La Futura Volley Giovani batte un colpo forte e chiaro, supera in rimonta Volley Concorezzo e dopo un anno di assenza si riprende la finale del Trofeo Mimmo Bellomo, giunto alla sua 45ma edizione.
Dopo un avvio piuttosto complicato, con le brianzole subito al comando, Busto Arsizio inizia progressivamente a trovare il giusto ritmo e buone soluzioni offensive, prendendosi il secondo set col brivido ma controllando poi il resto del match. Contro un’avversaria di pari categoria, ma inserita nel girone A di A2, e che non ha demeritato, la squadra di coach Gianfranco Milano riesce a dare continuità ai buoni spunti visti nel test infrasettimanale contro Lugano e domani sfiderà in finale Villa Cortese (che ha superato al tie-break il Volley Modena),provando a centrare il tris dopo i successi nel 2022 e nel 2023.
LA PARTITA
Coach Milano manda in campo Maiorano opposta a Sassolini, Rebora e Farina al centro, Longobardi e Tkachenko coppia di schiacciatrici e Blasi libero. L’equilibrio in avvio di primo set (4-4) viene rotto per la prima volta da Concorezzo, che scappa sul 5-12 lavorando molto bene in attacco. Il tecnico bustocco gioca la carta Orlandi (dentro per Tkachenko) ma la frazione è ormai compromessa e le ospiti la chiudono contenendo il tentativo di rimonta delle Cocche. Con Orlandi confermata nel 6+1 e l’ucraina dirottata in posto 2, la Futura prova a prendere l’iniziativa (5-3) ma la reazione rossoblù è immediata (6-7). Si procede col punto a punto (10-11), un paio di errori delle biancorosse ridanno spinta a Concorezzo (10-14) ma Rebora e compagne hanno la pazienza di stare in scia (16-17) e agganciare la parità a quota 18 con Longobardi. Scatta da qui un lungo testa a testa: Busto Arsizio non concretizza due set-point (dal 24-22 al 24 pari), le brianzole addirittura quattro e a decidere il parziale è un quarto tocco delle ospiti. La frazione messa in cassaforte dà fiducia ed energia alla squadra di coach Milano che prende il comando delle operazioni (8-2 col turno in battuta di Tkachenko) e senza più togliere il piede dall’acceleratore (19-4 con Rebora a spingere dai 9 metri) sigilla il 2-1 sull’errore al servizio di Concorezzo. Le bustocche sono di fatto padrone di una gara che indirizzano subito nel modo migliore (4-1), gestiscono contenendo la rimonta di Veneriano e compagne (10 pari, 12-10, 16-12) e poi mettono in ghiaccio con Talarico (21-15). A mettere il punto esclamativo è un fast di capitan Rebora.
Top scorer di serata è Bianca Orlandi, autrice di 20 punti (56%) e il cui ingresso in campo ha dato equilibrio al sestetto biancorosso. Bene anche Longobardi (12col 40%) e Tkachenko (12 col 34%).
LE VOCI
BIANCA ORLANDI: “Stiamo cercando già dall’allenamento di partire subito con una certa intensità perché non è la prima volta che capita che iniziamo col freno a mano tirato. Quando abbiamo iniziato a fare le cose semplici su cui stiamo lavorando meglio e con più ordine si è visto anche nel risultato. Siamo all’inizio, stiamo cercando di trovare diverse combinazioni per sopperire un po’ alla stanchezza o alle diverse necessità in base al momento della squadra. Concorezzo è una formazione antipatica perché difende tanto e i palloni faticano a cadere nel loro campo, però noi nei momenti importanti siamo state incisive”.
GIANFRANCO MILANO: “Un avvio horror, ne abbiamo combinate di tutti i colori, eravamo persi e siamo stati succubi di Concorezzo che ha preso fiducia. Uno sbandamento che non deve esserci, sullo zero a zero dobbiamo avere la capacità di giocare e aggredire le avversarie. A lungo andare con qualche aggiustamento il gioco è diventato più lineare su alcune situazioni di cambio palla, ci abbiamo messo qualcosa in più a muro-difesa e abbiamo preso più sicurezza. Anche la battuta finalmente è diventata più continua e aggressiva. Il risultato è arrivato, domani giocheremo la finale e ce la siamo guadagnata; ottimo anche il fatto di aver giocato punto a punto e vinto il secondo set. Bravi noi”.
IL TABELLINO
Futura Volley Giovani-Pallavolo Concorezzo 3-1 (19-25, 30-28, 25-11, 25-21)
FUTURA: Sassolini 4, Maiorano 2, Farina 5, Rebora 11, Longobardi 12, Tkachenko 12, Blasi (L), Orlandi 20, Sormani, Alberti, Talarico 2. N.e. Nella, Aina (L2), Taborelli. All. Milano.
CONCOREZZO: Purashaj 3, Stival 9, Veneriano 11, Bernasconi 12, Rodic 7, Bucciarelli 21, Rocca (L), Ghezzi, Da Pos, Bianchi. N.e. Bizzotto, Trevisan, Brambilla (L2). All. Reali.
Note – durata set: 23’, 34’, 20’, 24’; tot. 1h41’. Futura: battute sbagliate 8, vincenti 3, ricezione positiva 55% (perfetta 29%), attacco 38%, muri 9. Concorezzo: battute sbagliate 11, vincenti 3, ricezione positiva 53% (perfetta 17%), attacco 36%, muri 8.
45° TROFEO MIMMO BELLOMO
RISULTATI
GSO Villa Cortese-Volley Modena 3-2 (22-25, 26-24, 21-25, 28-26, 15-12); Futura Volley Giovani-Pallavolo Concorezzo 3-1 (19-25, 30-28, 25-11, 25-21).
IL PROGRAMMA
Domani, ore 15.00: finale 3°-4° posto – Pallavolo Concorezzo-Volley Modena; a seguire: finale 1°-2° posto – Futura Volley-Villa Cortese.
INFO – Si gioca alla Soevis Arena di Castellanza (via Legnano, 3). La biglietteria sarà aperta dalle ore 13.30. Biglietto unico 10 euro (ridotto 10/16 anni 6 euro). Per info e prenotazioni: consorzio2volley@gmail.
Samantha Pini
Ufficio stampa Futura Volley Giovani
Credit foto: Andrea Mondini