
Bergamo
08/10/2025
Il nuovo CDA di Volley Bergamo 1991
Volley Bergamo 1991 comunica che la riunione dei soci svoltasi in data 29 settembre 2025 ha deliberato all’unanimità la nomina del Consiglio di Amm...
LeggiNon solo campo: puntuale, in avvio di stagione, Volley Bergamo 1991 ha rinnovato, per la terza volta, l’appuntamento dedicato a Sponsor, Partner e Soci. Un incontro e un confronto, nella cornice del Golf Club Bergamo “L’Albenza”, riservato a tutti coloro che sostengono il pianeta rossoblù: un evento speciale per mettere in relazione tutti i sostenitori della stagione 2022-2023 a cui è stato dedicato un momento unico come l’intervento della Mental Coach Paola Paggi, indimenticata stella del passato.
L’apertura dei lavori è stata data dall’Amministratore Andrea Veneziani: “Volley Bergamo 1991 non è solo passione: siamo convinti che questo sport e questa squadra siano una grande occasione di comunicazione per i nostri sponsor e per le realtà aziendali che scelgono di sostenerci”.
“Per questo abbiamo pensato al progetto ‘Obiettivo 100’ – ha proseguito il Vice Presidente Stefano Rovetta – 100 sponsor è il target che ci siamo prefissi per creare una piattaforma che faccia interagire le aziende del territorio che sono al nostro fianco. E’ un progetto che stiamo sviluppando e che promuoveremo nelle prossime settimane”.
“Questi appuntamenti – ha sottolineato il Vice Presidente Paolo Bolis – sono un importante momento di confronto, per voi ma anche per noi: aiutateci a migliorare e a crescere, perché il dialogo con gli Sponsor è fondamentale per trovare nuovi spunti e creare nuove opportunità”.
Per questo, il tema della giornata è stato sviluppato da Paola Paggi, la campionessa del mondo che a Bergamo ha raccolto buona parte dei tanti successi collezionati in trent’anni di carriera pallavolistica che l’hanno portata oggi a reinventarsi in un nuovo, importante ruolo, quello di Mental Coach. “Una medaglia d’oro Mondiale, due Olimpiadi, tanti, tanti trofei e capitana di Bergamo per molto tempo – così l’ha presentata la Presidente Chiara Rusconi, non prima di aver ricordato quanto importante sia il contributo del Volley Bergamo 1991 sul territorio per lo sviluppo delle attività giovanili – Ci parla di ‘Comunicazione efficace attraverso lo Sport’, per dare spunti e strumenti utili, per far sì che la sponsorizzazione sportiva possa essere sfruttata al meglio”.
“Tutti possiamo comunicare, ma non sempre otteniamo i risultati sperati – ha spiegato Paggi – Dobbiamo imparare a usare il Feedback, per fare in modo che la giusta valutazione, e il modo in cui la recepiamo e utilizziamo, ci porti ad ottenere ciò che cerchiamo. Ricordate anche che il bravo comunicatore è colui che cambia la propria strategia finché non ha efficacia”.
“Usate la sponsorizzazione nello sport per accrescere il vostro bacino e la vostra credibilità – ha continuato Paola – perché lo sport è portatore di messaggi positivi”.
Non sono mancati momenti di confronto con alcune atlete del Volley Bergamo 1991 presenti all’appuntamento. Giada Cecchetto e Sofia Turlà, Emma Cagnin e Federica Stufi, Giulia Gennari e Laura Bovo hanno parlato di comunicazione attraverso i Social Media: “Con i Social Media ho trovato la possibilità di esprimermi e mostrare me stessa – ha raccontato Federica Stufi – Io li uso per questo, per mostrare chi sono veramente e per condividere i messaggi in cui credo, anche quelli dei nostri Sponsor”.
“Nel nostro team non ci sono solo atlete e tecnici – ha continuato Giada Cecchetto – ma anche dirigenti e sponsor: tutti insieme è più facile arrivare ai traguardi, perché la collaborazione è un valido aiuto. E la collaborazione viaggia in due direzioni: gli Sponsor aiutano noi, ma anche noi possiamo aiutare loro, condividendo e comunicando i loro messaggi”.
“I Social Media sono uno strumento importante, un mezzo che arriva a tutti in modo chiaro – ha concluso Giulia Gennari – Sfruttiamoli per farci e farvi conoscere e per dare spazio alle vostre attività. Perché noi atlete possiamo essere un buon veicolo per promuovere e comunicare”.