Leonesse di bronzo al Mimmo Fusco: la Valsabbina vince con Busto e conquista il terzo posto
Autore: Banca Valsabbina Millenium BS
21 Settembre 2025

Arriva ancora una buona prestazione complessiva della Millenium all’E-Work Arena di Busto Arsizio nella finale contro la Futura Giovani. Coach Cella: “Oggi abbiamo dato spazio a tutte e hanno risposto molto bene. Quello che stiamo facendo sta portando dei risultati per cui andiamo avanti fiduciosi”.

 

Seconda giornata all’E-Work Arena di Busto Arsizio per le Leonesse. Dopo essere state sconfitte, nonostante una prestazione molto positiva, nella semifinale di ieri con Volley Bergamo, la Valsabbina Millenium Brescia scende in campo oggi per la finale 3°/4° del Trofeo Mimmo Fusco – Coppa Lombardia contro la Futura Giovani Busto Arsizio in un vero e proprio test precampionato visto che entrambe le formazioni sono inserite nel Girone B della Serie A2.

 

Valsabbina Millenium Brescia 2 – 0 Futura Giovani Busto Arsizio (25-22; 25-20)

Valsabbina Millenium Brescia: Vittorini 4; Olivotto n.e.; Modestino 4; Michieletto 5; Vernon 4; Orlandi 8; Schillkowski 0; Parrocchiale (L) n.e.; Prandi 0; Struka 2; Arici (L); Amoruso 3. All. Matteo Solforati.

Futura Giovani Busto Arsizio: Taborelli 0; Orlandi 5; Talarico 4; Longobardi (L); Alberti 0; Blasi (L); Maiorano 6; Sassolini 2; Farina 2; Tkachenko 2; Aina n.e.; Nella n.e.; Rebora 2; Sormani 0. All. Gianfranco Milano

 

Coach Solforati sceglie Prandi in regia incrociata a Vernon, Modestino e Orlandi sono al centro, Michieletto e Amoruso in posto 4, con Arici libero. Coach Milano risponde con Sassolini al palleggio incrociata a Maiorano, Farina e Talarico sono le centrali, Orlandi e Tkachenko le schiacciatrici, con Blasi libero.

In avvio di match, la Futura Giovani parte meglio e scappa subito sull’8-3. Coach Solforati opta allora per un timeout: la strategia è vincente perché, al rientro, la Valsabbina è più convinta, portandosi prima sul -1 con Vernon (7-8) e poi agguantando il pareggio sul 12-12. Brescia non si accontenta e mette la freccia per il sorpasso, conquistando il +2 con un ace di Modestino (14-12). Nel frattempo, sul 17-15 bresciano, entra Vittorini su Amoruso. Busto non ha certo intenzione di mollare riportando nuovamente il match in parità con Orlandi (18-18). Nel frattempo, coach Solforati procede con il doppio cambio inserendo Schillkowski e Struka su Vernon e Prandi. Alla fine, è Michieletto, con un mani out molto astuto, a prendersi il set point (24-22). L’errore di Bianca Orlandi consegna il primo parziale alla Valsabbina.

Nel secondo set, coach Solforati propone una formazione rimaneggiata con Schillkowski in regia, Struka opposta, Vittorini e Amoruso in posto 4, Orlandi e Modestino al centro e Arici libero. La Valsabbina rimane solida e attenta, portandosi subito in vantaggio e consolidandolo poi su un ampio +6 (16-10). Coach Milano prova a spezzare l’inerzia bresciana con un time out. La Futura prova a farsi vicina (18-15), ma la Millenium corre forte con Modestino e Vittorini (20-16). È il muro di Orlandi a regalare il match point alla Valsabbina (24-20). L’errore di Tkachenko in battuta regala il parziale e il match alle bresciane (25-20), che salgono quindi sul terzo gradino del podio del Trofeo Mimmo Fusco – Coppa Lombardia.

 

Le Leonesse torneranno in campo mercoledì 24 settembre, alle 17, al PalaGeorge per l’allenamento congiunto con la Clai Imola.

 

Le dichiarazioni

“È stata una due giorni sicuramente positiva – è il commento a caldo della vice allenatrice Elisa Cella -. Ieri, contro Bergamo, abbiamo saputo reggere l’urto del salto di categoria. Siamo molto contenti di come la squadra abbia affrontato la partita: le ragazze hanno combattuto e hanno fatto molto bene. Oggi, con poco riposo, abbiamo dato spazio a tutte e hanno risposto molto bene. Certi meccanismi stanno iniziando a girare, quindi siamo molto contenti. Il lavoro da fare è tanto, ma usciamo da questa due giorni con il morale alto e con delle buone indicazioni. Quello che stiamo facendo sta portando dei risultati per cui andiamo avanti fiduciosi: sfruttiamo le ultime due settimane di pre campionato con la consapevolezza che questa squadra ha ancora ampio margine di miglioramento”.

“Questa partita, anche a livello di carattere di squadra, è andata molto bene – sono le parole della centrale Lea Orlandi -. Siamo state aggressive. In alcuni punti della partita siamo calate, però siamo state brave a rimetterci in piedi e ad attaccare l’avversario. Rispetto a me stessa, sono consapevole che ci siano alcune cose da sistemare, soprattutto tecnicamente e di lettura del gioco, ma sono felice di quello che ho fatto”.

 

Foto Massimo Bandera

Visualizza sponsor