Ottima prestazione complessiva delle Leonesse che, nella semifinale della Coppa Lombardia, fronteggiano la compagine di Serie A1 cedendo in un 3-0 un po’ bugiardo. Coach Solforati: “Abbiamo giocato con grande intensità e abbiamo fatto vedere delle ottime cose. Cerchiamo di dare continuità”.
All’E-Work Arena di Busto Arsizio, è andato in scena il Trofeo Mimmo Fusco – Coppa Lombardia, evento di punta della preseason bresciana. La gara, in diretta Rai Sport e Rai Play, è valida come prima semifinale del torneo. A seguire, si giocherà la seconda semifinale che vedrà scendere in campo la squadra di casa, l’Uyba Busto Arsizio, e la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Le finali sono in programma nel pomeriggio di domani.
Valsabbina Millenium Brescia 0 – 3 Volley Bergamo (16-25; 22-25; 20-25)
Banca Valsabbina Millenium Brescia: Vittorini 1; Olivotto 4; Modestino 9; Michieletto 8; Vernon 6; Orlandi 0; Schillkowski 0; Parrocchiale (L) n.e.; Prandi 2; Struka 1; Arici (L); Amoruso 6. All. Solforati
Volley Bergamo: Carraro 0; Eze Chidera 0; Bolzonetti 8; Ferrario (L); Mosser 3; Strubbe 6; Michieletti n.e.; Armini (L); Weske 9; Manfredini 8; Mlejnkova 7; Meli 3; Cese Montalvo 9. All. Parisi
Coach Solforati sceglie in regia Prandi incrociata a Vernon, al centro ci sono Olivotto e Modestino, in posto 4 Michieletto e Amoruso, con Arici libero (capitan Parrocchiale è costretta al forfait per un lieve risentimento muscolare). Coach Parisi opta per Eze Chidera incrociata a Weske, Strubbe e Manfredini sono i centrali, Mlejnkova e Montalvo le schiacciatrici, con Armini libero.
L’avvio del primo set è infuocato e lo spettacolo del “derby” tra Bergamo e Brescia è subito servito. Nella prima parte della gara, le due squadre lottano su ogni pallone: le bergamasche acquisiscono un minimo vantaggio, ma le Leonesse ricevono bene e servono le proprie carte per rimanere attaccate alle avversarie. I colpi di Montalvo e Strubbe, poi, si fanno più pesanti: Bergamo scappa sul 22-14, chiudendo il set sul 25-16. Miglior realizzatrice del primo parziale è proprio Montalvo con 6 punti, per Brescia si distingue Modestino con 4 punti totalizzati.
La reazione della Valsabbina non si fa attendere, portandosi subito avanti con Amoruso e Modestino (7-4). Coach Parisi opta per un time out, ma al rientro Brescia rimane concentrata. Bergamo combatte e agguanta il pareggio sul 12-12, ma Prandi si mette in proprio e con un bell’attacco di seconda riporta le Leonesse in vantaggio. La battaglia continua: sul 17-15 per le bergamasche, coach Solforati chiama a sé le sue. Il finale è un acceso testa a testa: a Amoruso risponde Montalvo, a Weske risponde Vernon. Sul 23-21 per le bergamasche, coach Solforati opta ancora per il timeout. Tuttavia, è Bergamo a prendersi il set point: Manfredini chiude sul 25-22. È proprio la centrale, neo campionessa del mondo Under 21, a laurearsi miglior realizzatrice del set (4 punti).
Bergamo parte meglio, ma la Millenium si riprende subito e recupera le distanze (8-6). Le bergamasche corrono forte e la Valsabbina è un po’ troppo fallosa: una situazione che porta al +6 bergamasco. Nel frattempo, entra Vittorini su Amoruso, poco dopo coach Solforati opta per il doppio cambio con l’ingresso di Schillkowski e Struka. Nonostante lo svantaggio, le Leonesse non demordono e continuano a tenere testa alla formazione di Serie A1 che, alla fine, si porta a casa il set (25-20) e il match, staccando il pass per la finalissima di domani.
Nonostante la sconfitta, la Valsabbina mette in campo una prestazione di grande livello, reggendo in ricezione e sfoggiando colpi efficaci in attacco, riuscendo infatti a tenere testa ad una avversaria ostica che milita nella massima serie.
La Valsabbina Millenium Brescia tornerà in campo domani, alle 17, nella finale per il 3°/4° posto (diretta sul canale YouTube di Volley Millenium Brescia) contro la vincente della semifinale in corso tra Futura Giovani Busto Arsizio e Uyba Busto Arsizio.
Le dichiarazioni
“È stata una prova molto positiva e convincente – è il commento di coach Matteo Bibo Solforati dopo la gara -. È logico: la differenza di categoria si è vista. Però siamo stati molto bene in campo, abbiamo giocato con grande intensità e abbiamo fatto vedere delle ottime cose. Come sempre, sono emersi degli spunti utili su cui lavorare ma, rispetto alle ultime gare, abbiamo fatto un passo in avanti. Vediamo se domani e nelle prossime amichevoli riusciamo a ripeterci, dando continuità a quello che si è visto oggi”.
“Sono contentissima. È stato emozionante giocare contro una squadra di Serie A1, in questo palazzetto, in diretta Rai. All’inizio ero un po’ agitata, poi mi sono sciolta e sono stata felice – sono le parole di Elena Arici al suo esordio dal primo minuto in un’amichevole ufficiale -. Sono molto contenta per l’atteggiamento che abbiamo avuto in campo: ci confrontavamo con una squadra della massima serie e, anche se abbiamo perso, siamo sempre state brave a rimanere dentro la partita. Ci abbiamo lavorato durante la settimana e sono contenta di come sia andata”.