
Csi Clai Imola
03/10/2025
LA CLAI FA IL SUO ESORDIO SUL CAMPO DI ALTAMURA-...
È arrivato (finalmente) il momento dell’esordio per la Clai Imola Volley nel campionato di serie A2 femminile 2025/26. Nell’incontro valevole come...
LeggiUna grande Italia guidata da Davide Mazzanti ha strappato il pass per i quarti di finale dell’Europeo di volley femminile che si sta disputando in questi giorni e fino al 1° ottobre in Georgia e Azerbaijan. Tra le azzurre protagoniste anche la neo schiacciatrice del Saugella Team Monza, Sara Loda, molto utile alla causa della nazionale italiana per accedere alla fase “calda” del torneo. L’Italia ha raggiunto il primo posto nel girone B grazie ai tre successi ottenuti in altrettanti confronti, rispettivamente contro Georgia (3-0), Bielorussia (3-1) e Croazia (3-2). Ancora in corsa anche l’altra giocatrice del Saugella Team, Helena Havelkova, che con la sua Repubblica Ceca ha agguantato gli ottavi di finale, forte del terzo posto raggiunto nel girone D, dove incontrerà la Bielorussia.
PROGRAMMA – GIRONI
Girone A – Baku: Ungheria-Azerbaigian 0-3, Polonia-Germania 3-2; Polonia-Ungheria 3-1; Azerbaigian-Polonia 3-0 (25-14, 25-21, 25-23), Germania-Ungheria 3-1 (25-21, 19-25, 25-21, 25-18); oggi Germania-Azerbaigian. Classifica: Azerbaigian, Polonia 2v; Germania 1v.; Ungheria 0.
Girone B – Tbilisi: Italia-Georgia 3-0, Bielorussia-Croazia 3-2; Georgia-Croazia 1-3, Italia-Bielorussia 3-1; Georgia-Bielorussia 0-3 (8-25, 11-25, 12-25), Croazia-Italia 2-3. Classifica: Italia 3v; Bielorussia 2v; Croazia 1v; Georgia 0.
Girone C – Baku: Ucraina-Russia 2-3; Bulgaria-Ucraina 3-2, Turchia-Russia 1-3; Bulgaria-Turchia 3-2 (25-17, 10-25, 25-16, 20-25, 20-18); oggi Russia-Bulgaria e Turchia-Ucraina. Classifica: Russia, Bulgaria 2v; Ucraina, Turchia 0.
Girone D – Ganja: Serbia-Rep.Ceca 3-0, Olanda-Belgio 3-1; Rep.Ceca-Belgio 3-1, Serbia-Olanda 3-0; Belgio-Serbia 1-3 (26-24, 20-25, 22-25, 21-25), Rep.Ceca-Olanda 1-3 (21-25, 15-25, 25-21, 22-25). Classifica: Serbia 3v; Olanda 2v; Rep.Ceca 1v; Belgio 0.
OTTAVI DI FINALE
Martedì 26 settembre
Repubblica Ceca – Bielorussia
Olanda – Croazia