Diramati i Gironi di Serie A2: la Valsabbina è nel Girone B
Autore: Banca Valsabbina Millenium BS
22 Luglio 2025

Le diciannove squadre, 9 nel Girone A e 10 nel Girone B, sono state divise secondo il criterio del ranking. Il GM Emanuele Catania: “Il nostro obiettivo resta accedere alla Pool Promozione e qualificarci nella miglior posizione possibile per i Play-off, senza fare troppi calcoli”.

 

Dopo la conferma delle 19 squadre partecipanti alla prossima Serie A2, questa mattina è arrivata un’altra importante ufficialità, quella della composizione dei Gironi A e B. Anche quest’anno, la suddivisione è stata operata seguendo il criterio del ranking del campionato 2024/2025.

La Valsabbina Millenium Brescia figura nel Girone B, una novità rispetto alle ultime stagioni. Dieci le squadre inserite. Le Leonesse affronteranno Volley Talmassons, certamente una delle squadre più promettenti del campionato, con voglia di rivalsa dopo la retrocessione in Serie A2, ma anche la Futura Volley Giovani, avversaria storica e sempre di prestigio. La Millenium ritroverà anche Imola, Altafratte e Altino, già presenti in Serie A2 nella scorsa stagione, oltre a Offanengo con cui la squadra di coach Solforati si era confrontata in preseason per il Trofeo Bressan. Saranno tre le neopromosse del Girone B: Panbiscò Leonessa Altamura, Olio Pantaleo Fasano e Volley Modena.

“Premettiamo che, purtroppo, siamo ancora in una fase di transizione che terminerà il prossimo anno con l’introduzione della Serie A3 e che vedrà un campionato di A2 a girone unico a 16 squadre – sono le parole del General Manager di Volley Millenium Brescia, Emanuele Catania -. In un campionato a 19 team, abbiamo ragionato su due gironi basati sul principio del ranking: ne scaturisce un campionato di alto livello, con tante squadre ben attrezzate. Noi siamo in un girone tosto, che sconterà anche due gare in più rispetto al Girone A, e con alcune pretendenti al titolo. Il nostro obiettivo, comunque, resta quello di accedere alla Pool Promozione e qualificarci nella miglior posizione possibile per i Play-off, senza fare troppi calcoli, specialmente nella prima fase”.

 

La formula

Il campionato prenderà il via con la Regular Season. Le migliori quattro squadre di entrambi i raggruppamenti, al termine del girone di andata, disputeranno la Coppa Italia.

Al termine della Regular Season, le migliori cinque squadre di ciascun gruppo prenderanno parte alla Pool Promozione, le restanti nove squadre faranno invece la Pool Salvezza. Si affronteranno come di consueto solo le formazioni non affrontate in precedenza in gare di andata e ritorno ma, a differenza delle passate stagioni, ogni squadra porterà nelle Pool solamente i punti conquistati, nella fase di stagione regolare, contro le squadre coinvolte nella stessa pool.

La prima classificata della Pool Promozione verrà promossa in Serie A1, mentre le squadre dalla seconda alla nona posizione disputeranno i Playoff Promozione a partire dai quarti, che si giocheranno in gare di andata e ritorno con eventuale Golden Set in casa della migliore classificata, e successivamente con Semifinali e Finali, sempre al meglio delle tre gare. Le peggiori tre classificate nella Pool Salvezza retrocederanno, invece, nella nuova Serie A3.

 

I gironi

GIRONE A 

  • Smi Roma Volley
  • Akademia Sant’Anna Messina
  • Itas Trentino
  • Narconon Volley Melendugno
  • Cbl Costa Volpino
  • Volleyball Casalmaggiore
  • Club Italia
  • Clerici Auto Concorezzo
  • Marsala Volley

GIRONE B

  • Cda Volley Talmassons FVG
  • Futura Giovani Busto Arsizio
  • Banca Valsabbina Millenium Brescia
  • Nuvolì Altafratte Padova
  • Trasporti Bressan Offanengo
  • Clai Imola Volley
  • Olio Pantaleo Fasano
  • Volley Modena
  • Tenaglia Abruzzo Altino Volley
  • Panbiscò Leonessa Altamura
Visualizza sponsor