’, 24’ e 26’), ha visto la Savino Del Bene Volley registrare una percentuale d’attacco del 44% contro il 40% delle avversarie. In ricezione le toscane hanno mantenuto una positività del 56% (26% perfetta), mentre Monviso ha chiuso con 62% di positività (30% perfetta). Netta la differenza a muro, con 16 muri vincenti per la Savino Del Bene Volley contro i 6 di Monviso, mentre la battaglia dai nove metri si è chiusa in equilibrio con 6 ace per parte.
Un sincero augurio di pronta guarigione a Ilaria Battistoni, costretta a lasciare il campo nel secondo set per un infortunio.
Dopo il successo all’esordio, la Savino Del Bene Volley si prepara ora alla prima gara casalinga del campionato, in programma sabato 11 ottobre contro la Bartoccini–MC Restauri Perugia, tra le mura del PalaBigMat (già Palazzo Wanny).
La cronaca
La Wash4green Monviso Volley si schiera in campo con Battistoni al palleggio e Malual come opposto, Akrari e Dodson sono le due centrali, Davyskiba e D’Odorico in banda e Moro come libero.
Coach Gaspari conferma il sestetto della semifinale e sceglie di puntare ancora su Ognjenovic al palleggio e Antropova da opposta. Skinner e Bosetti sono le due giocatrici di banda, mentre il tandem di centrali è composto da Graziani e Weitzel. Il ruolo di libero è affidato a Ribechi.
1° Set
Avvio equilibrato fino al 4-4, poi la Savino Del Bene Volley accelera grazie ai colpi di Antropova e al muro di Skinner, portandosi fino all’8-16 con quattro ace consecutivi di Antropova. Monviso tenta di reagire con Malual e Dodson, ma le ospiti mantengono il controllo. Dopo un breve recupero (15-20), la squadra di Gaspari chiude senza esitazioni (19-25).
2° Set
Set combattuto punto a punto fino all’11-11, con Antropova ancora incisiva al servizio (6° ace). Monviso prende il comando grazie ai muri di Dodson e agli attacchi di Malual, volando sul 20-16 con due ace consecutivi di Davyskiba. La Savino Del Bene tenta la rimonta con Antropova e Graziani, ma Monviso resta lucida e chiude ai vantaggi (26-24).
3° Set
Dominio della Savino Del Bene Volley, che scappa subito sul 3-8 grazie ai muri di Antropova e Weitzel e alle pipe di Skinner. Monviso fatica in ricezione e non riesce a reagire. Le toscane gestiscono con autorità, chiudendo il set senza difficoltà con un attacco centrale di Graziani (15-25).
4° Set
Avvio equilibrato, poi la Savino Del Bene Volley trova il primo allungo con i muri di Skinner e Weitzel (2-4). Monviso reagisce con Dodson e Davyskiba, firmando il sorpasso sul 14-12, ma le toscane non cedono. Nel finale sale in cattedra Antropova, decisiva insieme a Graziani che piazza il muro del 24-25. Antropova chiude il match con l’ultimo punto (24-26).
Coach Gaspari post-partita: “La partita che ci aspettavamo, una partita da esordio, dove sapevamo di giocare in un campo complicato e contro una squadra ben organizzata. La partita è iniziata fin troppo bene, e quelle sono le situazioni che non ti danno quel ritmo gara che poi ti serve per diventare cinico. Sono state due gare: due set giocati in maniera non perfetta, perché non siamo stati perfetti, ma sciolti, disinvolti, con un’ottima battuta e un buon ordine muro-difesa, come doveva esserci. Il secondo set invece è stata la chiave della sofferenza di tutta la gara, perché loro hanno battuto molto bene: tra Davyskiba, D’Odorico, Malual e soprattutto Dodson, che oggi ha servito davvero bene, non è semplice mettere sempre la nostra palleggiatrice in condizione. Nonostante avessimo recuperato il gap, ce lo siamo perso su delle imprecisioni che, in questa fase di campionato, sono la chiave tra vincere o perdere un set. Quindi molto bene il risultato. Le ragazze sanno che sarà tutta così la stagione. Noi dobbiamo sicuramente migliorare tanti aspetti. Dobbiamo crescere in battuta e soprattutto avere un po’ più di cattiveria agonistica, non solo in un set o a sprazzi, ma per tutta la gara, perché contro di noi, giocano tutti alla morte. Brava Monviso, ma bravi anche noi, perché il quarto set è stato un set di pazienza: sotto di uno, sopra di uno, ma abbiamo avuto la lucidità di saper gestire quasi tutti i colpi con attenzione nel finale della gara.”
Wash4green Monviso Volley – Savino Del Bene Volley: 1-3 (19-25, 26-24, 15-25, 24-26)
Wash4green Monviso Volley: Bridi 2, Dodson 13, Malual 20, Siftar, D’Odorico 10, Sylves n.e., Bussoli, Battistoni, Moro (L1), Harbin n.e., Scialanca (L2) n.e., Rapello n.e., Akrari 6, Davyskiba 15. All.: Marchiaro.
Savino Del Bene Volley: Traballi (L2) n.e., Bechis, Skinner 16, Castillo (L1), Ruddins n.e., Franklin, Ribechi, Bosetti 4, Ognjenovic 3, Mancini n.e., Graziani 8, Nwakalor, Antropova 30, Weitzel 10. All.: Gaspari.
Arbitri: Santoro – Giardini
Durata: 1 h 56′ (24′, 29′, 24′, 26′)
Attacco Pt%: 40% – 44%
Ricezione Pos% (Prf%): 62% (30%) – 56% (26%)
Muri Vincenti: 6-16
Ace: 6-6
MVP: Antropova