Buona prestazione di Parrocchiale e compagne nel primo test della preseason bresciana. Solforati: “E’ stato un mese sicuramente positivo dal punto di vista della qualità che abbiamo espresso in allenamento, dell’impegno e anche dell’amalgama del gruppo”.
La preseason delle Leonesse va finalmente in scena. Al PalaGeorge di Montichiari, la Valsabbina di coach Solforati si mostra ai suoi tifosi per la prima volta nell’allenamento congiunto contro l’Itas Trentino dell’ex coach Beltrami, che ha già avuto modo di testare la propria forma fisica nel primo test contro Costa Volpino.
Banca Valsabbina Millenium Brescia 2 – 2 Itas Trentino (25-23; 17-25; 25-21; 25-21; 18-25)
Banca Valsabbina Millenium Brescia: Vittorini 3; Olivotto 7; Modestino 1; Michieletto 9; Vernon 4; Orlandi 5; Schillkowski 0; Parrocchiale (L); Prandi 1; Struka 6; Arici (L); Amoruso 13.
Itas Trentino: Ristori 11; Cosi 11; Zeni (L); Guerra 0; Monza (1); Colombo 0; Marconato 8; Laporta (L); Pamio 3; Giuliani 12; Iob 1; Andrich 10; Lazda 5.
L’allenamento congiunto con l’Itas Trentino regala subito spettacolo, con le due squadre che si presentano al PalaGeorge cariche di entusiasmo. Il ritmo è presto alto con Trento che passa avanti, ma Millenium rimane in agguato e, con un’ottima prestazione in attacco di Giorgia Amoroso che infila una serie di attacchi vincenti, mette la freccia per il sorpasso. Il match rimane in equilibrio fino alla conclusione del primo set: Michieletto, con una bella diagonale, si prende il 23-22, ma Pamio risponde con le stesse armi ed è nuovamente pareggio (23-23). L’errore di Monza a rete consegna il primo set alla Millenium (25-23).
Il ritmo si mantiene sostenuto anche in avvio di secondo set, con la Valsabbina che prova varie soluzioni in attacco e Trento regge bene, soprattutto mettendo in atto una buonissima prestazione a muro. Poi sono le trentine ad accelerare e, approfittando anche di qualche errore di troppo delle Leonesse, chiudono il parziale sul 25-17. Durante il corso del set, hanno fatto il loro ingresso Arianna Vittorini e Elena Arici.
Ha un altro piglio la Millenium del terzo set che dà il benvenuto in campo anche a Lea Orlandi e Mychael Vernon. La squadra di coach Solforati mette subito il piede sull’acceleratore, ma Trentino è pieno di energia e rimane attaccato. L’esperienza di Olivotto e Prandi, con il supporto di una Vittorini particolarmente ispirata, consentono lo sprint finale. E’ proprio un pallonetto di misura della centrale trentina a chiudere il set (25-21).
Nel quarto parziale arriva anche il momento di Schillkowski in regia. Da entrambi le parti, gli allenatori danno spazio alle giovani leve. Dopo un iniziale equilibrio, è Trento a dimostrarsi più agguerrito, prendendosi il set sul 25-18.
“E’ stato un mese sicuramente positivo dal punto di vista della qualità che abbiamo espresso in allenamento, dell’impegno e anche dell’amalgama del gruppo che, secondo me, si sta creando – sono le parole di coach Matteo Bibo Solforati al termine dell’allenamento congiunto con Trento -. Finalmente, da ieri, siamo al completo: anche questo aspetto è molto positivo. Da lunedì prossimo potremo finalmente iniziare a lavorare su quello che sarà l’assetto futuro della squadra. C’è stata una grande differenza tra il nostro livello di battuta in allenamento e quello che abbiamo espresso oggi. Si è visto fosse la prima partita, c’era quella classica tensione dell’esordio. La squadra è stata un po’ contratta, non è riuscita a esprimere il suo livello, però mi è piaciuto il modo con cui le ragazze sono state all’interno del campo, l’atteggiamento e l’aggressività. Per quanto riguarda la qualità in partita, possiamo migliorare sotto tanti punti di vista. Ma c’è tempo”.
Foto Massimo Bandera