
Lega Volley Femminile
15/07/2025
Coppe europee – Le regine della Serie A scaldano i...
Sarà una Champions tricolore con Conegliano, Scandicci, Milano e Novara, Chieri ritrova la CEV Cup mentre Vallefoglia prepara il debutto in CEV Cha...
LeggiRiparte dal Lussemburgo l’avventura europea della Serie A. Dopo un 2025 coronato con tre titoli europei, a bissare i successi del 2024, sei squadre saranno chiamate a confermare il dominio del campionato italiano di pallavolo sul continente. Per la prima volta non ci sarà bisogno di passare dalla WEVZA Cup: il passaggio dell’Igor Gorgonzola Novara in CEV Champions League, grazie alla wild card ottenuta, non solo ha permesso all’Italia di avere quattro squadre nella massima competizione europea, viste le conferme dell’A.Carraro Prosecco Doc Conegliano, della Savino Del Bene Scandicci e della Numia Vero Volley Milano; ma ha anche consentito il passaggio della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 in CEV Cup, con la Megabox Ond. Savio Vallefoglia che debutterà invece in CEV Challenge Cup.
Il sorteggio, svoltosi a partire dalle 12, ha segnato il cammino della Top4 dell’ultimo campionato di Serie A. I gironi cominceranno tra il 25 e il 27 novembre, per poi proseguire a dicembre (seconda giornata tra il 2 e il 4) e a gennaio con ben tre turni (6-8, 13-15 e 27-29) prima di chiudersi nella prima settimana di febbraio. Come l’anno scorso, l’ultimo atto della Champions sarà una Final Four, in programma nel weekend del 2-3 maggio in sede da definire.
Le campionesse in carica della A.Carraro Prosecco Doc Conegliano, presenti al sorteggio con capitan Joanna Wolosz, che ha estratto i gironi della competizione maschile, sono state inserite nella Pool D, dove affronteranno le polacche del LKS Lodz, le tedesche del Dresdner SC e l’altra wild card della competizione, le turche dello Zeren Spor Ankara.
Pool A per la Savino Del Bene Scandicci, vice campionessa d’Europa. Sul cammino della squadra di coach Gaspari la penultima avversaria affrontata la passata stagione, il VakifBank Istanbul, battuto in occasione delle Semifinali nella Final Four della stessa Istanbul. A completare il girone le rumene dell’Alba Blaj e una tra le macedoni del Kisela Voda, le bosniache dello ZOK Gacko e le francesi del Volero Le Cannet, che affronteranno i turni preliminari.
Pool C per la Numia Vero Volley Milano, bronzo la passata stagione. Anche le ragazze di coach Lavarini affronteranno una squadra turca, la nuova Eczacibasi di coach Bregoli, poi le serbe del Lajkovac e un’altra qualificata dal turno preliminare tra le greche dell’Olympiacos, le belghe del Beveren e ungheresi dell’Obuda Budapest.
Infine, Pool B per l’Igor Gorgonzola Novara, inserita nello stesso girone del Fenerbahce di Alessia Orro. A completare il girone le polacche del Budowlani Lodz e la vincente della sfida preliminare tra le portoghesi del Benfica, le spagnole del Las Palmas e le slovene del Maribor.
Per quanto riguarda le altre due competizioni europee, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 comincerà il percorso in CEV Cup, già vinta nel marzo 2024, dai sedicesimi di finale, in programma con gare di andata e ritorno tra il 25 novembre e il 4 dicembre. Sul suo cammino troverà la perdente dello stesso turno preliminare che invece manderà la vincente nella Pool C di Champions League, ovvero una tra le greche dell’Olympiacos, le belghe del Beveren e ungheresi dell’Obuda Budapest.
Infine, esordio assoluto in Europa per la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, che riporterà le Marche in una competizione continentale dopo l’ultima apparizione di Urbino nella stagione 2012-13. Fortunato il sorteggio delle biancoverdi, che salteranno i trentaduesimi di finale e approderanno direttamente ai sedicesimi (tra il 25 novembre e il 4 dicembre) dove se la vedranno contro la vincente del confronto tra le serbe del Mitrovica e la vincitrice della BVA Cup, torneo preliminare che coinvolge i paesi dei balcani e che si svolgerà a settembre.