Inizia con un semaforo rosso l’avventura stagionale della Trasporti Bressan Offanengo, battuta stasera (lunedì) al PalaCoim dalla Nuvolì Altafratte Padova nel Monday Night d’apertura del campionato di A2 femminile (girone B). Per la prima volta nelle tre occasioni, le venete hanno espugnato il palazzetto cremasco, esultando con un rotondo 3-0. Le neroverdi di casa hanno patito la superiorità in attacco ospite (44%di positività contro il 31 di casa) e soprattutto il muro padovano, a segno 10 volte.
La Trasporti Bressan ha dovuto fare a meno del libero Giada Di Mario (assenza precauzionale dopo un fastidio accusato nell’allenamento di rifinitura), sostituita dalla giovane Giorgia Tommasini (classe 2006), che si è fatta applaudire per alcune ottime difese. Nelle fila di Offanengo, in doppia cifra la schiacciatrice Rachele Nardelli con 12 punti. Mvp dell’incontro, l’opposta della Nuvolì Marie Hanle (11 punti), premiata dal sindaco di Offanengo Gianni Rossoni.
Per la squadra di coach Giorgio Bolzoni, il prossimo appuntamento è domenica alle 17 a Imola contro la Clai.
LE DICHIARAZIONI POST-PARTITA:
Giorgio Bolzoni (coach Trasporti Bressan Offanengo): “Dovevamo battere bene per mettere in difficoltà la loro ricezione, perché viceversa con un pallegiatore alto e il gioco veloce che Altafratte ha nelle corde diventava difficile, cosa che invece non abbiamo fatto. Dovevamo lavorare meglio al servizio sulle giocatrici giuste; inoltre, in alcuni momenti le scelte in attacco hanno un po’ condizionato il risultato finale. Muro ospite decisivo? La Nuvolì è una squadra fisicata e rodata, noi siamo un po’ più indietro, poi sulla carta l’organico di Altafratte è più forte del nostro, però in alcuni frangenti si poteva fare qualcosa di più. Il risultato è abbastanza netto, loro hanno giocato bene, noi dobbiamo mettere a posto ancora tante cose nel nostro gioco”.
LA PARTITA – Offanengo scende in campo con Compagnin in regia, Zago opposto, Nardelli e Bellia in banda, Ravazzolo e Caneva centrali e Tommasini libero. L’avvio sorride alle padovane, che graffiano in battuta e capitalizzano nella fase break: muro su Zago e contrattacco vincente di Erika Esposito per il 4-9. Bolzoni ferma il gioco, ma arriva un ace gialloblù per il +7, divario che le venete mantengono alla boa del quindici (8-15). La Trasporti Bressan prova a rientrare (11-16), ma il muro di Catania su Zago vale l’11-18. Nardelli suona la carica (13-18), ma ancora la centrale ospite, questa volta in battuta, trova l’ace del 14-21. Secondo time out neroverde, ma il finale è tutto padovano: chiude Hanle sul 16-25.
Ravazzolo spinge la riscossa di Offanengo in apertura di secondo set (4-1), subito anestetizzata dalla Nuvolì Altafratte (4-4). Bellia da posto quattro griffa il +2 (7-5), poi il muro di Bovo su Zago annulla il gap a quota otto. Hanle chiude uno scambio spettacolare (9-10), poi Altafratte mette la freccia (11-14, out Nardelli). Time out Bolzoni, ma la Nuvolì spinge sempre sull’acceleratore, volando sul +5. Doppio cambio di casa (dentro Meoni e Coba) , anche se è sempre Erika Esposito a rimanere in cattedra (12-17). Una paralella out della stessa schiacciatrice convince coach Sinibaldi a fermare il gioco sul 17-20. Zago prova a tenere in carreggiata Offanengo, poi il suo errore vale il 19-22, con Altafratte che sfrutta soprattutto il muro per involarsi verso il 19-25 e di conseguenza sul 2-0.
L’avvio di terzo set è equilibrato, poi le venete scappano sul +3 con l’ennesimo muro di Bovo (9-12). Le due squadre giocano al gatto con il topo: Offanengo cerca l’aggancio, Altafratte non si fa prendere. L’ace di Nardelli sigla il -2 (14-16, time out gialloblù), poi è un secondo tocco di Coba (in campo al posto di Compagnin) ad accendere il cuore neroverde. Altafratte risponde con la manualità di Fiorio da posto quattro (15-18), poi il muro di Stocco manda in orbita la Nuvolì. Ace di Hanle per il +5 veneto (15-20, time out Bolzoni), con Altafratte che si invola verso il successo: 17-25.
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO-NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA 0-3
(16-25, 19-25, 17-25)
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Nardelli 12, Caneva 5, Compagnin 2, Bellia 5, Ravazzolo 7, Zago 8, Tommasini (L), Meoni, Coba 1, Martinelli 1. N.e.: Resmini, Di Mario. All.: Bolzoni
NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA: Stocco 1, Esposito E. 13, Bovo 7, Hanle 11, Fiorio 10, Catania 11, Maggipinto (L), Esposito L.. N.e.: Romanin, Bozzoli, Pedrolli, Moroni, Mazzon. All.: Sinibaldi
ARBITRI: Papapietro e Vangone
NOTE: Durata set: 27′, 32′, 29′ per un totale di 1 ora e 35 minuti di gioco
Trasporti Bressan Offanengo: battute sbagliate 10, ace 2, ricezione positiva 52% (perfetta 17%), attacco 31%, muri 3, errori 20
Nuvolì Altafratte Padova: battute sbagliate 5, ace 4, ricezione positiva 44% (perfetta 20%), attacco 44%, muri 10, errori 11.
Foto Matteo Benelli
