Da lunedì si fa sul serio! Melendugno è pronta per la prima trasferta contro Concorezzo.
Autore: Narconon Volley Melendugno
Scritto da: Tiziano Santoro
3 Ottobre 2025

Dopo mesi di attesa, sudore e preparazione intensa, finalmente ci siamo: si alza il sipario sulla nuova stagione di Serie A2! Per la Narconon Volley Melendugno è il momento di scendere in campo per la prima giornata, con fischio d’inizio Lunedì 6 Ottobre 2025 alle ore 16:00 al Palazzetto dello Sport di Concorezzo.

Concentrazione massima per la lunga trasferta

Questa settimana è stata cruciale per le ragazze di Coach Simone Giunta, interamente dedicata alla rifinitura in vista della gara d’esordio. Il lavoro svolto negli allenamenti congiunti preseason è stato fondamentale per trovare la giusta alchimia in campo. La preparazione in palestra è ormai affinata e la concentrazione è massima: ogni dettaglio tecnico e tattico è stato messo a punto per affrontare al meglio la prima, lunga trasferta in Lombardia. È il momento di trasformare il grande lavoro svolto in risultati sul campo.

Le parole di coach Simone Giunta:Arriviamo a questo nuovo esordio con grande entusiasmo e la consapevolezza di aver lavorato sodo. Le ragazze hanno dimostrato dedizione e spirito di sacrificio. La prima gara è l’occasione perfetta per dimostrare quanto fatto, fin da subito. Non vediamo l’ora di scendere in campo per dare il massimo e lottare su ogni palla”.

Il Roster 2025/2026: tre conferme e tante novità

Per la stagione 2025/2026, la Narconon Volley Melendugno riparte da un nucleo solido di tre conferme e uno staff tecnico esperto interamente confermato, con Coach Simone Giunta affiancato da Andrea Rotella, Vito Abel Morales e Diego Vannicola, Scout man Roberto Colato. Il roster presenta invece un volto quasi completamente rinnovato.

Rivedremo in campo con la maglia salentina il Capitano Ilaria Maruotti e la schiacciatrice Jessica Joly, atlete che garantiranno esperienza e potenza nel reparto d’attacco. Al centro della rete, il punto fermo sarà la centrale Chiara Riparbelli.

Attorno a queste tre certezze, il DS Francesco Melegari ha costruito una squadra ricca di nuovi talenti: in Regia ci saranno Giorgia Avenia ed Emma Sturniolo; come Opposti, l’attacco è affidato a Maria Teresa Bassi e Carola Colombino. Oltre a Riparbelli, il reparto Centrali accoglie gli innesti della “salentina” Maria Adelaide Babatunde e di Lara Gianfico. Tra le Schiacciatrici, oltre a Maruotti e Joly, arrivano a rinforzare la batteria offensiva l’argentina Daniela Bulaich e Beatrice Perfetto. Infine, la difesa e la ricezione saranno curate dalla coppia di Liberi composta da Aurora Morandini e Gaia Roserba.

Le avversarie: la Clerici Auto Concorezzo

La fase di precampionato, dove gli occhi erano puntati solo su sé stessi, è conclusa. Ora si inizia a studiare la “casa altrui”: punti di forza e di debolezza delle avversarie, pianificando strategie meticolose.

La prima avversaria, Clerici Auto Concorezzo, presenta anch’essa un organico quasi totalmente rivoluzionato, proprio come Melendugno (rinnovato per circa l’80%). La squadra lombarda è guidata da coach Giles Reali e dalla Vice Chiara Giussani e punta su un mix di esperienza e giovani talenti.

Tra le fila di Concorezzo ci sarà il piacere di riabbracciare due ex atlete: l’opposto Sara Stival e la palleggiatrice Roberta Purashaj. Sarà un bel momento rivederle in campo, anche se dall’altra parte della rete.

Il roster brianzolo si completa con l’altra palleggiatrice Nicole Da Pos, le centrali Martina Veneriano (Capitano), Giorgia Bernasconi, Fiorella Bizzotto, le schiacciatrici Isidora Rodić, Bianca Bucciarelli, Giulia Bianchi, Francesca Trevisan, l’altro opposto Erika Ghezzi ed i liberi Anna Rocca e Aurora Brambilla.

È l’inizio di una nuova avventura, il primo passo di una stagione che vogliamo vivere intensamente!

Visualizza sponsor