
Eurotek Uyba Busto Arsizio
02/05/2025
Melanie Parra: “Fuego Nuevo” per la UYBA!
UYBA Volley Busto Arsizio annuncia oggi l’acquisto della talentuosa schiacciatrice messicana Melanie Parra per la prossima stagione. Melanie,...
LeggiQuarta vittoria interna consecutiva per la Golem Olbia, che batte per 3 set a 0 la P2P Givova Baronissi. Al PalAltoGusto Uchiseto e compagne hanno letteralmente dominato l’incontro in ogni sua fase, aggiudicandosi con grande autorità l’intera posta in palio. Il successo, arrivato in concomitanza con le sconfitte di Marsala e Perugia, consente all’Hermaea di inserire un altro, importantissimo tassello nella costruzione della salvezza.
LA GARA – Baronissi, a caccia di riscatto dopo la sconfitta interna accusata nel turno infrasettimanale, prova a partire con piglio deciso, ma fin da subito si scatena Mami Uchiseto: la schiacciatrice nipponica guida l’Hermaea dal -3 (4-7) fino al +2 (7-9). Nonostante gli angoli trovati da Mendaro, la Golem guadagna un bottino di 4 punti di vantaggio (12-16 con timeout chiesto dal tecnico ospite Cicatelli) che riesce abilmente a difendere fino alla fine. Sull’errore in battuta di Strobbe si chiude il primo set, vinto meritatamente dalle olbiesi per 25-19.
La squadra di Giangrossi inizia bene anche nella seconda frazione, con il muro vincente di Cecconello che permette di guadagnare il +3. Baronissi perde ulteriormente contatto sotto i colpi di Melli e Soos, e sul 17-9 la Golem sembra controllare senza problemi. Il tecnico ospite, a questo punto, sostituisce Avenia con Baruffi in regia e trova energie importanti dalla panchina. La P2P scalfisce le certezze dell’Hermaea e rimonta fino al -1 (18-17). Anche Giangrossi, dall’altra parte, opta per il cambio di palleggiatrice per sopperire a un momento di leggera difficoltà accusato da Spinello. Simoncini risponde bene e l’Hermaea, mostrando ottima tenuta mentale, difende il vantaggio. Le padrone di casa conquistano la palla set con il muro di Bartolini e chiudono i conti con un altro grande attacco di Uchiseto (25-19).
Baronissi accusa il contraccolpo psicologico, e raramente nel corso del terzo set riesce a impensierire una Golem sempre padrona della situazione. Con due muri vincenti in fila di Melli e Bartolini le olbiesi trovano il +4 (6-10). Cicatelli chiama un nuovo minuto di sospensione, che però non cambia l’andamento generale dell’incontro: Uchiseto allunga ulteriormente sul 13-18, la P2P Givova non reagisce e crolla definitivamente sull’errore al servizio di Baruffi. Ancora una volta, di fronte al proprio pubblico, la Golem vince e convince.
Il traguardo della salvezza è vicino, anche se coach Giangrossi resta prudente: “Non abbasseremo la guardia finchè non arriverà il conforto della matematica – dichiara a fine partita – anche perché il campionato sta offrendo dei risultati inaspettati. Alla vigilia non pensavo che avremmo potuto vincere in maniera così netta contro un ottimo avversario come Baronissi. Complimenti a tutte le ragazze, che hanno saputo reagire anche ai momenti di difficoltà offerti dalla partita”.
Golem Olbia-P2P Givova Baronissi 3-0 (25-19; 25-19; 25-17)
Golem: Simoncini, Iannone 1, Uchiseto 13, Spinello, Murru, Bartolini 7, Soos 10, Cecconello 6, Melli 13, Barbagallo, Caboni 1, Barazza. Allenatore: Giangrossi
P2P Givova: Baruffi 1, Ferrara, Travaglini 1, Avenia 1, Prestanti 1, Mendaro 19, Strobbe 4, Maggipinto, Pedone, Lopez, Moneta 5, Quarchioni. Allenatore: Cicatello
Arbitri: Laghi e Cavalieri
Agenzia Uffici Stampa DirectaSport