
Volleyball Casalmaggiore
11/08/2025
AL VIA I FORTE VOLLEY CAMP APIS 2025 A FORTE...
Nella giornata di ieri, domenica 10 agosto, ha preso il via la prima settimana dei Forte Volley Camp Apis presso la Casa al Mare del Comune di Casa...
LeggiIHF VOLLEY FROSINONE – A&P OLIVIERI MONTICHIARI 1-3 (25-22, 21-25, 22-25, 18-25)
IHF VOLLEY FROSINONE: Monacelli, Garcia Marquez 13, Sammartano, Zanin, Karalyus 17, Ruzzini (L), Menghi 7, Ginanneschi 13, Spataro 16, Gioia 2. Non entrate Kohler, Palazzini. All. Secchi.
A&P OLIVIERI MONTICHIARI: Brutti 15, Masino 3, Bosio, Krasteva (L), Percan 23, Marc 9, Catena 7, Assirelli 9, Moschini (L). Non entrate Zampieri, Bassani Sara, Orlandi, Marcone. All. Nibbio.
ARBITRI: Bellini, Saltalippi. NOTE – durata set: 28′, 26′, 31′, 28′; tot: 113′.
La IHF Volley inizia il match con Monacelli in regia, Spataro e Garcia Marquez, Ruzzini Libero, Menghi, Ginanneschi e Karalyus, mentre Coach Nibbio risponde con Percan, Brutti, Marc, Catena, Krasteva libero, Masino e Assirelli.
Montichiari si porta presto in vantaggio per 1 a 4, pronta la risposta delle padrone di casa che recuperano con Ginanneschi portandosi in pareggio sul 5 a 5.
Le ospiti guadagnano subito il fischio del primo time out tecnico con una schiacciata di Sonia Percan ed il punteggio di 6-8. La IHF Volley con Karalyus conquista nuovamente il pareggio sul 10a10, riuscendo poi ad allungare con Ginannaschi in schiacciata a rete 12-10. La A&P Olivieri Montichiari prontamente rispode con Brutti in attacco ed il punteggio torna in parità 13- 13, la palla è fortemente contesa tra le due formazioni e grazie ad una schiacciata di Spataro il secondo time out tecnico è per l’IHF Volley 16-14. Il gioco continua punto a punto e qualche errore di troppo da parte della IHF Volley permette alle lombarde di portarsi ancora una volta in pareggio sul 20 pari. Sul 22-20 in favore della squadra di casa coach Nibbio chiama il time out, ma al rientro in campo la IHF Volley si porta velocemente alla vittoria del primo set 25-23.
Il secondo set inizia con il Montichiari particolarmente deciso che nei primi minuti di gioco si porta in vantaggio per 1 a 4 sulla IHF Volley, vantaggio che continua ad aumentare fino al primo time out tecnico con il parziale di 4 a 8.
Le ospiti continuano ad imporre il loro ritmo di gioco 10-14, conquistando così anche il secondo time out tecnico 11-16.
Percan e Brutti continuano a non dare tregua alle padrone di casa conducendo il gioco con il punteggio di 17-21, la IHF Volley cerca di recuperare ed è con un ace preciso di Spataro che arriva il 21-23 ma le lombarde chiudono comuque il set a loro favore per 21-25.
Il terzo set prosegue con la carica delle ospiti che si portano in vantaggio sul 5-8, ma la IHF Volley ritrova il ritmo di gioco e si porta in pareggio con Spataro per 9 a 9. Si prosegue punto a punto ed ancora in pareggio fino al 13- 13, le lombarde allungano il loro vantaggio al fischio del secondo time out tecnico (14-16), ma la IHF Volley riesce a coordinarsi ed a portarsi ancora una volta in pareggio 17-17, poi arriva un punto di vantaggio 18-17. Si ritorna nuovamente in parità sul 21-21, Marc però continua ad attaccare seguita da Percan senza sosta guadagnando il set point sul 21 a 24 per poi chiudere definitivamente il set con il punteggio di 22-25.
Nel quarto set le ospiti continuano con la stessa marcia che le ha portate alla vittoria del secondo e terzo set con un iniziale vantaggio di 5 a 8, ed è sul 5 a 9 che Coach Secchi decide di sostituire Monacelli con Zanin. Il vantaggio delle ospiti aumenta di molte lunghezze 6-12, la IHF Volley continua a commettere errori non riuscendo a recuperare il distacco dalle avversarie.
Con la giovane Caterina Gioia in campo al posto di Garcia Marquez la gara sembra prendere un altra piega, la IHF Volley inizia a recuperare qualche punto anche se il secondo time out tecnico è sempre a favore delle avversarie 11-16.
Siamo 14 a 18 quando Karalyus e compagne iniziano a riprendere in mano il gioco. Con un pallonetto di Menghi le distanze si accorciano 16-18, ma la speranza di recupero del set svanisce in pochi minuti con Percan che segna il 17-22. Velocemente il Montichiari si porta alla chiusura ed alla vittoria del set per 18 a 25, segnando così la sesta sconfitta di fila per la IHF Volley.