Inedita “prima” di campionato nella stagione 2025/26 con un Monday night che vedrà coinvolte tutte le squadre sia di A1 che A2. La Futura Volley Giovani è pronta a fare il suo esordio davanti al proprio pubblico, che dovrà sostenere Rebora e compagne nella sfida contro Tenaglia Abruzzo Altino Volley (start alle ore 20.30 alla Soevis Arena di Castellanza).
Un lungo ed intenso periodo di preparazione, iniziato lo scorso 3 agosto, ha condotto la squadra allenata da coach Gianfranco Milano fino al via della Regular Season. Una partenza sulla carta morbida per le bustocche, che potranno sfruttare due turni casalinghi consecutivi con l’obiettivo di mettere subito più punti possibile in cassaforte. E la prima di campionato in programma sul taraflex di casa rappresenta una novità per il club bustocco, che nelle ultime quattro stagioni aveva fatto il suo esordio sempre lontano da Castellanza.
QUI FUTURA VOLLEY
Settimana di allenamento standard per la Futura, che ha lavorato con regolarità tra pesi e palla rientrando però in palestra da mercoledì, dopo due giorni di riposo successivi alla vittoria del 17° Trofeo Bruna Forte. Proprio il successo ottenuto ai danni della CBL Costa Volpino ha chiuso un precampionato da pollice in sù, con le Cocche che dovranno ora confermare continuità di gioco e risultati in campionato. Tutte disponibili le biancorosse, con Marika Longobardi e Alessandra Talarico recuperate.
QUI ALTINO
Cancellata la retrocessione dello scorso anno con l’acquisizione del titolo di A2 dalla Pallavolo Castelfranco, il club abruzzese è ripartito dalla conferma di coach Matteo Ingratta e della banda Adji Astou Ndoye. Tutto rinnovato, invece, il resto del roster, all’interno del quale spiccano la schiacciatrice Alice Trampus, la palleggiatrice Viola Passaro (oro agli Europei Under 19 del 2022) e la centrale Giulia Polesello. In Abruzzo è anche approdata Dalila Marchesini, posto 3 ex Messina che lo scorso agosto ha vinto il Campionato del Mondo Under 21 assieme alla compagna di squadra Ndoye e alla biancorossa Helena Sassolini. Gli ultimi annunci sono invece stati quelle delle due straniere della rosa: Julia Murmann (banda canadese classe 2002 negli ultimi 5 anni in forza alla squadra dell’University of Toronto Varsity Blues, che ha più volte vestito la maglia della Nazionale del suo Paese) e Viktoryia Siakretava (opposta bielorussa classe 1997 vista in Turchia al Bozüyük Belediyesi Eğitim Spor Kulübü).
LE PAROLE IN BIANCOROSSO
LAVINIA MAIORANO: “Dopo un lungo periodo di preparazione finalmente ci siamo! Credo che la Futura arrivi abbastanza pronta all’appuntamento con la prima di campionato: abbiamo giocato parecchie partite, dalle quali abbiamo potuto imparare tanto e siamo cresciute. Le emozioni all’interno del nostro gruppo sono molto forti e positive; siamo tutte cariche, soprattutto perchè il match di lunedì rappresenta l’inizio di una nuova stagione e la prima opportunità di fare punti. Per quel che mi riguarda, sarà il mio esordio in Italia e quindi sarà ancora più emozionante; non vedo l’ora di far vedere quello che come squadra sappiamo fare, abbiamo lavorato tanto. Contro Altino sarà importante iniziare sin dal primo punto molto cariche e aggressive, poi dovremo essere brave ad adattarci al loro gioco, dando tutto fino all’ultimissimo pallone”.
HELENA SASSOLINI: “La prima di campionato è una partita molto emozionale e particolare. Si iniziano ad instaurare i primi rapporti veri e propri con l’adrenalina di una gara vera. Sapendo che dall’altra parte della rete ci sarà mia sorella Victoria, sono ancora più carica ed emozionata; spero possa essere un bel match. Mi fa strano pensare che nei momenti in cui lei poterebbe aver bisogno di me, io sarò invece una sua avversaria. Giocare contro sarà una scoperta, vorrei che entrambe potessimo esprimere la nostra miglior qualità di gioco e poi il risultato si vedrà”.
GIANFRANCO MILANO: “È una gara ovviamente particolare perchè è la prima. Saremo davanti ai nostri tifosi, con l’emozione di presentarci all’esordio di campionato e di voler subito muovere la classifica. Dopo due mesi di lavoro abbiamo messo dei punti di riferimento per quel che riguarda il nostro modo di stare in campo. Sono molto positivo, credo che la squadra stia facendo passi avanti su molti aspetti e le ragazze sono tutte pronte a dare il massimo. La cosa migliore da fare sarà pensare a noi, fare la nostra gara col nostro modo di stare in campo, ed essere il più possibile pragmatici. Al primo fischio dovremo dimenticare le onde emozionali che potrebbero distrarci e mettere subito la testa nella partita con grande concentrazione; un punto alla volta, un set alla volta”.
PREMIO RAFFAELE FORTE
Anche quest’anno verrà assegnato al termine della stagione alla giocatrice di Futura Volley Giovani che si sarà maggiormente distinta per tutti quei valori incarnati dal patriarca della famiglia Forte: passione, impegno, carattere e attaccamento alla maglia. La prima edizione è stata vinta da Bianca Orlandi, che in occasione dell’ultima partita casalinga della scorsa annata è stata premiata da Franco e Michele Forte.
Regolamento
Al termine di ogni partita casalinga della stagione 2025/26, una speciale giuria formata dai rappresentanti della stampa presenti all’incontro e dall’area tecnica biancorossa, assegnerà il proprio voto alla giocatrice ritenuta più meritevole; all’atleta che avrà ricevuto il maggior numero di preferenze sarà attribuito un punto. Si procederà via via ad aggiornare una speciale classifica che terrà conto dei punti ottenuti dalle giocatrici e al termine della stagione quella che avrà ottenuto il maggior numero di punti verrà insignita del “Premio Raffaele Forte”.
FUTURA VOLLEY ACADEMY
In occasione della gara contro Tenaglia Abruzzo Altino Volley, all’O.S.T. Volley Dairago verrà consegnata la targa in qualità di “Futura Volley Academy Official Team”. La società nasce circa vent’anni fa grazie all’aiuto di tante persone volontarie da sempre sensibili al mondo giovanile e vicine alla pallavolo, con l’obiettivo di promuovere lo sport tra i più piccoli. Gli atleti, femmine e maschi di età compresa tra i sei e i quarant’anni, rappresentano la base di O.S.T. Volley e ad oggi il numero di tesserati è in aumento in modo esponenziale. Obiettivi del club di Dairago, perfettamente in linea con quelli di Futura Volley, sono l’insegnamento del gioco della pallavolo e una formazione sociale tesa a valorizzare l’aggregazione umana.
PROGRAMMA 1° TURNO
Lunedì 6/10, ore 18.30: Leonessa Altamura-Clai Imola Volley
Lunedì 6/10, ore 20: Millenium Brescia-Volley Fasano
Lunedì 6/10, ore 20.30: Trasporti Bressan Offanengo-Altafratte Padova, CDA Talmassons-Volley Modena, Futura Volley Giovani-Altino Volley
LE EX IN CAMPO
Maia Carlotta Monaco alla Futura Volley Giovani nel 2021/2022
I PRECEDENTI
Totale: 4
Successi Futura Giovani: 4
Successi Altino Volley: 0
Ultimo incrocio
26/01/25 – Ritorno dell’ottava giornata della Regular Season
Tenaglia Abruzzo Volley-Futura Volley Giovani 0-3
Top scorer: Alyssa Enneking, 16 punti
LA PARTITA ALLA SOEVIS ARENA
• I biglietti per assistere alla gara sono acquistabili online sulla piattaforma Ticketmaster a questo link: TicketMaster.
• In alternativa, direttamente alle casse della Soevis Arena a partire dalle ore 19.00.
Tribuna Rossa e Silver: intero 15 euro, ridotto 12 euro (Under 14, Over 65)
Tribuna Coccobrilli: intero 10 euro, ridotto 8 euro (Under 14, Over 65)
RICHIESTE ACCREDITO STAMPA/FOTOGRAFI
Per ragioni organizzative, le richieste di accredito stampa/fotografi dovranno pervenire entro le ore 13 di domani, sabato 4 ottobre, alla mail stampa@fvgiovani.com. Occorrerà indicare: nome, cognome, testata di riferimento, necessità di postazione di lavoro e recapito telefonico. Le richieste inviate oltre l’orario indicato potranno non essere accettate.
Samantha Pini
Ufficio stampa Futura Volley Giovani
Credit foto: Andrea Mondini