
Trasporti Bressan Offanengo
10/05/2025
Il Volley Offanengo mette al centro Eva Ravazzolo
Secondo volto nuovo per la Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Dopo aver annunciato l’arrivo dell...
LeggiCARIPARMA SIGRADE 3
CHIERI TORINO 2
CARIPARMA SIGRADE: Bacchi 13, Kovalenko 8, Dalia 3, Grotheus 16, Conti 7, Campanari 16, Roani ne., Moreno 18, Brusegan, Galeotti ne, Gibertini (L), Poma (L). All. Radogna
CHIERI TORINO VOLLEY CLUB: Corvese 16, Borgogno 10, Zetova ne., Veselà, Giogoli 1, Arimattei 15, Sorokaite 19, Vietti ne., Pavlovic 3, Zauri ne., Grazietti 1, Hippe 19, Borri (L). All. Beltrami
ARBITRI: Pignataro di Roma e Pol di Treviso
PARZIALI: 25-20 (26′), 22-25 (25′), 25-23 (26′), 22-25 (30′), 16-14 (18′)
PARMA – Il Chieri Torino Volley Club muove la classifica e sfata, in parte, il tabù PalaRaschi. Conquista un punto arrivato grazie alla solidità a muro (17 block vincenti) ed in ricezione dove la squadra di Beltrami totalizza un lusinghiero 79% di positività. Praticamente perfetta nel fondamentale Maurizia Borri capace di ricevere col 95% (53% i colpi perfetti). Le ospiti fanno bene anche in attacco con cinque giocatrici in doppia cifra. Spiccano in particolar modo le prove di Hippe e Corvese. La tedesca partita dalla panchina sigla 19 punti al pari di Sorokaite. La centrale romana gioca una partita di grande sostanza e carattere. Il tabellino personale parla di 16 punti totali con un’efficienza del 59% e 6 muri vincenti. Arimattei invece di palloni ne mette a terra 15, 10 quelli di capitan Borgogno. Cifre importanti a testimonianza di una squadra che non solo è tutt’altra cosa rispetto a quella vista contro Piacenza sette giorni fa, ma soprattutto è tornata ad esprimere una pallavolo di alto livello.
Già la frazione d’avvio è combattuta. C’è equilibrio fino al 19 pari poi Parma prende il sopravvento grazie ad un attacco di Grotheus e due errori del Chieri Torino Volley Club che portano la squadra di Radogna sul 23-19. C’è solo il tempo di vedere un muro targato Giogoli (20-23) poi Parma transita per prima a quota 25 con Grotheus e Dalia.
Arrivo sul filo del rasoio anche nel secondo set dove Beltrami schiera Hippe come opposta preferendola a Pavlovic. La giocatrice tedesca era entrata nelle battute finali del set precedente al posto di Arimattei. Dopo la seconda sospensione tecnica il Chieri Torino Volley Club gestisce con maturità i palloni importanti andando in vantaggio sul 17-18. La fuga buona arriva dopo il 20 pari per le ragazze di Beltrami con Hippe e Borgogno che mettono a terra due palloni a testa 21-24. Le piemontesi poi beneficiano di un errore al servizio delle ospiti. Il terzo parziale si gioca punto a punto sino al 22 pari. Due errori consecutivi del Chieri Torino Volley Club consentono al Cariparma di portarsi sul 24-22 ed andare in vantaggio 2-1 nel conteggio dei parziali al terzo set ball.
Nella frazione successiva Borgogno e socie scendono in campo con grande determinazione tanto da portarsi avanti 9-13 e resistere al ritorno delle locali andando alla seconda sospensione tecnica in vantaggio 15-16. Quanto basta per prendere sufficientemente il largo (18-21) grazie a Sorokaite ed Hippe e non consentire a Parma di raggiungere la parità. Arimattei infatti mette a terra due palloni di fondamentale importanza. E’ lei che firma il 22-20 ed il 23-21. Sorokaite tiene a 2 il Chieri Torino Volley Club (24-22). Borgogno porta le sue compagne al tie-break (25-22).
Al quinto set Parma ha più lucidità. Non per niente conquista un vantaggio di cinque lunghezze (11-6). Il Chieri Torino Volley Club prova a rimettersi in carreggiata (10-13). Arriva a – 2 (11-13). Grazietti, momentaneamente entrata al posto di Giogoli fa 14 pari poi ai vantaggi il Cariparma SiGrade viene premiato. Il Chieri Torino Volley Club sfiora il successo e conferma la sua vocazione al quinto set. Tre tie-break giocati in nove partite.