Parte del progetto Sportability 2.0, il torneo si svolgerà sabato 20 e domenica 21 settembre. Tutti i match in diretta sul canale Youtube di Lega Volley Femminile
Tutto pronto per la Pink Gen 2025. Domani, sabato 20 settembre, e domenica 21 settembre, nove formazioni tra giovanili della Serie A e selezioni di altre Regioni, si sfideranno nel torneo dedicato alla categoria Under 16 organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile in collaborazione con la società US Poseidon 1958 e il supporto di Volley Agropoli e parte del progetto Sportability 2.0 promosso dalla Provincia di Salerno e finanziato dall’Unione Province d’Italia (UPI).
La manifestazione si giocherà nell’area di Capaccio-Paestum-Agropoli in quattro palestre del territorio: il Pala Green di Agropoli, campo principale e sede delle Finali della domenica, il Palasport di Concilio, la Palestra Olimpia Capaccio e la Palestra del Liceo Scientifico Piranesi.
Le nove squadre saranno divise in tre gironi: nel Girone A ci saranno la Tenaglia Altino Abruzzo Volley, la Selezione Atlete Campania e la Volley Modena; nel Girone B l’Akademia Sant’Anna Messina, la Bartoccini Mc Restauri School Volley Perugia e la Pallavolo Bologna; nel Girone C la PM Volley Potenza, la Granda Volley Cuneo e la Selezione Cilento.
Al termine dei gironi verrà stilata una classifica avulsa sulla base dei risultati ottenuti, che definirà la griglia di accesso alla pool per il 1-4° posto e alla pool per il 5-9° posto. Le squadre classificate dalla prima alla quarta posizione disputeranno semifinali incrociate secondo lo schema 1 vs 4 e 2 vs 3. Le squadre perdenti le due semifinali giocheranno la finale 3°-4° posto, mentre le due squadre vincenti disputeranno la finale 1°-2° posto.
Le squadre classificate dalla quinta all’ottava posizione disputeranno gli spareggi per il 5° posto secondo lo schema seguente: 5 vs 8 e 6 vs 7. Le squadre vincenti gli spareggi si qualificano per la finale 5°-6° posto. Le squadre perdenti gli spareggi rientrano in un pool per determinare le posizioni dal 7° al 9° posto e disputeranno quindi un girone di gare di sola andata al termine delle quali verrà stilata la classifica finale del 7°, 8° e 9° posto.
Tutte le gare della manifestazione saranno trasmesse in diretta streaming sul canale Youtube ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile. La produzione televisiva delle finali 3°-4° posto e 1°-2° saranno implementate con multicamera e arricchite dalla telecronaca di Piero Giannico e il commento tecnico di Antonio Piscopo.
CLICCA QUI PER LA CARTELLA STAMPA
CLICCA QUI PER IL PORTALE PINK GEN