
Volleyball Casalmaggiore
30/07/2025
MICHELE BOSETTI ANCORA CON NOI!
Dopo aver annunciato quasi la totalità del roster, arriva un’altra conferma in casa Volleyball Casalmaggiore stavolta dal lato staff. Michele...
LeggiFinisce in parità il quarto appuntamento stagionale tra Banca Valsabbina Millenium Brescia e Tecnoteam Albese Volley Como. La prima gara disputata in casa si conclude con due set per parte. Le ragazze di coach Beltrami dopo aver vinto i primi due parziali vengono superate nel finale in entrambe le occasioni
Banca Valsabbina Millenium Brescia – Tecnoteam Albese Volley Como 2-2 (25-20; 25-22; 24-26; 23-25)
Banca Valsabbina Millenium Brescia: Orlandi 4; Boldini 2; Consoli; Torcolacci 11; Cvetnic 16; Pamio 6; Obossa 13; Munarini 9; Scognamillo (L); Zorzetto 8; Foresi 2; Ratti 7. All.: Beltrami
Tecnoteam Albese Volley Como: Veneriano 9, Bernasconi, Nicolini 3, Nicoli, Cantaluppi, Gallizioli 14, Stroppa 16, Cassemiro 6, Badini, Pinto, Rolando (L), Conti 4, Nardo 9, Radice (L). All.: Chiappafreddo
Coach Beltrami decide di variare la formazione iniziale rispetto alle prime amichevoli. Al palleggio capitan Boldini in diagonale con Ratti. Munarini e Torcolacci sono le due centrali, come bande partono dall’inizio Pamio e Zorzetto, con Scognamillo come libero. Chiappafreddo risponde con Nicolini incrociata Stroppa, Gallizioli – Veneriano, Cassemiro – Nardo e Rolando libero.
Ottimo avvio di match da parte di Millenium che guadagna subito un ottimo vantaggio e, dopo due ace consecutivi di Munarini, Chiappafreddo decide di chiamare subito time-out sul 9-3. Brescia non lascia spazio alla rimonta delle avversarie e sale 14-8. L’attacco in parallela di Zorzetto e il muro di Torcolacci valgono il 17-11. Como segna un break in battuta con Gallizioli (17-14), fermato dall’attacco dalla seconda linea di Ratti. Brescia scava il solco decisivo con il primo tempo di Torcolacci, due muri consecutivi di Ratti e l’ace di Pamio (23-18). Il mani-fuori di Ratti chiude il set (25-20).
All’inizio del secondo set Zorzetto lascia il posto a Cvetnic che realizza subito tre punti consecutivi (3-3). L’equilibrio si mantiene fino a quota 7 quando Albese scava un solco di tre punti con il mani-out di Stroppa che vale il 7-10. Pamio ferma la fuga di Albese (9-13), poi Ratti e il primo tempo di Torcolacci valgono il meno 2. Altro allungo di Como con Nardo che sfonda le mani del muro e realizza l’11-16. Le Leonesse non mollano e prima Torcolacci al centro, poi la difesa di Scognamillo, Cvetnic in attacco e il muro di Munarini permettono alla squadra di Beltrami di riagguantare il pareggio e poi allungare (21-19). Boldini sfrutta ancora una volta i suoi centrali e Munarini porta la squadra a set point con il secondo parziale che viene chiuso da un errore in battuta di Albese.
Obossa e Orlandi subentrano rispettivamente a Ratti e Pamio in avvio di terzo set. Subito protagonista l’opposto di Brescia con 3 punti consecutivi. Ancora la bresciana Stroppa protagonista per le ospiti, con due dei suoi attacchi che portano Albese sul 5-8. Obossa con un preciso pallonetto, e due ottimi attacchi di Torcolacci e Cvetnic, riportano il risultato in parità (12-12). Veneriano a muro riporta avanti Albese, ma Munarini con un ace ricuce il gap. Boldini lascia il campo a Foresi. Due muri punto di Nardo prima e di Veneriano danno un vantaggio di tre punti ad Albese (20-23), poi due volte Cvetnic e Foresi di seconda intenzione fissano nuovamente il pareggio a quota 23. Albese conquista il set grazie ad un errore in difesa di Brescia e un ace di Conti.
Beltrami per il quarto set manda in campo dal primo punto Foresi e fa rientrare Zorzetto per Cvetnic. L’avvio del quarto parziale ripercorre quanto visto nel set precedente con un sostanziale equilibrio fino a quota 8. Poi Albese va avanti di due lunghezze ma Torcolacci in battuta e Zorzetto con il mani-fuori ricuciono il divario. Cvetnic, subentrata ad Orlandi, con due potenti diagonali strette porta Millenium a +3. Veneriano in fast e Stroppa con la parallela vanno a segno e riagguantano la parità (22-22). Ancora le due giocatrici di Albese sono protagoniste nel finale di set realizzando un primo tempo e il pallonetto decisivo per chiudere il parziale. Il match termina così 2 set pari.
Queste le parole dell’opposta giallonera Sonia Ratti dopo la gara: «Da un punto di vista personale mi sono integrata fin da subito nel gioco e con le mie compagne. Eravamo cariche ed in campo c’era un buon clima, questo ha facilitato la mia prestazione. A livello di squadra siamo andate bene a tratti, potevamo fare meglio e abbiamo sbagliato cose che solitamente ci escono facili. Siamo state poco attente su alcune palle semplici. Negli ultimi due set sono mancate un po’ di grinta e di voglia di lottare su tutti i palloni e portare a casa il risultato. Abbiamo espresso un buon gioco, ma non al nostro massimo: sono sicura che possiamo sicuramente fare meglio».
Foto Daniele Bianchin