
Bergamo
12/08/2025
Test match: si comincia il 28 agosto
La pianificazione della fase di preparazione precampionato va prendendo forma definitiva. Lo Staff Tecnico capitanato da coach Parisi ha infatti st...
Leggi“C’è un po’ di rammarico per la partita persa in casa nostra perché a pensarci bene abbiamo sprecato qualche situazione per portare a casa qualche set e poi la partita. Però è stato un 3-2 abbastanza tirato, questi sono i playoff, vengono fuori anche partite così ed è un peccato aver perso in casa. Ora non ci sono scuse, non ci resta che provare ad andare a dare tutto per vincere gara 2 e provare ad arrivare a gara 3”. Con questi auspici e con questo spirito Francesca Ferretti e la Liu•Jo Nordmeccanica Modena stanno preparando la gara decisiva per il proprio percorso nei playoff. A Bergamo servirà una vittoria per mantenere aperta la serie di quarti di finale e la palleggiatrice bianconera guarda a cosa è stato sbagliato nel primo scontro per cercare di migliorare: “Abbiamo subito molto la loro difesa, hanno difeso tante anche su palle buone nostre e noi ci siamo innervosite. Dobbiamo rimanere concentrate quando abbiamo 2-3 punti di vantaggio che alla lunga possono fare la differenza e quando veniamo rimontate subiamo un po’ il contraccolpo psicologico. Per il resto non è stata una brutta partita, bisogna tenere alti tutti i fondamentali contro squadre come Bergamo”.
Al PalaNorda non è mai facile e non lo è stato assolutamente in regular season per Modena. Ferretti guarda ai risvolti di una gara da affrontare con pochi punti a favore: “Il campo di Bergamo è un po’ strano, piccolo rispetto al nostro, il pubblico è molto vicino e caloroso poi da anni ormai vede della pallavolo. Dalla loro hanno la vittoria in gara 1 in casa nostra, con la possibilità di avanzare al prossimo turno già vincendo gara 2. Noi non dico che abbiamo meno da perdere, ma possiamo provare a giocare più sciolte e batterle davanti al loro pubblico sarebbe bello anche se molto difficile”.
A mescolare le carte, però, sarà la sosta di dieci giorni dopo l’ultima sfida. Ferretti, però, ha individuato chiaramente il punto focale su cui concentrarsi in questo periodo: “E’ molto strano il calendario quest’anno, abbiamo dieci giorni di pausa fra gara 1 e gara 2 poi gara 3 nel caso arriverà subito dopo. Questo periodo è un po’ lungo, di solito nei playoff si gioca spesso, tante partite ravvicinate, ma da una parte è un bene aver tempo perché si può lavorare con calma in palestra, mentre dall’altra si può perdere il ritmo partita. Bisogna essere brave a mantenerlo con l’allenamento, simulando le partite, ma c’è anche da gestire le energie fisiche perché arrivando a questo punto della stagione non si può più strafare, serve allenarsi in maniera giusta e con qualità”.