
Volleyball Casalmaggiore
14/08/2025
AL FORTE VOLLEY CAMP APIS LA LEGGENDA TAI AGUERO
A Casa Apis c’è stato un arrivo tanto prestigioso quanto gradito. Per qualche giorno la leggenda del volley Tai Aguero ha condiviso con le at...
LeggiQuinta vittoria consecutiva per la Delta Informatica Trentino, che supera l’Omia Cisterna per 3-0 e sale a quota 40 punti in classifica in compagnia di Pesaro. Il quarto posto di Filottrano rimane ancora distante una sola lunghezza, mentre sale a cinque il distacco dalla Kioto Caserta, attualmente in settima posizione. Per la formazione gialloblù in doppia cifra Repice e Segura con 11 punti, mentre Guatelli e Marchioron si sono fermate a quota 9. Menzione per la centrale trentina Martina Bogatec, entrata a metà del primo set al posto dell’acciaccata Zuleta e autrice di una buona prestazione con 4 attacchi vincenti e 2 muri. Top scorer della sfida la schiacciatrice di Cisterna Talamazzi con 14 palloni messi a terra.
Il tecnico della Delta Informatica, Marco Gazzotti, conferma il sestetto tipo: Demichelis palleggiatrice, Marchioron opposto, Segura e Guatelli schiacciatrici, Repice e Zuleta centrali e Zardo libero. Dall’altra parte della rete William Droghei, allenatore dell’Omia, opta per Muri in diagonale con Barboni, Maruotti e Talamazzi in posto-4, Centi e Bertaioli centrali e Zampedri libero.
Repice e Marchioron conducono la Delta Informatica nelle prime battute di gioco, realizzando quattro dei sette punti trentini (5-7); poi è Segura a diventare protagonista, con un attacco vincente e un muro che portano la Delta avanti 7-12 al time-out tecnico. Da quel momento in poi la formazione gialloblù mette la freccia e allunga in maniera netta (11-18), andando a chiudere senza patemi 12-25.
Decisamente più equilibrato il secondo parziale: Cisterna ribatte colpo su colpo alla Delta Informatica, con Talamazzi e Barboni che trascinano la formazione pontina sul 12-9 al time-out tecnico. Le padroni di casa cavalca l’onda e conduce fino al 19-15, quando il turno in battuta di Michieletto permette alla Delta di impattare sul 19-19; si procede punto a punto fino al primo set-point delle gialloblù (23-24), annullato dall’Omia: arrivando quindi i vantaggi, che si protraggono fino al 25-25 quando Marchioron e compagne trovano il guizzo per chiudere 25-27 e portarsi avanti di due set.
Nel terzo e ultimo parziale la Delta Informatica parte a razzo, costringendo l’allenatore di Cisterna a chiamare time-out sul 5-10. Le trentine continuano a spingere con Repice e Segura e si portano fino al 6-15: la prospettiva di chiudere agevolmente il set fa un po’ calare la concentrazione tra le fila gialloblù, permettendo la reazione di orgoglio a Cisterna con Talamazzi e Maruotti (15-20). Gazzotti “striglia” la squadra, che infine non regala più nulla alle padroni di casa e vince 20-25, conquistando così i tre punti in palio.
«Dopo un ottimo primo set ci siamo un po’ complicati la vita da soli – commenta a fine gara Marco Gazzotti, tecnico della Delta Informatica Trentino – perché ci siamo adagiati cercando di vivacchiare sui loro errori, un atteggiamento non particolarmente positivo perché su parquet come questo i pericoli sono dietro l’angolo. Le ragazze sono state comunque brave a recuperare sul filo di lana il secondo parziale e vincere il terzo, portando a casa tre punti importanti. Adesso c’è la pausa, e noi penseremo a recuperare le giocatrici che non sono al meglio in vista del tour de force finale che ci vedrà impegnati quattro volte in due settimane: ci dobbiamo preparare al meglio per queste partite, a cominciare dalla sfida con Caserta, per ottenere una buona posizione in ottica play-off».
OMIA CISTERNA – DELTA INFORMATICA TRENTINO 0-3
(12-25, 25-27, 20-25)
OMIA CISTERNA: Muri 0, Barboni 10, Maruotti 11, Talamazzi 14, Centi 1, Bertaiola 5, Zampedri (L); De Arcangelis 0, Noschese 0, Neri 0, Cerasti ne, Damo ne, Montini ne. All. William Droghei.
DELTA INFORMATICA TRENTINO: Demichelis 1, Marchioron 9, Segura 11, Guatelli 9, Repice 11, Zuleta 1, Zardo (L); Michieletto 2, Antonucci 1, Pistolato ne, Bortoli 0, Bogatec 6. All. Marco Gazzotti.
ARBITRI: Matteo Talento e Davide Morgillo.
DURATA SET: 21′, 30′, 27′ (tot. 1h18′)