Le Leonesse torneranno in campo lunedì 6 ottobre, alle 20, per l’esordio in campionato: al PalaGeorge arriverà la neopromossa Olio Pantaleo Volley Fasano.
L’ultima uscita della preseason delle Leonesse passa dal Sanbapòlis di Trento per l’allenamento congiunto con l’Itas Trentino. Quello andato in scena questo pomeriggio è stato il terzo confronto tra le due squadre nella fase di pre-campionato, dopo il primissimo test al PalaGeorge (conclusosi con un pareggio) e il match giocato in occasione del Trofeo di Ponte di Legno (terminato con la vittoria della Millenium per 3-1).
Itas Trentino 4 – 0 Banca Valsabbina Millenium Brescia (25-19; 25-20; 25-19; 25-20)
Itas Trentino: Ristori 4; Cosi 9; Zeni (L); Guerra 0; Monza 2; Colombo 2; Marconato 11; Laporta (L); Pamio 20; Giuliani 8; Iob 3; Andrich 4; Lazda 8. All. Beltrami.
Banca Valsabbina Millenium Brescia: Vittorini n.e.; Olivotto 7; Modestino 3; Michieletto 11; Vernon 10; Orlandi 5; Schillkowski 0; Parrocchiale (L) n.e.; Prandi 3; Struka 0; Arici (L); Amoruso 16. All. Solforati.
Coach Solforati sceglie Prandi al palleggio incrociata a Vernon, al centro ci sono Olivotto e Modestino, in posto 4 Michieletto e Amoruso, con Arici libero (l’allenatore della Valsabbina deve rinunciare, oltre a Parrocchiale, ancora in ripresa dal risentimento muscolare, a Vittorini, fuori per una botta presa in allenamento). Coach Beltrami opta invece per Monza in regia, incrociata a Lazda, Cosi e Marconato sono al centro, Pamio e Giuliani in posto 4, con Laporta libero.
In avvio di match, parte meglio l’Itas Trentino che si porta subito in vantaggio con l’ex della gara, Alice Pamio. La Valsabbina prova a rimanere attaccata con Michieletto (8-7), ma le trentine corrono forte e, complice anche un improvviso blackout della Millenium, si mettono ad ampia distanza (18-12). Coach Solforati chiama a sè le sue: al rientro, la Valsabbina recupera qualche punto (20-16), ma è un nulla di fatto. L’errore di Amoruso vale il set point, quello di Michieletto sigla il 25-19 trentino. È proprio Alice Pamio la migliore dell’Itas con 6 punti, stesso score raggiunto da Amoruso per la Valsabbina.
Anche nel secondo parziale è l’Itas Trentino a imprimere il ritmo del match. Dopo un avvio equilibrato, le padrone di casa scappano di fronte ad una Valsabbina un po’ troppo imprecisa. Vernon prova ad arginare le trentine con una bella diagonale da posto 2 (12-9), ma Cosi fa volare Trento sul 18-12. Coach Solforati non ci sta e chiama un timeout: al rientro, la Millenium è più grintosa e raggiunge il -3 con il monster block di Modestino (18-15). La Valsabbina cade in un nuovo blackout e Trento ne approfitta, conquistando anche il secondo parziale (25-20).
Nel terzo set coach Solforati sceglie Orlandi al posto di Modestino. Al rientro, si presenta il campo un’altra Valsabbina, molto più aggressiva rispetto ai parziali precedenti. Il ritmo della gara si intensifica con le due squadre che lottano su ogni pallone: prima è la Millenium a portarsi in vantaggio (8-10), ma Trento pareggia i conti (14-14) e sorpassa (16-14). Vernon rimette la gara in equilibrio (16-16), ma il monster block delle trentine sigla il 22-19. Alla fine è ancora l’Itas Trentino a festeggiare, complice anche un calo d’intensità nel gioco bresciano: il parziale si chiude sul 25-19.
Nel quarto set entra Schillkowski su Prandi, rientra anche Modestino su Olivotto. L’avvio del parziale è combattuto: dopo un equilibrio iniziale, la Valsabbina riesce a conquistare un vantaggio di due lunghezze (11-13). Ma è un fuoco di paglia: Trento pareggia i conti (13-13) e sorpassa con Cosi (16-14). Un vantaggio che Trento mette in cassaforte fino al termine della gara (25-20).
La dichiarazione
“Sicuramente è stato un passo indietro rispetto a settimana scorsa – ha commentato coach Matteo Bibo Solforati dopo la gara -. Tante cose non hanno funzionato a partire dall’atteggiamento con cui siamo scese in campo. Il resto è venuto di conseguenza. Soprattutto, non siamo riusciti a mettere in pratica quello che avremmo dovuto fare. Su questo dovremo lavorare: dobbiamo imparare a giocare contro un avversario e non a prescindere. Oggi, non siamo stati in grado di farlo. Per fortuna, però, non c’erano punti in palio”. Il prossimo appuntamento sarà, invece, ufficiale, con l’esordio in campionato contro Fasano. “Finalmente inizia il campionato – sono ancora le sue parole – Ormai, è tanto che lavoriamo per questo. Credo che siamo discretamente pronte da un punto di vista fisico. E’ logico che, dal punto di vista tecnico, essendo una squadra totalmente nuova, ci sarà bisogno di tempo per vedere la migliore versione di noi. Comunque, penso che siamo pronti per iniziare questo campionato, per cui ben venga il monday night perchè è ora di giocare in qualcosa che conta”.
La preseason delle Leonesse si chiude a Trento. La Banca Valsabbina Millenium Brescia ritornerà in campo al PalaGeorge per l’esordio in campionato nel monday night casalingo di lunedì 6 ottobre, alle 20, contro Olio Pantaleo Volley Fasano.
Foto Massimo Bandera