Si avvia alla conclusione la terza settimana di preparazione della CBF Balducci HR, una fase in cui i carichi di lavoro in sala pesi sono molto intensi, ben quattro le sedute settimanali in programma sotto la guida del preparatore atletico Gabriele Rudi. Domani, sabato mattina, l’ultimo allenamento in palestra poi due giorni liberi per rifiatare concessi dallo staff alle arancionere che torneranno al lavoro della mattina di martedì.
È il momento giusto per fare il punto sulla prima fase della preparazione proprio con Gabriele Rudi, al suo terzo anno consecutivo con il Club maceratese. “Sono soddisfatto – dice il trainer comasco – ho potuto anticipare della fase di lavori grazie alle ragazze che si sono presentate in ottime condizioni dopo la stagione estiva. Questo ha permesso anche una gestione dei carichi diversa nella fase tecnica con gli allenatori: c’è un ottimo feeling con lo staff, che è rimasto lo stesso dello scorso anno e questa intesa ci ha facilitato il coordinamento e la programmazione delle prime settimane in palestra”.
Tanti i volti nuovi, ben 9, e 4 atlete invece rimaste dalla squadra che ha conquistato la promozione in Serie A1. “Mi sembra un gruppo molto volenteroso e propenso al lavoro – prosegue Gabriele Rudi – sia in sala pesi sia in campo, consapevoli che ci attende una stagione in cui bisognerà lottare su ogni pallone. L’atteggiamento e la costanza sono importanti per arrivare nelle migliori condizioni e poterci esprimere al meglio. Quest’anno sarà abbastanza complicata la gestione degli appuntamenti, perché il calendario delle gare è molto intenso e compresso, con tanti turni infrasettimanali in programma: sicuramente ai fini della gestione dei carichi e del riposo è un aspetto non ottimale per le giocatrici, ma dovremo stare attenti da ogni minimo dettaglio, a partire dalla preparazione per arrivare alla nutrizione e appunto ai momenti di riposo, altrettanto fondamentali. Tutti aspetti determinanti per trovare la giusta condizione”.
“Credo che servirà ancora tempo essendo una squadra nuova in larga parte – conclude il preparatore atletico arancionero – e anche un po’ di pazienza per trovare tutte le dinamiche giuste e conoscerci meglio sia dal punto di vista fisico-atletico sia tecnico. Sono comunque molto motivato per questa stagione, sarà la mia prima esperienza come capo preparatore nel miglior campionato del mondo, la Serie A1, e farlo in questo contesto, che reputo ormai casa, per me è un orgoglio e una soddisfazione. Questo Club merita di rimanere a questi livelli che abbiamo conquistato con passione e determinazione nel corso della precedente stagione, chiusa con una promozione da ricordare. Ringrazio la società per la fiducia riposta nei miei confronti, darò il meglio come sempre per la CBF Balducci HR!”.