Dopo due giorni di pausa, venerdì sera ritornano i Play Off Scudetto di Serie A1 Femminile. Non sono ancora svaniti i ricordi del PalaVerde infuocato (lunedì scorso) e della spettacolare sfida del PalaBanca (martedì) che le protagoniste delle semifinali della Master Group Sport Volley Cup sono chiamate a scendere in campo di nuovo il 24 e il 25 aprile. Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara guidano con il punteggio di 2-0 rispettivamente su Pomì Casalmaggiore e Nordmeccanica Rebecchi Piacenza e dunque avranno la prima possibilità di qualificarsi alla finalissima.
Venerdì le rosa proveranno a prolungare, al PalaRadi di Cremona, la serie con le pantere. Sabato le emiliane dovranno sbancare il PalaTerdoppio per continuare a coltivare il sogno di difendere i due titoli del 2013 e 2014. Entrambe le partite saranno trasmesse in diretta su Rai Sport 1 con la telecronaca di Maurizio Colantoni.
– Prosegue la Fantavolley Cup – Play Off Edition. Già disputate le prime 5 giornate, è tempo di pensare alla sesta giornata. Collegati al sito fantavolley.legavolleyfemminile.it, effettua tutte le operazioni di mercato che vuoi e schiera la formazione entro le ore 20.00 di venerdì 24 aprile. E non dimenticarti di rispondere alle nuove domande bonus! Registrarsi e iscrivere una squadra è sempre possibile: 1000 punti di ingresso per i nuovi utenti.
– l’App Livescore Lega Volley Femminile permetterà di vivere sul proprio smartphone o tablet i risultati in diretta di tutte le partite dei Play Off, consultare il calendario, accedere alla biglietteria e consultare le indicazioni stradali per raggiungere i palazzetti. Disponibile la versione aggiornata sull’official store di iTunes, su Play Store e sulla TAB della pagina Facebook ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile.
– il Livescore Advanced pubblicherà sull’homepage del sito ufficiale di Lega i risultati e le statistiche in diretta da tutti i campi di Serie A.
– il Live Tweet del Campionato di Serie A sui profili Twitter e Facebook di Lega intratterrà fan e follower con contenuti sempre aggiornati e interattivi.
– la Photogallery ufficiale della partita tra Pomì Casalmaggiore e Imoco Volley Conegliano, a cura di Filippo Rubin, sarà pubblicata in real time nella pagina dedicata del sito di Lega e su Flickr. Tutte le foto sono liberamente scaricabili previa citazione del credito “Rubin x LVF”.
– gli Highlights delle Gare-3 di semifinale saranno disponibili da domenica su DailyMotion, il canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile.
POMI’ CASALMAGGIORE – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO
Vittorio Sampaolo – Rossella Piana
Con un pesante 0-2 sulle spalle, la Pomì Casalmaggiore fa ritorno al PalaRadi per tentare di raddrizzare almeno parzialmente la serie di semifinale con l’Imoco Volley Conegliano. Una serie che finora ha premiato le pantere di Alessandro Chiappini, più ciniche in Gara-1 e travolgenti in Gara-2, e in cui le rosa di Davide Mazzanti non sono riuscite a esprimere il gioco messo in mostra nel corso della Regular Season. Le pressioni sono pressoché tutte sulle casalasche, mentre le gialloblù scenderanno sul campo rosa e viola consapevoli di poter contare eventualmente sulla Gara-4 in casa, fortino difficilmente espugnabile. I precedenti tra le due squadre parlano trevigiano, visto che Conegliano è avanti 7-1.
“Una serie al meglio delle 5 è un po’ come una partita. Dobbiamo crederci ed essere sciolte. Così possiamo giocare la nostra pallavolo, così possiamo vincere – ruggisce nell’intervista a La Provincia di Cremona la capitana Valentina Tirozzi, ex del confronto che intende riscattare la prova opaca di lunedì -. Siamo arrivati a Gara 2 con un rammarico enorme per Gara 1 perché abbiamo avuto in pugno tante situazioni e non siamo state in grado di sfruttarle. Fossimo 1-1 oggi staremmo facendo altri discorsi. Io ci credo e cercherò di trasmettere alla squadra questa sensazione. Finché non cade l’ultimo pallone siamo in corsa. Conegliano superiore? Il risultato dice questo, il valore che siamo in grado di esprimere no. Abbiamo giocato due partite che non hanno espresso il nostro potenziale mentre l’Imoco da qualche settimana a questa parte è cresciuta in modo esponenziale. Se c’è una giustizia per quello che abbiamo fatto quest’anno non possiamo uscire così. Lo dobbiamo a noi stesse”.
L’Imoco è reduce da quattro vittorie consecutive tra quarti e semifinali, il che dimostra una progressiva presa di coscienza dei propri mezzi, corale e individuale. Il recupero di Emiliya Nikolova può risultare determinante ai fini della qualificazione, ma coach Alessandro Chiappini non si fida a dare per vinte le avversarie: “Non è finita, assolutamente – afferma -. Ci aspetta una partita in cui dovremo fare la massima attenzione, non ci inganni il risultato di lunedì. Mi aspetto una Casalmaggiore aggressiva e spregiudicata, come da loro caratteristiche. Di fronte al loro pubblico faranno una grande partita e non ci concederanno niente, lo sappiamo. Noi dobbiamo essere brave a continuare a giocare con l’attenzione dimostrata nelle ultime partite e continuare a imporre il nostro gioco, se andiamo a giocare punto a punto in casa loro, con le loro caratteristiche di battuta e contrattacco, può essere pericoloso. Puntiamo a chiudere domani, riuscire a ricavarci un po’ di riposo in un Play Off così serrato sarebbe importantissimo”.
IGOR GORGONZOLA NOVARA – NORDMECCANICA REBECCHI PIACENZA
Arbitri: Diego Pol – Armando Simbari
Fa di nuovo tappa al PalaTerdoppio la serie di semifinale Play Off tra Igor Gorgonzola Novara e Nordmeccanica Rebecchi Piacenza. Le prime della classe al termine della Regular Season si sono portate sul 2-0 grazie al successo sofferto ottenuto al PalaBanca martedì e si potranno giocare davanti ai propri tifosi la prima chance di Finale Scudetto. Le prime due partite, soprattutto dal terzo set di Gara-1 in poi, hanno detto che la distanza tra le due squadre non è così marcata come potrebbero fare intendere i 15 punti di distanza in classifica dopo 22 giornate o i 4 successi su 4 per le piemontesi nelle sfide stagionali. Eppure nei momenti topici le azzurre di Luciano Pedullà hanno saputo allungare grazie ai colpi di Cristina Chirichella e Katarina Barun.
“Certo, il vantaggio di due gare può essere importante – afferma il Professore su Il Corriere di Novara -, ma non significa nulla se non ci aggiudicheremo un’altra delle tre possibilità che avremo da sabato in poi, perché credo che Piacenza non starà lì a guardare e cercherà altre soluzioni per cambiare qualcosa e quindi ci sarà da lottare e faticare ancora”. Un concetto chiaro nelle menti delle giocatrici: “Vincere questa gara – aggiunge la banda statunitense Kimberly Hill – è stato importantissimo per il nostro cammino e il nostro futuro più immediato. Puntiamo a chiudere la serie sabato, ma sappiamo benissimo che Piacenza non vorrà alzare bandiera bianca tanto facilmente e quindi dovremo lottare per meritarci il passaggio alla finale”.
Come nella serie dei quarti di finale contro la Unendo Yamamay Busto Arsizio, Piacenza sta elevando il proprio livello di gioco gara dopo gara. Perché non sia troppo tardi per rimettersi in carreggiata, sarà necessario superarsi e vincere su un campo che quest’anno è stato espugnato solo due volte (e una, in Coppa Italia con la Metalleghe Sanitars Montichiari, a punteggio già acquisito). “Noi ci crediamo – spiega Chiara Di Iulio sulle colonne di Libertà – e sappiamo bene che sabato sarà un’altra partita tutta da giocare. Non ci tiriamo certo indietro, la serie può essere ancora lunga. Novara per vincere dovrà uscire dal campo sputando sangue, noi ci siamo e siamo tutte convinte di poter allungare questa serie”.
32^ Play Off Scudetto: il tabellone
(1) Igor Gorgonzola Novara – (4) Nordmeccanica Rebecchi Piacenza 2-0
(2) Pomì Casalmaggiore – (6) Imoco Volley Conegliano 0-2
32^ Play Off Scudetto: il programma delle semifinali
Gara 1
Venerdì 17 aprile
Pomì Casalmaggiore – Imoco Volley Conegliano 2-3 (27-29, 25-23, 25-18, 17-25, 13-15)
Igor Gorgonzola Novara – Nordmeccanica Rebecchi Piacenza 3-0 (25-18, 25-15, 26-24)
Gara 2
Lunedì 20 aprile
Imoco Volley Conegliano – Pomì Casalmaggiore 3-0 (25-22, 25-21, 25-18)
Martedì 21 aprile
Nordmeccanica Rebecchi Piacenza – Igor Gorgonzola Novara 1-3 (21-25, 25-23, 20-25, 24-26)
Gara 3
Venerdì 24 aprile
Pomì Casalmaggiore – Imoco Volley Conegliano ore 20.30 diretta RAI SPORT 1
Sabato 25 aprile
Igor Gorgonzola Novara – Nordmeccanica Rebecchi Piacenza ore 20.45 diretta RAI SPORT 1
Ev. Gara 4
Domenica 26 aprile
Imoco Volley Conegliano – Pomì Casalmaggiore ore 20.30 diretta RAI SPORT 2
Lunedì 27 aprile
Nordmeccanica Rebecchi Piacenza – Igor Gorgonzola Novara ore 20.30 diretta RAI SPORT 1
Ev. Gara 5
Martedì 28 – Mercoledì 29 aprile
Pomì Casalmaggiore – Imoco Volley Conegliano
Igor Gorgonzola Novara – Nordmeccanica Rebecchi Piacenza
32^ Play Off Scudetto: la formula
Ai Play Off Scudetto si qualificano le prime 8 squadre classificate al termine della Regular Season. Sono previsti tre turni a eliminazione diretta, secondo un tabellone stabilito a priori.
Quarti di finale, con incroci 1^-8^, 4^-5^, 2^-7^, 3^-6^, da disputarsi su gare di andata, ritorno ed eventuale spareggio. Gara-1 ed eventuale Gara-3 si giocano sul campo della migliore classificata
Semifinali, a cui accedono le vincenti dei quarti di finale. Le serie di semifinale nell’edizione 2014-15 sono al meglio delle cinque gare. Gara-1, Gara-3 ed eventuale Gara-5 si giocano sul campo della migliore classificata.
Finale, a cui accedono le vincenti delle semifinali. Anche la serie di finale è al meglio delle cinque gare. Gara-1, Gara-3 ed eventuale Gara-5 si giocano sul campo della migliore classificata.