
Volleyball Casalmaggiore
14/08/2025
AL FORTE VOLLEY CAMP APIS LA LEGGENDA TAI AGUERO
A Casa Apis c’è stato un arrivo tanto prestigioso quanto gradito. Per qualche giorno la leggenda del volley Tai Aguero ha condiviso con le at...
LeggiMassimo Barbolini schiera in campo Hancock in regia, Mlakar in diagonale, Chirichella e Veljkovic al centro, Vasileva e Di Iulio bande e Sansonna libero. Di Iulio inaugura il match chiudendo di prima su ricezione abbondante avversaria, Veljkovic si infiamma in prima linea (2-5), e con il turno al servizio di Hancock Novara si porta sul +7 (7-14). Busto ricuce il gap costringendo Barbolini alla sospensione tecnica (10-14), Mlakar interrompe l’avanzata bustocca mettendo a segna una diagonale, Vasileva giganteggia a muro e Chirichella in primo tempo archivia il set 19-25.
Sestetti invariati, Hancock chiama subito a rapporto Veljkovic che va a segno, gli scambi si intensificano ma è sempre Novara a chiudere grazie a Di Iulio (4-5). Mlakar in prima linea ferma Herbots, poi sul +5 Busto chiama time-out (6-14). La Igor cambia la diagonale inserendo per un mezzo giro Morello e Górecka e continua ad aumentare il divario (9-16). Le padrone di casa diventano più fallose e la squadra di capitan Chirichella ne fa tesoro conquistando anche il secondo parziale 18-25.
Barbolini lascia spazio ad Arrighetti e Górecka al posto di Veljkovic e Di Iulio. È sempre la Igor dettare il passo con le schiacciate di Vasileva (4-7), poi la Uyba pareggia sull’8 pari ed inizia una nuova sfida punto a punto. Entrambe le formazioni si alternano fra buone giocate ed errori, ma alla fine a vincere ai vantaggi è Busto che sul 27-25 riapre l’incontro dopo aver annullato un match Point a Novara.
La quarta frazione è sulla falsa riga della precedente, le due squadre lottano punto a punto e nessuna riesce a fuggire. Solo sul finale Busto, trainata da Bici ed Herbots trova un break importante (21-19) che la porta ad allungare il match fino al quinto (22-25).
Nel tie-break le formazioni sono visibilmente stanche, calano entrambe nel fondamentale del muro, ma è la Igor ad essere più concreta in ricezione. Con palla in mano Hancock riesce a variare il gioco chiamando in causa non soltanto le schiacciartici ma anche le centrali che limitano al minimo gli errori diretti. Al cambio campo Novara è avanti e grazie ad un break sul finale conquista l’incontro con una diagonale di Di Iulio (12-15).
Igor Gorgonzola Novara – Unet E-Work Busto Arsizio 3-2 (25-19, 25-18, 25-27, 22-25, 15-12)
Igor Gorgonzola Novara: Mlakar 19, Bolzonetti ne, Morello, Napodano, Piacentini ne, Gorecka 12, Di Iulio 14, Chirichella 12, Sansonna (L), Hancock 3, Arrighetti 3, Vasileva 14, Veljkovic 8. All. Barbolini.
Unet E-Work Busto Arsizio: Bici 17, Herbots 22, Negretti, Cumino 3, Leonardi (L), Villani 13, S. Bonifacio 8, Berti 10, G. Bonifacio ne. All. Lavarini.