La Millenium esordirà in casa lunedì 6 ottobre. Primo big match contro Talmassons in programma il 5 novembre sempre al PalaGeorge.
Tutto è finalmente pronto per l’inizio della decima stagione in Serie A della Banca Valsabbina Millenium Brescia. E non solo perchè, proprio per questo pomeriggio, è previsto il primo ritrovo ufficiale delle Leonesse al PalaGeorge. Questa mattina, infatti, la Lega Pallavolo Femminile ha diramato il calendario ufficiale della Regular Season di Serie A2 che prenderà il via lunedì 6 ottobre.
Sarà proprio un monday night casalingo ad inaugurare la stagione 2025/2026 della squadra di coach Solforati: al PalaGeorge, arriverà la neopromossa Olio Pantaleo Fasano. La prima trasferta, invece, toccherà l’Emilia Romagna con le Leonesse che affronteranno, domenica 12 ottobre, Volley Modena.
Poi Altino (ancora in trasferta, domenica 19 ottobre), Altamura (a Montichiari, il 26 ottobre) e Offanengo (al PalaCoim, domenica 2 novembre), per arrivare al primo vero big match, previsto nel mezzo della settimana: mercoledì 5 novembre, la Millenium se la vedrà contro Talmassons, certamente una delle pretendenti al titolo e desiderosa di riscatto dopo la retrocessione dalla Serie A1.
Ma sarà solo la prima delle grandi sfide che attenderanno la Valsabbina nel mese di novembre: già quattro giorni dopo (domenica 9 novembre) la Valsabbina andrà a Busto Arsizio per sfidare la Futura Giovani. Poi ci saranno Imola (al PalaGeorge, domenica 16 novembre) e Padova (al Palazzetto dello sport di Trebaseleghe, domenica 23 novembre).
Il girone di ritorno inizierà domenica 30 novembre, in Puglia, e terminerà domenica 18 gennaio al PalaGeorge.
La formula
Il Campionato di Serie A2 ha 19 squadre partecipanti, divise in due gironi da 9 e 10 squadre, per 18 giornate complessive di Regular Season. Inizierà lunedì 6 ottobre, con la fine attesa per il 18 gennaio 2026.
Al termine della stagione regolare e dopo la pausa del weekend dedicato alla Coppa Italia (24-25 gennaio), le squadre classificate dal 1° al 5° posto di ciascun girone si qualificano alla Pool Promozione (10 squadre totali); ogni squadra affronta le 5 formazioni provenienti dall’altro girone in gare di andata e ritorno per un totale di 10 giornate. Dalla stagione 2025-26, si manterranno solamente i punti conseguiti nella Regular Season contro le squadre partecipanti alla Pool Promozione. L’ultima giornata è prevista per il 22 marzo.La vincente della Pool è promossa direttamente in Serie A1.
Le squadre dalla 2^ alla 9^ posizione della Pool Promozione accedono ai Playoff Promozione e si affrontano in quarti di finale da disputarsi in gare di andata-ritorno e golden set con abbinamenti 2^-9^, 3^-8^, 4^-7^ e 5^-6^, con il ritorno in casa della migliore classificata (Gara 1 28-29 marzo, Gara 2 1 aprile). Semifinali (Gara 1 4-5 aprile, Gara 2 11-12 aprile e Gara 3 il 15 aprile) e Finale (Gara 1 18-19 aprile, Gara 2 il 23 aprile, Gara 3 il 26 aprile) rimangono al meglio delle tre gare. La vittoria della finale dà diritto al secondo slot Promozione.
Le squadre classificate dal 6° al 9° posto nel Girone A e dal 6° al 10° posto nel Girone B accedono alla Pool Salvezza (9 squadre totali). Ogni squadra affronta le formazioni provenienti dall’altro girone in gare di andata e ritorno, per totali 10 giornate dal weekend del 1 febbraio a quello del 4-5 aprile. Dalla stagione 2025-26, si manterranno solamente i punti conseguiti nella Regular Season contro le squadre partecipanti alla Pool Salvezza. Le ultime tre classificate della Pool Salvezza retrocederanno nella nuova Serie A3.
Rispetto agli ultimi anni di partecipazione, il Club Italia giocherà sempre in trasferta.
La dichiarazione
“Siamo contenti di riabbracciare il pubblico del PalaGeorge già alla prima giornata in un Monday Night inedito, ma che sarà sicuramente speciale – sono le parole di Emanuele Catania, direttore generale di Volley Millenium Brescia -. Il calendario ci vede impegnati a tastare il polso delle nostre Leonesse contro le neopromosse nella prima parte del campionato, per poi incontrare le teste di serie. Dovremo farci trovare pronti da subito”.
Il calendario della Valsabbina – Girone B Serie A2
ANDATA
1^ GIORNATA – 6 ottobre 2025
Valsabbina Millenium Brescia – Olio Pantaleo Fasano
2^ GIORNATA – 12 ottobre 2025
Volley Modena – Valsabbina Millenium Brescia
3^ GIORNATA – 19 ottobre 2025
Tenaglia Abruzzo Altino Volley – Valsabbina Millenium Brescia
4^ GIORNATA – 26 ottobre 2025
Valsabbina Millenium Brescia – PanBiscò Leonessa Altamura
5^ GIORNATA – 2 novembre 2025
Trasporti Bressan Offanengo -Valsabbina Millenium Brescia
6^ GIORNATA – 5 novembre 2025
Valsabbina Millenium Brescia – Cda Volley Talmassons Fvg
7^ GIORNATA – 9 novembre 2025
Futura Giovani Busto Arsizio – Valsabbina Millenium Brescia
8^ GIORNATA – 16 novembre 2025
Valsabbina Millenium Brescia – Clai Imola Volley
9^ GIORNATA – 23 novembre 2025
Nuvolì Altafratte Padova – Valsabbina Millenium Brescia
RITORNO
10^ GIORNATA – 30 novembre 2025
Olio Pantaleo Fasano – Valsabbina Millenium Brescia
11^ GIORNATA – 7 dicembre 2025
Valsabbina Millenium Brescia – Volley Modena
12^ GIORNATA – 10 dicembre 2025
Valsabbina Millenium Brescia – Tenaglia Abruzzo Altino Volley
13^ GIORNATA – 14 dicembre 2025
PanBiscò Leonessa Altamura – Valsabbina Millenium Brescia
14^ GIORNATA – 21 dicembre 2025
Valsabbina Millenium Brescia – Trasporti Bressan Offanengo
15^ GIORNATA – 26 dicembre 2025
Cda Volley Talmassons Fvg – Valsabbina Millenium Brescia
16^ GIORNATA – 4 gennaio 2026
Valsabbina Millenium Brescia – Futura Giovani Busto Arsizio
17^ GIORNATA – 11 gennaio 2026
Clai Imola Volley – Valsabbina Millenium Brescia
18^ GIORNATA – RITORNO 18 gennaio 2026
Valsabbina Millenium Brescia – Nuvolì Altafratte Padova
Foto Massimo Bandera