
Savino Del Bene Scandicci
02/05/2025
L’attesa delle stelle
Un momento storico per la Savino Del Bene Volley, che domani scenderà in campo per la sua prima storica semifinale di Champions League. La squadra ...
LeggiLe statistiche
In 13 match disputati in campionato, Imola ha vinto 4 partite e ne ha perse 9; la Valsabbina, invece, ha trovato il successo in 8 gare, perdendone 5. Le squadre hanno però giocato lo stesso numero di set (47): il confronto sorride ancora alla Millenium visto che la Clai ha vinto 19 set e ne ha persi 28, mentre le Leonesse hanno conquistato 28 parziali, avendo la peggio in 19.
A livello di punti, la squadra di coach Caliendo ha toccato la quota 1000 punti fatti, subendone invece 1061. Le bresciane rispondono con 1084 punti realizzati e 1018 subiti. Di questi, lato Imola, 42 sono ace e 96 i muri vincenti; lato Brescia, 51 i servizi vincenti e 97 i block.
La migliore della Clai Imola è Sara Stival (166 punti in 13 partite, di cui 146 in attacco, 12 ace e 8 muri), seguita da Eva Ravazzolo (130 punti in 13 gare, di cui 80 in attacco, 8 ace e 42 muri) e Katarina Bulovic (125 punti in 13 match, di cui 105 in attacco, 5 ace e 15 muri). Dall’altro lato della rete, Mija Siftar è la top scorer tra le bresciane (199 punti realizzati in 14 partite, di cui 167 in attacco, 7 battute e 25 muri); dopo di lei c’è Denise Meli (161 punti in 13 gare, di cui 122 in attacco, 5 ace e 34 muri) e Lara Davidovic (159 punti in 14 gare, di cui 133 in attacco, 13 ace e 14 muri).
Foto Massimo Bandera