È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per la stagione 2025/26 della Serie A2 Tigotà. La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha diramato il calendario dei due gironi del campionato e la CDA Volley Talmassons FVG, inserita nel Girone B, si prepara a vivere una nuova entusiasmante avventura con un chiaro obiettivo: riconquistare la Serie A1.
L’esordio delle Pink Panthers è fissato per lunedì 6 ottobre al Palazzetto dello Sport di Latisana, contro la Volley Modena. Sarà l’inizio di una regular season composta da 18 giornate, al termine della quale le prime cinque classificate accederanno alla Pool Promozione e le restanti alla Pool Salvezza.
Un avvio che sorride alla CDA: ben quattro gare casalinghe nei primi cinque turni, un’occasione importante per costruire fin da subito fiducia e punti. I turni infrasettimanali sono programmati per mercoledì 5 novembre e mercoledì 10 dicembre, mentre uno snodo cruciale sarà la sfida casalinga del 26 dicembre contro Brescia.
Il calendario della regular season (Girone B):
- 6 ottobre: CDA Talmassons – Volley Modena
- 12 ottobre: CDA Talmassons – PanBiscó Leonessa Altamura
- 19 ottobre: Offanengo – CDA Talmassons
- 26 ottobre: CDA Talmassons – Clai Imola
- 2 novembre: CDA Talmassons – Futura Giovani Busto Arsizio
- 5 novembre: Brescia – CDA Talmassons
- 9 novembre: Altafratte Padova – CDA Talmassons
- 16 novembre: CDA Talmassons – Fasano
- 23 novembre: CDA Talmassons – Altino
- 30 novembre: Modena – CDA Talmassons
- 5 dicembre: Altamura – CDA Talmassons
- 10 dicembre: CDA Talmassons – Offanengo
- 14 dicembre: Imola – CDA Talmassons
- 21 dicembre: Busto Arsizio – CDA Talmassons
- 26 dicembre: CDA Talmassons – Brescia
- 4 gennaio: CDA Talmassons – Altafratte Padova
- 11 gennaio: Fasano – CDA Talmassons
- 18 gennaio: Altino – CDA Talmassons
A commentare la pubblicazione del calendario è coach Leonardo Barbieri: “Innanzitutto quello che si nota subito sono le prime due partite in casa: partire tra le mura amiche ci dà un pizzico di tranquillità in più ed è anche uno spot per il nostro pubblico. Il match del 26 dicembre, che disputeremo in casa, ci evita una trasferta impegnativa in un momento delicato dell’anno. Sappiamo che i punti guadagnati contro le dirette concorrenti valgono doppio nella Pool Promozione, quindi tutte le gare vanno giocate come finali. Oltre alle squadre con roster importanti, ogni anno emergono sorprese: ho visto tante atlete giovani interessanti. Credo che nel nostro girone ci siano almeno 6-7 squadre che possono puntare in alto”.
Sulla stessa lunghezza d’onda anche il direttore sportivo Gianni De Paoli, che sottolinea: “È un calendario equilibrato, ma con tante insidie. Come ogni anno ci saranno delle sorprese, partire bene sarà fondamentale. Affronteremo ogni sfida con determinazione, senza sottovalutare nessuno. Vogliamo farci trovare pronti e regalare al nostro pubblico una stagione di alto livello.Sicuramente il match di Santo Stefano contro Brescia sarà uno snodo cruciale della nostra stagione oltre che un match atteso dai nostri tifosi”.
Grande entusiasmo anche da parte del presidente Ambrogio Cattelan, che conclude:“Con la pubblicazione del calendario entriamo finalmente nel clima campionato. Ci aspetta una stagione intensa e affascinante, in cui vogliamo essere protagonisti. Prima o dopo devi affrontarle tutte, senza sottovalutare nessuno. Dobbiamo partire bene, sfruttando all’inizio il fattore campo così da mettere subito fieno in cascina. Ringrazio sin da ora i nostri tifosi, che ci seguiranno con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è riportare Talmassons nella massima categoria e abbiamo costruito un gruppo che può sognare in grande”.