
Trasporti Bressan Offanengo
10/05/2025
Il Volley Offanengo mette al centro Eva Ravazzolo
Secondo volto nuovo per la Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Dopo aver annunciato l’arrivo dell...
LeggiC’è una prima volta per tutto: per il primo blitz esterno della stagione, per la prima vittoria da “tre punti”. A Piacenza la Lardini disegna un’altra gara maiuscola, cancellando lo svantaggio maturato nel primo set, “salvando” il secondo e trovando strada facendo convinzione e personalità. Gara di assoluto spessore a muro (ben 16 contro i 5 della Bakery) per un Filottrano solido in ricezione (57%) e nel complesso efficace in attacco.
Nel primo set la Lardini paga due lunghi break di Piacenza che sfrutta una discreta efficacia offensiva (47%) e la consueta produttività di Giuliodori (5). Ci mette anche un po’ del suo Filottrano nel 6-0 che lancia la Bakery sul 9-3, fuga che comunque la squadra di Paniconi arresta grazie soprattutto al muro (Rita e Baroli). Cavestro sigla il -3 ma quando la Lardini sembra poter ricucire completamente lo strappo Piacenza piazza di altro parziale di 7-1 e dal 12-9 Filottrano si ritrova sotto 19-10. Paniconi cambia la diagonale palleggiatore-opposto (dentro Carloni e Lupidi), Corazza spara a tutto braccio da zona-uno di battuta (19-12), la Lardini inizia una lenta rincorsa che porta il punteggio sul 21-16 prima e poi sul 23-19 sul muro di Martinelli (5° punto personale del set). Fiesole toglie le castagne dal fuoco alla Bakery, Giuliodori fissa il 25-20 sul tabellone.
Sulle ali di Villani e Cavestro la Lardini prova a tener botta (4-3) ad un Piacenza che riparte con grande efficacia offensiva anche nel secondo parziale, sfruttando bene le centrali e qualche disattenzione della Lardini (10-6). La squadra di Pistola mantiene il 6 fino al 17-11, quando il muro della Lardini torna a prendere le misure: prima Rita e poi Villani riportano sotto Filottrano (17-14), la Bakery si riprende un buon margine (20-15) ma deve fare i conti con il magistrale (e fondamentale nell’economia del match) turno al servizio di Malavolta che ribalta completamente lo scenario. Corazza (6 punti nel secondo periodo) monetizza, Piacenza perde il filo e la Lardini (cresciuta al 43% in attacco) mette la testa avanti (20-21, break di 0-6). Finale accesissimo, con un ace di Rita ed un contrasto a rete di Villani che regalano il primo set-ball a Filottrano. Ma ce ne vogliono tre alla Lardini (che ne deve a sua volta annullare due) per chiudere con uno splendido muro di Villani.
E’ un 1-1 che dà grande slancio ad una Lardini che con Corazza e Cavestro scardina la difesa piacentina (1-4) in una prima metà di frazione tutta a tinte gialloblu, in cui la difesa tiene di tutto e di più e Villani “tira la bomba” come cantano i tifosi filottranesi, presenti anche di mercoledì a Piacenza. Il primo tempo di Martinelli è da “cecchino” professionista, la Lardini si prende un corroborante 6 (7-13), ma deve fare i conti con il muro di Piacenza e le qualità di Viganò (15-15). L’asse Stincone-Martinelli funziona a meraviglia (13-17), ma la Bakery è in rincorsa, sfrutta un tocco “fantasma” e sorpassa (19-18) con Gioia. Corazza spezza il break e nel momento più importante Filottrano ritrova efficacia a muro con Stincone (20-21) e Corazza (21-23). Il pallonetto di Cavestro regala tre set-point e sul terzo è ancora un muro, di Martinelli, a consegnare il 2-1 alla Lardini.
I block della numero 10 lanciano Filottrano in avvio di quarta frazione (1-6). La Lardini affonda i colpi in battuta (il terzo ace di Corazza segna il 5-9) e rintuzza ogni tentativo della Bakery di rimanere aggrappata alla partita. Rita fa buona guardia a rete (10-16), la squadra di Paniconi piazza un break di 5-1 (13-21) che di fatto chiude la partita. Piacenza non ci crede più e la Lardini può festeggiare una serata da… prima volta.
BAKERY PIACENZA – LARDINI FILOTTRANO 1-3
PARZIALI: 25-20, 27-29, 23-25, 16-25
BAKERY PIACENZA: Viganò 14, Fiasoli 1, Cecchetto (L), Giuliodori 14, Saguatti 9, Cambi 5, Moretto 8, Ferretti, Gioia 10. N.e.: Rocca, Do Carmo, Fava. All. Pistola.
LARDINI FILOTTRANO: Stincone 4, Cavestro 11, Martinelli 13, Rita 11, Baroli 2, Villani 11, Feliziani (L), Corazza 17, Carloni, Malavolta, Lupidi. N.e.: Argentati. All. Paniconi.
ARBITRI: Paravano e Del Vecchio.
NOTE: Durata set: 28′, 29’, 28’, 24’; tot: 109′. Piacenza: battute sbagliate 17, battute vincenti 1, muri 5, ricezione positiva 45%; Filottrano: b.s. 14, b.v. 5, mu. 16, ric. pos. 57%.