
Bergamo
08/10/2025
Il nuovo CDA di Volley Bergamo 1991
Volley Bergamo 1991 comunica che la riunione dei soci svoltasi in data 29 settembre 2025 ha deliberato all’unanimità la nomina del Consiglio di Amm...
LeggiAncora un successo per la Igor Volley di Massimo Barbolini, che chiude con un netto 0-3 la trasferta di Osimo contro Filottrano e completa un filotto di quattro successi in nove giorni appena. Tra le protagoniste Federica Stufi, premiata con merito MVP del match (per lei 9 punti con il 70% in attacco e due muri pesanti all’attivo), Erblira Bici (13 punti, top scorer del match) e Celeste Plak (12 punti e un eccellente 59% in attacco).
Barbolini schiera Carlini in regia con Bici in diagonale, Chirichella e Stufi al centro, Bartsch-Hackley e Plak in banda e Sansonna libero; Schiavo si affida a Whitney opposta a Tominaga, Garzaro e Cogliandro centrali, Vasilantonaki e Partenio schiacciatrici e Cardullo libero.
Avvio di match con botta e risposta tra Whitney (3-3, ace) e Plak, a segno due volte in diagonale (3-4, poi 4-6), con Chirichella (muro) e Bartsch-Hackley (attacco) che scavano il solco sul 6-10, mentre Filottrano reagisce e rientra sul 10-10. L’ace di Chirichella rilancia la Igor (10-13) che mantiene le distanze prima della nuova rimonta marchigiana (16-16) con Barbolini che inserisce Camera ed Egonu; Filottrano sorpassa e allunga 21-19 con Vasilantonaki, Chirichella pareggia con l’ace del 21-21 e dopo l’errore di Vasilantonaki arriva il muro di Egonu per il 22-24. Chiude Plak, in diagonale, 22-25.
Novara alza il ritmo in difesa (Sansonna sugli scudi) e riparte forte sul turno in battuta di Chirichella (0-5) e nonostante il timeout di Schiavo le azzurre scappano rapidamente 3-8 con Bici (maniout) che poi, poco dopo, trova il 5-11 a muro. Garzaro con due ace accorcia 11-13 e riapre la contesa, Bici scappa di nuovo in diagonale (12-17) e Zannoni trova l’ace del +6 (12-18) con l’opposto albanese che costringe Filottrano al timeout sul 14-21 (diagonale vincente). Chirichella conquista il set ball a muro su Whitney (15-24) e Bartsch-Hackley fa 0-2 con il lob del 16-25.
Tra le padrone di casa c’è in regia Brcic, subentrata a Tominaga già nel set precedente, e le due formazioni ingaggiano un bel testa a testa che tiene fino all’8-8 prima di una diagonale vincente di Bartsch-Hackley e a due punti in fila di Chirichella (muro e primo tempo) per l’8-11 che porta Schiavo a fermare il gioco. Stufi chiude con un muro uno scambio infinito (10-15) e l’ace di Bici lancia l’allungo azzurro sull’11-18 con Filottrano che non riesce più a reagire: Chirichella “stoppa” Vasilantonaki per il 14-23 e poco dopo è Bici a chiudere 15-25, andando a segno in diagonale.
Federica Stufi (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Questa per noi era una trasferta tosta, conosco quanto sia complicato giocare su questo campo anche perché lo scorso anno ci ho perso e lo stesso era capitato alla Igor. Bisogna stare attenti quando si viene a giocare qui, sapevamo che per vincere avremmo dovuto mettere in campo tutto quello che abbiamo e lo abbiamo fatto. Nel primo set abbiamo commesso qualche errore di troppo, poi siamo cresciute molto in battuta ed è emersa quella che è la grande qualità di questa squadra, ovvero la capacità di difenderci e di mettere in campo uno spirito di squadra e di sacrificio importante. Abbiamo chiuso nel modo migliore possibile questa settimana. Il premio di MVP? Sono emozionata, è una cosa che per me ha molto valore”.
Laura Partenio (schiacciatrice Lardini Filottrano): “Novara è una corazzata e ci sta il risultato, l’importante è aver battagliato e, soprattutto nel primo set, aver tenuto testa alle nostre avversarie. Siamo state pienamente in gioco fino al 21-19, poi loro hanno sfruttato le abilità dei propri battitori e il fatto di avere altezze importanti a muro. Parliamo di una squadra che è abituata a giocare finali e partite di un certo livello. Come primo approccio direi che va bene così, spero di portare alla squadra positività, un fattore che potrà essere fondamentale per riuscire a ottenere la salvezza”.
Lardini Filottrano – Igor Gorgonzola Novara 0-3 (22-25, 16-25, 15-25)
Lardini Filottrano: Vasilantonaki 11, Garzaro 10, Partenio 6, Tominaga, Baggi ne, Cardullo (L), Cogliandro 5, Whitney 10, Brcic 1, Rumori ne, Pisani ne. All. Schiavo.
Igor Gorgonzola Novara: Carlini 2, Stufi 9, Camera, Plak 12, Nizetich ne, Chirichella 9, Sansonna (L), Piccinini ne, Bici 13, Bartsch-Hackley 10, Zannoni 1, Veljkovic ne, Egonu 3. All. Barbolini.
MVP: Federica Stufi