
Trasporti Bressan Offanengo
10/05/2025
Il Volley Offanengo mette al centro Eva Ravazzolo
Secondo volto nuovo per la Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Dopo aver annunciato l’arrivo dell...
LeggiLa nazionale cadette è arrivata ad Ankara, Turchia, dove da sabato sarà impegnata nei Campionati Europei di categoria che si concluderanno l’8 maggio. Le azzurrine, inserite nella pool 1 affronteranno, nell’ordine, Germania (sabato ore 13.30), Grecia (1/5 ore 13.30), Slovacchia (2/5 ore 13.30), Ucraina (4/5 ore 18.30) e Belgio (5/5 ore 16).
Il commissario tecnico Luca Pieragnoli ha scelto le dodici atlete che parteciperanno alla rassegna continentale: le palleggiatrici Carraro e Scacchetti; l’opposto Gobbi, le centrali Chirichella, Furlan e Melandri; le schiacciatrici Fiesoli, Perinelli, Maruotti, Lestini e Bosetti; il libero Bruno.
Lo staff sarà composto dall’allenatore Luca Pieragnoli, dal suo vice Marco Paglialunga, dal medico dott.ssa Alessandra Loschiavo, dallo scoutman Massimiliano Taglioli e dal fisioterapista Sandro Gennari.
Nell’altro girone ci saranno: Turchia, Serbia, Spagna, Rep. Ceca, Polonia e Slovenia.
Le prime due classificate di ogni girone accederanno alle semifinali mentre le altre concorreranno per le posizioni dal 5° al 10° posto.
Sistema di punteggio: Durante gli Europei sarà adottato il sistema di punteggio che prevede 3 punti in caso di vittoria per 3-0 o 3-1, 2 punti saranno assegnati alla formazione vincitrice per 3-2, 1 punto a quella sconfitta per 2-3 ed, infine, 0 punti in caso di sconfitta per 1-3 o 0-3.
In caso di parità le squadre saranno classificate in base al numero di match vinti, se il pareggio persiste verrà preso in considerazione il quoziente set e in caso di ulteriore pareggio varrà il quoziente punti.
CALENDARIO – Pool 1: 30/4 Germania- Italia, Belgio-Grecia, Slovacchia-Ucraina; 1/5 Italia-Grecia, Germania-Slovacchia, Ucraina-Belgio; 2/5 Slovacchia-Italia, Belgio-Germania, Grecia-Ucraina; 4/5 Slovacchia-Belgio, Germania-Grecia, Italia-Ucraina; 5/5 Grecia-Slovacchia, Belgio-Italia, Ucraina-Germania.
Pool 2: 30/4 Serbia-Spagna, Polonia-Slovenia, Rep. Ceca-Turchia; 1/5 Spagna-Slovenia, Serbia – Rep. Ceca, Turchia-Polonia; 2/5 Rep. Ceca-Spagna, Polonia-Serbia, Slovenia-Turchia; 4/5 Rep. Ceca- Polonia, Serbia-Slovenia, Spagna-Turchia; 5/5 Slovenia-Repubblica Ceca, Polonia-Spagna, Turchia-Serbia.