
Savino Del Bene Scandicci
29/05/2025
Giulia Mancini rimane alla Savino Del Bene Volley
La Savino Del Bene Volley annuncia che Giulia Mancini farà parte del roster della prima squadra anche per la prossima stagione. La centrale classe ...
LeggiNon è fortunato l’esordio della Geovillage Hermaea Olbia nel campionato di Serie A2. Al PalAltogusto le biancoblù hanno ceduto al tie-break alla Sigel Marsala in una gara caratterizzata da un’altalena di emozioni. Dopo un buon inizio l’Hermaea è calata nella fase centrale del match dando la sensazione di poter cedere l’intera posta in palio alle siciliane. Proprio in extremis è arrivata una veemente reazione che è rimasta, però, parzialmente incompiuta: nel finale, infatti, la Sigel ha mostrato maggior lucidità ed è riuscita a conquistare la vittoria.
LA GARA – Parte molto bene l’Hermaea, che grazie ai colpi precisi delle bande Ghezzi e Joly si mantiene a lungo sul +4. Marsala pian piano si scuote e pareggia i conti a 17 con la statunitense Gillis, ma le ragazze di Giandomenico riescono comunque a chiudere i conti in vantaggio sul 25-23 dopo un errore della centrale ospite Caruso.
Il secondo set inizia in salita, con uno 0-4 in favore della Sigel che costringe il tecnico dell’Hermaea a spendere il primo timeout. L’Hermaea reagisce e ritrova in breve tempo la parità a quota 6, ma poi scivola nuovamente indietro sotto i colpi di Soleti e Pistolesi, protagoniste del 18-25 che consente alle siciliane di impattare. Anche il terzo parziale segna una partenza a rilento delle galluresi, sotto anche di 6 lunghezze in avvio. Pian piano, però, Barazza e compagne riprendono fiducia e accorciano: sul 13-16 Amadio chiede il timeout, ma le olbiesi mostrano ancora carattere e trovano il modo di sorpassare grazie alle iniziative di Angelini e Korhonen. La lotta punto a punto nel finale premia però Marsala, capace di completare il sorpasso sul 25-27. Con l’inerzia del match in mano, la Sigel ha dato la sensazione di poter mettere alle corde l’Hermaea (13-16 dopo il diagonale vincente di Pistolesi). Anche in questo caso a rimettere tutto in discussione è stato l’orgoglio delle galluresi, trascinate dai potenti colpi di Joly fino al 25-23 che ha portato la sfida al tie-break. Sorprendente lo sviluppo della quinta frazione: avanti sul 5-0, le olbiesi sembravano avere la strada spianata verso la vittoria. E invece un nuovo calo ha rimesso in gioco le ospiti, capaci di rimontare e poi di vincere grazie al buon lavoro a muro di Gillis e all’efficacia di Soleti, autrice del punto che ha chiuso definitivamente la gara sul 10-15.
“È stata dura – commenta coach Giandomenico – si trattava a tutti gli effetti della nostra prima gara, vista l’impossibilità di disputare delle amichevoli. Siamo partiti bene, poi ci sono stati dei passaggi a vuoto pesanti che hanno consentito alle avversarie di prendere fiducia. La reazione del terzo set è stata vanificata da alcuni errori banali, mentre nel quarto abbiamo prevalso grazie alla determinazione. Durante il tie-break, infine, ci siamo piantati definitivamente sul 6-3 in nostro favore. Ad ogni modo sono fiducioso, abbiamo soltanto bisogno di lavorare sodo per trovare equilibri e meccanismi”.
Così, invece, la schiacciatrice Jessica Joly: “Ci manca ancora un po’ di coesione nei momenti difficili – spiega – dobbiamo imparare a gestirci meglio. Nel quinto set abbiamo smesso di fare ciò che dovevamo, specialmente in difesa. È stata una partita un po’ anomala, in certi momenti potevamo chiuderla e non l’abbiamo fatto. È un peccato”.
“Abbiamo giocato contro una squadra abbastanza simile a noi in termini di valori – dice il presidente Sarti – credo però che Marsala abbia prevalso con merito. Ci avrebbe fatto piacere esordire con una vittoria. La prestazione di squadra non mi è piaciuta granchè, anche se devo ammettere di aver visto delle buone individualità. Sono convinto che il coach riuscirà a mettere a posto tutti i tasselli nelle prossime settimane”.
HERMAEA OLBIA-SIGEL MARSALA 2-3
PARZIALI: 25-23, 18-25, 25-27, 25-23, 10-15
OLBIA: Joly 23, Korhonen 26, Stocco 3, Ghezzi 18, Coulibaly, Zonta ne, Caforio L, Barazza 1, Ciani ne, Angelini 5, Poli ne. Allenatore: Emiliano Giandomenico
MARSALA: Caserta ne, Gillis 20, Caruso 11, Colombano, Pistolesi 25, Vaccaro L, Parini 7, Demichelis 4, Mazzon, Mistretta L, Nonnati, Soleti 18. Allenatore: Daris Amadio
ARBITRI: Stefano Nava e Michele Marconi