Cuneo Granda Volley chiude la Valtellina International Cup: terzo posto per le Gatte
Autore: Honda Olivero Cuneo
Scritto da: Cuneo Granda Volley
27 Settembre 2025

Settimana super intensa per Cuneo Granda Volley: le Gatte sono state protagoniste nella Valtellina International Cup, chiusa al terzo posto. In particolare le ragazze di Salvagni sono uscite sconfitte dalla semifinale contro Allianz MTV Stuttgart (Campione di Germania dal 2022 al 2024), battendo poi HAOK Mladost Zagabria nella sfida per il terzo posto.

Cuneo Granda Volley 0-3 Allianz MTV Stuttgart (17-25, 17-25, 25-27)

Cuneo Granda Volley: Signorile, Diop (13), Pritchard (2), Pucelj (8), Keene (7), Cecconello (2), Bardaro (L)

Entrate: Marring, Koulisiani (5), Rivero (3), Magnani

Non entrate: Allaoui, Martinez, Atamah

1° set

Le Gatte partono forte in avvio di partita: break e 8-5. Tuttavia Stoccarda fa valere la propria qualità nella fase centrale del set, rimontando prima (12-16) e mettendo la freccia poi (15-21). Nel finale le tedesche chiudono sul 17-25.

2° set

Nel secondo parziale è Stoccarda a partire bene: 5-8. Il copione è lo stesso, con le tedesche che allungano nel cuore del set, fino a raggiungere il 10-21. Nel finale Cuneo ci prova, ma recupera solamente tre lunghezze: Stoccarda chiude ancora 17-25.

3° set

L’avvio del terzo set è il più equilibrato: Gatte avanti 8-7. La lotta è apertissima, con le biancorosse brave a trovare un buon break nel cuore del parziale: 16-14. Il finale è equilibratissimo: Cuneo avanti 21-20. Tuttavia all’ultimo respiro Stoccarda chiude i giochi 25-27.

Cuneo Granda Volley 3-2 HAOK Mladost Zagabria (22-25, 23-25, 25-13, 25-18, 15-11)

Cuneo Granda Volley: Allaoui (4), Diop (6), Pritchard (18), Rivero (3), Keene (10), Cecconello (4), Bardaro (L)

Entrate: Martinez (6), Koulisiani (5), Pucelj (12), Atamah (6)

Non entrate: Signorile, Magnani, Marring

1° set

Il primo set vede le Gatte con il musetto davanti in avvio: 8-7. Tuttavia c’è il break di Zagabria nel cuore del parziale: 18-21. Nel finale non riesce la rimonta alle biancorosse: le croate chiudono 22-25.

2° set

Il secondo set inizia con Zagabria avanti 6-8. Così le croate tentano la fuga e ci riescono, allungando prima sul +5 (11-16) e mantenendo il vantaggio con un brivido fino al 23-25 finale.

3° set

Il terzo set è il momento del risveglio per le Gatte: 8-4 in avvio. Quindi la squadra di Salvagni spinge a fondo il piede sul gas, allungando sul 16-10. Nel finale c’è solo Cuneo, che la riapre, chiudendo il set sul 25-13.

4° set

La sfida continua e torna l’equilibrio: 7-8 per Zagabria ad inizio parziale. Tuttavia le biancorosse cambiano ancora marcia, completando l’operazione sorpasso: 16-12. Il copione non cambia rispetto al set precedente (21-14), finché le Gatte agguantano il tie break (25-18).

5° set

L’avvio del tie break è di Zagabria: 5-3. Però Cuneo ha tutt’altra forza rispetto all’inizio della sfida, infatti rimonta e passa (10-9). Nel finale della partita le biancorosse tirano fuori gli artigli, prendendosi il quinto set (15-11) e la sfida (3-2).

Non è stato bello perdere con Stoccarda, soprattutto per il grande rispetto che abbiamo per il lavoro della società e per i nostri tifosi. Tuttavia sono contento perché avevamo il bisogno di vedere chi avesse raggiunto la condizione migliore. La sconfitta ci ha aiutato a capire su cosa dobbiamo lavorare da lunedì e sono sicuro che lo faremo al meglio, perché la prossima settimana dovrà essere importante per l’avvicinamento all’inizio del campionato – ha commentato coach Salvagni al termine del torneo – Contro Zagabria è stato difficile togliersi le scorie della sconfitta del giorno prima ed abbiamo lavorato duro per trovare la giusta soluzione. Avere un roster di quattordici atlete come le nostre ci ha aiutato, grazie alle combinazioni che possiamo sfruttare. L’equilibrio giusto è arrivato, soprattutto grazie ad atlete come Martinez, e ci ha permesso di cambiare la partita. La prestazione di Pritchard da opposto è stata straordinaria, dopo che ho deciso di far riposare un po’ Diop. Tanti applausi per Allauoi che ha gestito cinque set con grande acume tattico e precisione. Torniamo a casa con la consapevolezza che c’è tanto da fare, ma che abbiamo già fatto tanto”.

Visualizza sponsor