La Numia Vero Volley Milano conquista il terzo posto in Champions e saluta la stagione 2024/25
Autore: Numia Vero Volley Milano
4 Maggio 2025

Numia Vero Volley Milano – VakifBank Istanbul 3-1 (25-15; 25-19; 23-25; 25-18)

Numia Vero Volley Milano: Cazaute 15, Heyrman 1, Danesi 11, Orro 7, Konstantinidou, Fukudome (L), Kurtagic 3, Smrek, Sylla 5, Egonu 21, Daalderop 12. N.E.: Guidi, Pietrini, Gelin (L). All. Lavarini.
VakifBank Istanbul: Frantti 9, Ozbay 3, Aykac Altintas (L), Van Ryk, Bosetti 1, Caliskan, Yuan 7, Acar (L), Cebecioglu 10, Gunes 5, Markova 16. N.E. Gergef, Uyanik, Akbay. All. Guidetti.

NOTE

Arbitri: Agnieszka Michlic, Bernard Valentar

Spettatori: 4350

Durata set: 20′, 26′, 30′, 24′. TOT: 1h40′.

Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 5, battute sbagliate 14, muri 11, errori 26, attacco 46%.
VakifBank Istanbul: battute vincenti 0, battute sbagliate 11, muri 6, errori 23, attacco 38%.

Impianto: Ülker Sports Arena – Istanbul

ISTANBUL, 4 MAGGIO 2025 – Si chiude con una vittoria il percorso europeo della Numia Vero Volley Milano; con il successo in quattro set (25-15; 25-19; 23-25; 25-18) ai danni del VakifBank Istanbul nella finale per il bronzo della Final Four di CEV Champions League, la formazione di coach Lavarini ha conquistato un terzo posto continentale, salutando così la stagione 2024/2025 con il sorriso. Milano è stata brava a lasciarsi velocemente alle spalle la sfida in semifinale contro Conegliano, approcciando con il giusto ritmo la partita contro il VakifBank: dopo essersi aggiudicate i primi due parziali, le meneghine tra continui cambi al comando hanno subito il rientro della squadra di coach Guidetti nella terza frazione, per poi controllare il quarto set e chiudere così l’incontro. Top scorer del match Paola Egonu, a referto con 21 punti; buona prestazione anche da parte di Cazaute (15), Daalderop (12) e Danesi (11). Questa edizione della CEV Champions League parla dunque italiano: a seguire Milano sul podio saranno infatti Conegliano e Scandicci, protagoniste della finale per le prime due posizioni.

LA PARTITA
Anche per questa sfida, coach Lavarini schiera in campo Orro ed Egonu in diagonale, Cazaute e Daalderop coppia di schiacciatrici, Danesi e Kurtagic al centro, Fukudome nel ruolo di libero.

PRIMO SET
E’ Cazaute ad inaugurare questa finale per il terzo posto (1-0), ma è il VakifBank a prendersi il primo break sul 3-5, nonostante Danesi e Daalderop a riportare sempre Milano in parità. La formazione turca prova a scappare avanti, ma Egonu accorcia a -1 (7-8) mentre Daalderop completa la rimonta sul 10-10; Milano si prende il comando sul 13-11 e con Orro allunga ancora (19-13). L’ingresso in campo di Sylla regala alla Numia il 20-15, seguito da un doppio ace di Kurtagic; Milano sale 24-15 e con Sylla si aggiudica il primo parziale.

SECONDO SET
Grande spettacolo in avvio con Milano che trova il break sul 5-3, ma che deve guardarsi dal tentativo di rientro del VakifBank. Le meneghine continuano a guidare il parziale e con l’11-8 messo a terra da Cazaute spingono coach Guidetti a sospendere il gioco. Al rientro in campo, le turche provano a mettere pressione, ma Milano non accenna ad arrestare la sua corsa e con l’ace di Orro allunga 18-13. Il Vakif si riavvicina pericolosamente, ma la Numia rimette margine e altra sospensione per la panchina turca (21-17). Daalderop sale in cattedra e Milano trova cinque set point (24-19): ancora Sylla firma il punto decisivo e Vero Volley si aggiudica anche il secondo parziale.

TERZO SET
L’ace di Danesi vale il break per la Numia (4-2), ma Frantti guida il VakifBank al sorpasso e sul 6-7 coach Lavarini richiama le sue ragazze. Contro-sorpasso Milano che con Danesi sale 10-8. Spinta dal pubblico di casa, la formazione turca ritrova il giusto ritmo e la parità sul 13-13. Il punto a punto di interrompe sul 16-19 e arriva un altro time-out per la panchina milanese. Alla ripresa, Milano prova a restare in scia ma il VakifBank trova quattro set point (20-24); Sylla annulla il primo, ma le turche riescono ad allungare la sfida al quarto parziale (23-25).

QUARTO SET
Dopo il break subito in apertura, Milano tenta la fuga (6-3), ma Markova riporta la parità. Botta e risposta tra le due formazioni fino all’11-13 e primo time-out del set per coach Lavarini. Le meneghine rientrano bene in campo e si riavvicinano (13-14), trovando nuovamente l’equilibrio sul 15-15 e poi il comando sul 17-15. Nonostante il tentativo del Vakif, Milano continua a mettere margine sulle avversarie e tocca il 22-17. Cazaute va a segno per il match point (24-18), mentre a chiudere i conti è Egonu. La Numia Vero Volley Milano si aggiudica la finale e il terzo posto in CEV Champions League.

DICHIARAZIONE POST-PARTITA
Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano“Oggi le ragazze hanno approcciato la gara nel miglior modo possibile, senza scorie legate alla gara di ieri che senza dubbio ci ha lasciato insoddisfatti. Il fatto di aver trovato subito le forze per rialzarci ha per me molto valore. Si chiude oggi una stagione in cui in tutte le competizioni ci siamo fermati soltanto davanti a Conegliano, a testimoniare al momento la grande qualità delle venete rispetto a tutto il panorama sportivo mondiale; questo non fa altro che aumentare ancora di più le nostre motivazioni per ripartire e provare ad avere successo il prima possibile. Tutto sommato quindi non posso essere insoddisfatto della nostra stagione, mese dopo mese abbiamo avuto una buona crescita fino ad arrivare a giocarci sul campo i due titoli più importanti”.

Visualizza sponsor