
Savino Del Bene Scandicci
02/05/2025
L’attesa delle stelle
Un momento storico per la Savino Del Bene Volley, che domani scenderà in campo per la sua prima storica semifinale di Champions League. La squadra ...
LeggiLa vittoria su Bolzano è freschissima, eppure è già tempo di voltare pagina. Giovedì alle 18, infatti, la Metalleghe Sanitars Montichiari sarà al PalaRavizza di Pavia per incontrare la Riso Scotti. Seste a 12 punti con 4 partite vinte e altrettante perse, le “vespe” sono una squadra davvero temibile, anche se all’appello mancherà la fortissima Kim Renkema, impegnata con la Nazionale olandese.
“Quello di Pavia è un gruppo esperto, con giocatrici di livello – ha commentato il tecnico biancorosso Leonardo Barbieri -. Finora, la Riso Scotti ha alternato belle prestazioni a gare in cui ha faticato, ma è sicuramente una squadra di grande valore. Noi, ormai abituati a giocare in situazione d’emergenza, cercheremo comunque di fare punti e di disputare una grande partita”.
“La gara di giovedì è importante per tre motivi – ha poi affermato il libero della Metalleghe Sanitars, Elena Portalupi, lo scorso anno proprio a Pavia dopo l’addio alla serie A1 di Crema -. Il primo, per proseguire la striscia positiva di vittorie, centrando la settima consecutiva; il secondo, per mantenere la vetta solitaria della classifica; il terzo per affrontare al meglio le durissime gare di gennaio, che ci vedranno impegnate in casa, lunedì 6, contro Monza e in Val di Pesa, domenica 12, contro San Casciano. Nella fase di pre-campionato abbiamo già incontrato le “vespe”, e finì 3-1 per noi: non è possibile, comunque, paragonare le squadre di settembre a quelle che giovedì ci saranno in campo. In ogni caso, dovremo fare molta attenzione: Pavia è una squadra ben coperta in tutti i ruoli, molto precisa in ricezione e in difesa e che, anche se non ha una stella in attacco, può in fase offensiva mettere in difficoltà qualunque avversaria. Per vincere, daremo il massimo”.