
Megabox Vallefoglia
19/05/2025
MEGABOX, TORNA RAQUEL LÁZARO
Torna a Vallefoglia la palleggiatrice spagnola Raquel Lázaro Castellanos, classe 2000, 1.84, già alla Megabox nella stagione 2022/2023. Formatasi i...
LeggiEUROPEA 92 VIRGIN RADIO MILANO – AER. MILIT. VIGNA DI VALLE ROMA 3-1
(22-25, 25-17, 25-15, 25-20)
Europea 92 Virgin Radio Milano – Conte n.e., Krasteva (L), Rosso 10,
Sangiuliano 4, Stojkovic 6, Campanari 13, Fratoni 11, Orazi n.e.,
Ginanneschi 15, Scilipoti 0, Senkova 4. All. Napolitano
Battute Vincenti 2, Battute Sbagliate 10, Muri punto 11, Errori punto 27.
Aer. Milit. Vigna di Valle – Russo 1, Grassi 0, Tanturli 3, Vasic 7,
Okaka ne, Lunardi 8, Scalambretti (L), Prosperi (L), Kotelnikova 13,
Liguori 7, Barbieri 1, Giovannini 10.
All. Cristofani
Battute Vincenti 5, Battute Sbagliate 9, Muri punto 15, Errori punto 34.
Arbitri: Monica Carrara – Massimo Florian
Durata Set: 30’, 24’, 20’, 26’. Spettatori: 300
IAl Palalido l’Europea92 Virgin Radio centra la sua terza vittoria in campionato superando l’Aeronautica Militare Vigna di Valle Roma che viceversa resta ancora senza successi all’ultimo posto in classifica. Finisce 3-1 per le rossonere costrette a rimontare dopo aver ceduto il primo parziale dove sono state sotto anche di 9 punti. A Rachele Sangiuliano la palma della migliore anche per l’impegno e muro e per come ha tessuto la tela degli attacchi rossoneri anche in presenza di una
ricezione non perfetta.
Due gli infortuni nel match. Più grave quello del libero romano Prosperi finita in ospedale con una spalla da sistemare, meno grave quello di Senkova uscita per una leggere distorsione alla caviglia.
Per Roma bene Kotelnikova al centro e Giovannini in banda oltre alla
buona partita dell’alzatrice Tanturli, attenta ed efficace anche a muro nonostante le moltissime invasioni fischiate a carico delle romane.
Ancora una volta inizio in salita per le milanesi partite contratte e poco incisive in attacco. Tanto che dopo cinque punti, sotto 1-4, Napolitano deve chiamare timeout. Arriva purtroppo l’infortunio a Cristina Prosperi, libero capitolino che dopo una caduta resta a terra dolorante a una spalla. Al suo posto Scalambretti. Cambia anche Milano. Fuori Senkova e Campanari dentro Stojkovic e Scilipoti. Sotto di sei al primo timeout tecnico l’Europea fatica a entrare in partita. Arriva anche l’ace di Giovannini (2-10) per il timeout di Napolitano. Il tunnel sembra senza. Roma serve bene e mette in difficoltà la ricezione delle rossonere che non passano in attacco spesso murate da un’ottima Lunardi. Un paio di muri di Sangiuliano suonano la carica per l’Europea92 aiutata anche dai primi errori in attacco dell’Aeronautica (11-17). E’ il momento del controbreak condotto dagli attacchi di Ginanneschi e Senkova che non basta però a recuperare il divario. La battuta sbagliata di Senkova da 5 palle set a Roma che chiude 22-25 con l’ennesima distrazione difensiva delle rossonere.
Parte meglio Milano nel secondo set, nonostante le basse percentuali di Ginanneschi, crescono Rosso e Fratoni che portano l’Europea92 sul 12-9. E’ il muro delle padrone di casa più che l’attacco a tenere davanti le rossonere (16-12) che si costruiscono con il turno in battuta di Fratoni e l’attacco dalla seconda linea di Ginanneschi le palle set poi chiuso 25-17 con il muro di Sangiuliano.
Dopo un avvio in equilibrio Milano, con Stojkovic al posto di Senkova, abbassa la saracinesca a muro con Campanari, Rosso continua a mettere
a segno punti preziosi mentre le romane iniziano a sbagliare qualche colpo di troppo (16-10). Entra Russo per l’Aeronautica mentre l’Europea92 propone l’accoppiata Senkova-Stojkovic per un lieve infortunio al ginocchio sinistro per Alessandra Fratoni. Si procede senza acuti sino all’errore di Giovannini da posto quattro per il 25-15 finale.
La giornata storta dal punto di vista degli infortuni prosegue con la
distorsione alla caviglia destra per Jana Senkova, costretta per
fortuna con le sue gambe a lasciare il posto a Fratoni. Ginanneschi
cresce su palla alta (6-1). Due muri di Tanturli e Lunardi e un errore
di Ginanneschi sulla pipe portano sotto Roma (10-8). Entra Barbieri
per Roma, Campanari e Sangiuliano costruiscono al centro (17-10) per
Milano che scappa verso la vittoria con il mani e fuori di Fratoni (22-16) prima della chiusura sulla seconda palla match con il diagonale di Ginanneschi.
Per Milano ritorno in campo mercoledì 28 a Santa Croce per la settima di campionato e quindi domenica 2 al Palalido con il match casalingo contro la Edilkamin Ostiano.