È stato reso noto il calendario del campionato di Serie A1 Tigotà 2025-26, che prenderà il via lunedì 6 ottobre in una inedita Monday Night: previste ventisei giornate di Regular Season, che si chiuderà sabato 21 febbraio. Poi via ai Playoff Scudetto dal 1° marzo, con i Quarti di finale al meglio delle tre gare e Semifinali e Finali al meglio delle cinque. I Playoff si chiuderanno entro la fine di aprile
Il campionato della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che giocherà gran parte delle sue partite casalinghe al PalaMegabox di Pesaro, comincerà il 6 ottobre in trasferta sul campo della Bartoccini-Mc Restauri Perugia. Seguirà il 12 ottobre il debutto casalingo con Il Bisonte Firenze. Tre giorni dopo, prima infrasettimanale in trasferta a Milano con la Numia Milano (15 ottobre). Il 19 ottobre il PalaMegabox ospiterà l’inedito quasi-derby con la Omag-MT San Giovanni in Marignano, mentre la settimana successiva le tigri saranno a Busto Arsizio sul campo della Eurotek Laica Uyba (26 ottobre). Prima infrasettimanale casalinga per la Megabox il 29 ottobre contro il Volley Bergamo, seguirà un’altra partita a Pesaro il 2 novembre contro la Reale Mutua Fenera Chieri. Il 9 novembre le tigri saranno di scena sul campo delle campionesse della Prosecco doc Conegliano, e tre giorni dopo a Novara contro la Igor Gorgonzola (12 novembre). Il 16 novembre, nuovo derby casalingo con la Cbf Balducci Macerata, l’altra marchigiana iscritta al campionato di A1. La settimana successiva (23 novembre), nuova trasferta difficile a Scandicci con la Savino Del Bene. Seguirà un altro incontro fuori casa con la Wash4Green Monviso Volley (30 novembre), mentre il girone di andata si chiuderà il 7 dicembre con l’incontro casalingo con il Cuneo Granda Volley.
Così l’allenatore Andrea Pistola commenta il calendario della Regular Season della Megabox: “È un calendario molto compresso, e perciò sarà estremamente importante gestire bene le energie, anche considerando l’imprgno europeo. Ci aspettano 4-5 mesi molto intensi. Mai come quest’anno sarà fondamentale la fase di preparazione e un corretto approccio iniziale, partire bene ci darebbe un grande vantaggio. Per il resto, mi pare un calendario in cui gli impegni difficili e meno difficili sono ben distribuiti”.
Nel weekend, Gaia Giovannini ha vinto con la nazionale azzurra la Volley Nations League battendo in finale il Brasile e stabilendo il nuovo record di imbattibilità con 29 vittorie consecutive: “Siamo molto felici del suo percorso” spiega Pistola. “Lei ha contribuito in maniera significativa al successo della squadra e traguardi del genere non possono che aumentare la sua autostima e accrescerne la maturità e la convinzione nei propri mezzi. La aspettiamo più tardi possibile, con le pile belle cariche: nonostante la fatica supplementare, esperienze del genere la faranno crescere tantissimo”.