Minetti Infoplus Vicenza: Borrelli e Benelli lanciano la sfida a Jesi e Bergamo
Autore: Lega Volley Femminile
22 Marzo 2006

Un impegno difficile quello che aspetta domenica prossima la Minetti Infoplus Vicenza, chiamata ad affrontare la Monte Schiavo Banca Marche Jesi che occupa attualmente la quinta posizione in classifica a quota 40 punti, 10 più delle vicentine.

Le due squadre puntano a sorpassare Perugia e Chieri, al quarto e sesto posto, rispettivamente, per recuperare una posizione entro il termine della regular season e trovare, quindi, una formazione sulla carta più abbordabile nei play-off, anche se a questo punto del campionato tutte le compagini sono pericolose.

Come sostiene la schiacciatrice biancorossa Valentina Borrelli, “I play-off sono una cosa a parte, può succedere di tutto. Le prossime saranno tutte partite importanti, a partire da quella di domenica contro Jesi – prosegue Borrelli – Loro di sicuro proveranno ad arrivare al quarto posto mentre noi proveremmo ad agganciare Chieri al sesto posto in classifica anche se non sarà facile, anzi! Perchè le piemontesi sono nettamente favorite contro Padova e il praticamente retrocesso Arzano, anche se le patavine sono riuscite a superare Jesi, privo, però, delle fuoriclasse Sokolova e Togut e con Mifkova out durante la partita. Noi, comunque, dopo la sconfitta prevedibile ma troppo netta con Novara, ci siamo riprese bene contro un Original Marines Arzano, che spinto dalla forza della disperazione poteva mettere paura. Siamo, invece, riuscite a gestire la partita al meglio per conquistare i tre punti. La Monte Schiavo Banca Marche Jesi, il primo ostacolo da superare prima di pensare al Bergamo, sarà sicuramente avversario più ostico delle partenopee ma, se come domenica scorsa, non disporranno di una pedina importante come la Sokolova potremmo anche avere qualche chance in più per centrare una vittoria contro una grande squadra, forse l’unica cosa che ci manca nel girone di ritorno e che ci darebbe fiducia per i play off”.

 

Coach Manù Benelli è consapevole dell’impegno maggiore che comporteranno le prossime gare, tra la fine della regular season e l’inizio dei play-off: “Come ho già fatto presente alle giocatrici, sono finiti i tempi in cui giocheremo con squadre meno forti di noi. Da oggi in poi ci confronteremo con squadre più attrezzate perciò dovrà essere diversa l’attenzione e la mentalità, non basterà più giocare benino, bisognerà giocare bene, avere coraggio e sapere anche quando rischiare qualcosa in più. Cambieranno tante cose ma credo che un po’ tutte non vediamo l’ora di rapportarci con squadre quotate, visto che le ultime due gare con delle ‘grandi’ sono state un po’ bruttine”.

Le ultime due partite contro Jesi e Bergamo saranno di sicuro un buon test per entrare in clima play-off?

“Certamente sì – prosegue il tecnico ravennate – E Bergamo potrebbe essere anche la prima squadra che troveremo ai play-off, quindi credo che ci servirà tantissimo giocare questi due match con squadre importanti. I play-off sono gare un po’ particolari, strane dove può succedere veramente di tutto, lo spirito è diverso e penso e spero che vorremmo affrontarle con il giusto atteggiamento. Domenica abbiamo ripreso a giocare e abbiamo ritrovato la grinta, speriamo di riportarla in campo nelle prossime gare”.

Secondo coach Benelli i giochi non sono ancora chiusi ed il campionato può riservare ancora delle sorprese: “Per quanto riguarda la fine del campionato penso che non ci siano squadre che possano fare calcoli perché il calendario delle ultime due gare ha ancora da dire qualcosa”.

La Minetti Infoplus Vicenza continua dunque la rincorsa a Chieri ma Jesi, dal canto suo, penserà ai suoi obiettivi e a migliorare la sua posizione in classifica: “Noi pensiamo a noi stesse, alle nostre motivazioni, ai nostri traguardi e Jesi farà lo stesso, poi vedremo il campo cosa dirà”.

 

Domenica alle 12.30 partirà dal piazzale del PalaCia alla volta di Jesi un pullman per i tifosi, che possono prenotarsi telefonando allo 0444-922766 o inviando una mail a volley@volleyvicenza.it.
Il prezzo del biglietto e del viaggio è di soli 10 euro, mentre per i tifosi organizzati è di 8 euro

Visualizza sponsor