
Savino Del Bene Scandicci
02/05/2025
L’attesa delle stelle
Un momento storico per la Savino Del Bene Volley, che domani scenderà in campo per la sua prima storica semifinale di Champions League. La squadra ...
LeggiLa Icos Crema Volley è la prima finalista dei play-off promozione di serie A2. Prestazione sopra le righe di tutta la squadra, che, davanti a un PalaBertoni tutto esaurito, con un secco 3 a 0 si sbarazza di Loreto e vola in finale. Una partita perfetta, con Rondon brava a coinvolgere tutti i suoi attaccanti e questi ultimi a fornire risposte importanti.
Leo Barbieri manda in campo il suo sestetto titolare, composto da Rondon-Togut, Secolo-Fanzini, Paolini-Devetag e Rossetto; coach Pistola si affida alla diagonale di posto due Drozina-Correia, Santini e Moy in posto quattro, Giuliodori e Casillo al centro e Vallese libero.
Il primo set si gioca punto a punto solo fino al primo time out tecnico, dove Crema conduce 8-7, grazie agli attacchi di Secolo e a un bel mani-fuori di Fanzini. Da qui in poi è sempre Crema ad allungare, prima 16-11 con muro di Secolo sulla fast di Casillo, poi 18-13 con un primo tempo vincente di Devetag e poi 23-18 sempre con Secolo. Loreto tenta la rimonta con Moy in battuta, ma Togut e Fanzini spengono ogni speranza (25-22).
Il secondo parziale è un monolgo cremasco, con la formazione marchigiana che non riesce a fermare la forza degli attaccanti viola-rosa. Si parte 5-0 con tre muri e due punti di Secolo, al primo stop tecnico il punteggio è di 8-1. Al rientro in campo due errori di Correia e due falli di invasione portano Crema sull’14-3.
Due pallonetti consecutivi di Paolini segnano il risultato sul 16-6, poi Togut e Secolo trascinano la squadra fino al 23-12. Due errori consecutivi (uno in ricezione e uno in attacco) costringono Barbieri a chiamare il time out sul 23-15: il tecnico ottiene il risultato sperato, la sua squadra torna in campo e chiude il set sul 25-15 con un pallonetto vincente di Togut.
Nel terzo set Loreto sembra ritrovare le forze e parte bene, con la Icos che per la prima volta nel match si trova a inseguire. 4-8 per le ragazze di coach Pistola al primo time out tecnico, con Santini molto determinata in attacco. Crema prova a riagganciare la Esse-Ti, ma al secondo stop il punteggio è di 12-16. A questo punto Paolini suona la carica e riporta sotto le sue (16-17); Moy con due mani-fuori firma ancora l’allungo di Loreto (16-19), ma poi è il muro cremasco a fare di nuovo la differenza: Devetag e poi Secolo portano la Icos sul 22 pari. Un errore di Santini regala il vantaggio a Crema (23-22), ma Correia rimedia subito, sul 23 pari capitan Togut decide di mettere fine a questa gara 2 e mette a terra due palloni consecutivi per il 25-23. E qui la festa per l’accesso in finale può iniziare. L’altra finalista si deciderà a gara 3: la Biancoforno Santa Croce si impone al tie-break sulla Pomì in gara 2.
Al termine della partita il capitano Elisa Togut si dichiara soddisfatta: “Siamo state molto brave, ci eravamo promesse di partire bene e così è stato. Per Loreto questa era l’ultima spiaggia, erano cariche, hanno dato il massimo, ma noi siamo state superiori e brave a crederci nel terzo set, anche se siamo partite un po’ sottotono. Ora si deve già pensare alla finale”.
Anche Carla Rossetto la pensa così: “Sono felice, devo fare i complimenti a tutte le mie compagne. Nelle ultime tre partite siamo cresciute moltissimo. Oggi poi siamo state brave soprattutto nel terzo set, dove siamo riuscite a riprenderci dopo il calo iniziale. Ora aspettiamo la finale che inizierà domenica prossima”.
Rammaricata, invece, Sara Giuliodori, centrale della Esse-Ti La Nef Loreto: “Crema ha giocato bene in tutti i fondamentali, si è meritata questa finale. Noi siamo sempre state tra le big quest’anno, ci siamo portate a casa la Coppa Italia, ma un po’ di delusione c’è”.
ICOS CREMA VOLLEY – ESSE-TI LA NEF LORETO 3-0
(25-22, 25-16, 25-23)
ICOS CREMA VOLLEY: Paolini 12, Baggi ne, Togut 13, Fanzini 6, Carrara ne, Devetag 11, Secolo 12, Rossetto L, Rondon 2, Nicolini ne, Cagninelli ne, Portalupi L ne, Freni ne. All. Barbieri
ESSE-TI LA NEF LORETO: Moy, Drozina, Casillo, Giuliodori, Vallese L, Santini, Grizzo, Correia, Di Iulio, Alikaj ne, Capone ne, Fornara ne . All. Pistola
Mercoledì 9 maggio scopriremo l’avversaria della finale play-off: se dovesse essere la Pomì di Casalmaggiore gara 1 si giocherà a Viadana, in caso contrario si giocherà in casa subito il 13 maggio con la Biancoforno Santa Croce.