Narconon Volley Melendugno: una presentazione tra emozione e passione.
Autore: Narconon Volley Melendugno
Scritto da: Tiziano Santoro
15 Settembre 2025

Sabato 13 settembre 2025 non è stata una giornata qualunque per Melendugno. Per tutti gli amanti della pallavolo e per la comunità locale, è stata una data che sarà ricordata a lungo. Al Centro Commerciale di Melendugno, in un evento che ha unito lo sport ai festeggiamenti per il Santo Patrono, la Narconon Volley Melendugno si è presentata ufficialmente al suo pubblico, in una celebrazione ricca di calore e partecipazione.

La giornata è iniziata con il primo allenamento congiunto al Palasport di Galatina. Già qui, l’atmosfera si è fatta elettrica. I tifosi hanno potuto rivedere le loro beniamine per la prima uscita stagionale in casa, accogliendole con un affetto travolgente. Ogni punto, ogni azione, è stata accompagnata da un’ondata di applausi, dimostrando fin da subito l’entusiasmo che circonda questa squadra.

Dopo la doccia e un momento di relax, le atlete si sono spostate verso il cuore dell’evento: la presentazione ufficiale. Il Centro Commerciale si è riempito progressivamente di volti familiari e nuovi: giovani atlete del settore giovanile, famiglie, autorità, giornalisti e semplici curiosi, tutti desiderosi di conoscere le protagoniste di questa nuova avventura. Il sottofondo musicale ha creato l’attesa per il momento clou della serata.

L’attesa è stata interrotta dalla voce inconfondibile di Vincenzo Scamandro, lo speaker ufficiale, che ha chiamato a raccolta la folla con un energico: “Popolo di Melendugno… si vaaaaa!

Sul palco sono saliti il sindaco Maurizio Cisternino e il consigliere Luigi Dima. Entrambi hanno espresso il loro orgoglio e la loro vicinanza alla squadra, riconoscendo il ruolo fondamentale che essa svolge nel promuovere Melendugno e le sue Marine in tutta Italia.

Dopo i saluti istituzionali, la cerimonia di presentazione è entrata nel vivo con gli interventi dei vertici societari. L’Amministratore Unico Domenico Macchione, il neopresidente Gaetano Prisco, il vicepresidente Giacomo Catalano e il responsabile marketing Alfredo Lisi hanno preso la parola. Ciascuno dei soci ha rivolto un sentito ringraziamento a Pino Lugibello, l’ex presidente e ora parte della società che, come un vero pioniere, ha guidato la squadra dalla Serie B2 alla Serie A2 in un tempo record, un’impresa resa possibile dalla sua dedizione e passione.

Un doveroso e sentito ringraziamento è stato rivolto da tutta la società anche al Comitato Feste Patronali per aver voluto ospitare la cerimonia di presentazione della squadra all’interno del ricco calendario di manifestazioni.

Un’altra figura di spicco della serata è stato Paolo Pagliaro, presidente di Telerama, il nuovo main media partner. Questa collaborazione, celebrata con l’omaggio della maglia del nostro capitano da parte del presidente Prisco, permetterà a tutti i tifosi salentini di seguire da vicino le gesta della squadra.

Si è proseguito con la presentazione di tutti i dirigenti della società, sia della squadra di serie A2 che del settore giovanile, tra questi, una menzione speciale per Alessandro Cisternino e Tiziano Luperto che insieme ad Alfredo Lisi sono stati i fondatori dell’attuale Volley Melendugno, accompagnando la squadra dalla II Divisione alla serie A2 in meno di 10 anni.

Sul palco anche il direttore sportivo Francesco Melegari, lo staff tecnico:  interamente confermato e capitanato da coach Simone Giunta, gli allenatori del settore giovanile, il fisioterapista Niccolò Rizzo e la mental coach Alessandra Mattioni.

Dopo la presentazione della dirigenza e dello staff tecnico, l’attenzione si è spostata finalmente sulle vere protagoniste. Una a una, con l’entusiasmo contagioso dello speaker, le atlete sono state chiamate sul palco e accolte da un tripudio di applausi.
La rosa della Narconon Volley Melendugno per la stagione 2025/2026 è composta da: Maria Adelaide Babatunde, Giorgia Avenia, Gaia Roserba, Chiara Riparbelli, Jessica Joly, Maria Teresa Bassi, Emma Sturniolo, Lara Gianfico, Carola Colombino, Aurora Morandini, Beatrice Perfetto, Daniela Bulaich e il capitano Ilaria Maruotti, ribattezzata “il sindaco” dai tifosi per il suo profondo legame con la comunità.

La serata ha raggiunto il suo apice in un momento di pura emozione, che ha unito il presente al futuro della pallavolo a Melendugno. Quando nel finale sono state chiamate sul palco le giovanissime atlete del settore giovanile, sono state accolte da una pioggia di applausi fragorosi. La loro presenza, con la loro vivace energia, ha sottolineato l’impegno della società nella crescita e nella formazione delle nuove generazioni, garantendo un futuro radioso per lo sport a Melendugno.

La serata è stata un successo, un’onda di passione che ha avvolto tutti i presenti. Ora, il conto alla rovescia è iniziato. Melendugno e tutto il Salento sono pronti a ripopolare il palazzetto, a far sentire il loro calore e a incitare le loro beniamine verso una nuova, entusiasmante stagione di successi. Il bello, in fondo, deve ancora venire.

Foto: Oreste Ferriero

Visualizza sponsor