
Trasporti Bressan Offanengo
10/05/2025
Il Volley Offanengo mette al centro Eva Ravazzolo
Secondo volto nuovo per la Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Dopo aver annunciato l’arrivo dell...
LeggiLa ripresa del campionato di A1 non porta punti al Cariparma SiGrade Volley, che non riesce nell’impresa di fermare la marcia della Mc-Carnaghi Villa Cortese, presentatasi imbattuta alla vigilia del quinto turno e uscita vittoriosa per 3-0 dalla sfida con la formazione ducale.
Parma ha lottato per allungare la partita, soprattutto nel terzo set, ma alcuni errori di troppo e una battuta poco incisiva alla fine hanno spianato la strada alle padrone di casa, che forti delle tante bocche da fuoco a disposizione sono riuscite a respingere la resistenza parmigiana e a mantenere il secondo posto in classifica.
La squadra di Radogna non è stata certo favorita dagli acciacchi e dalle assenze (Kovalenko non al meglio, Poma out per problemi ad un polpaccio e Conti assente per motivi personali), ma questo non deve essere un alibi per il Cariparma SiGrade, troppo falloso nei momenti chiave dei set e poco aggressivo dalla linea del servizio.
Peccato per il finale del terzo parziale, terminato ai vantaggi 28-26 dopo che Parma aveva avuto nelle mani la palla per riaprire la gara. Da segnalare una svista arbitrale a favore di Villa nel corso di questo finale concitato.
Mvp della gara è risultata Sarah Pavan, sulla quale muro e difesa parmigiana non hanno saputo trovare le giuste contromisure. 25 i punti per l’opposta canadese, super soprattutto nel secondo set chiuso con il 73% in attacco.
Elemento chiave per la vittoria di Villa Cortese è stato senza dubbio la ricezione, sempre ad altissime percentuali (92% positiva, 73% perfetta alla fine), che ha garantito all’ex Pincerato ottimi palloni da smistare a proprio piacimento.
In casa Cariparma SiGrade Volley ottima la prestazione di Lucia Bacchi, la più continua del sestetto ducale. 15 punti della schiacciatrice a fine match.
Buona la prova di Giulia Gibertini, che al suo esordio assoluto in serie A1 è cresciuta nel corso del match dando un buon contributo in seconda linea (“Sono soddisfatta della mia partita, peccato per il risultato. Ho dato il massimo anche se non è bastato per vincere. Ero un po’ emozionata, ma era normale, del resto giocare in A1 è sempre stato il mio sogno”. Questo il commento del libero parmigiano a fine match.
Ora nessun riposo per il Cariparma SiGrade, chiamato a scendere in campo già sabato sera nel derby con Piacenza per l’anticipo della sesta giornata di campionato.
Il tabellino:
Mc-Carnaghi Villa Cortese 3 – Cariparma SiGrade Volley 0
(25-21; 25-20; 28-26)
Mc-Carnaghi Villa Cortese: Pincerato, Pavan 25, Guiggi 7, Wilson 6, Cruz 10, Bosetti L. 13, Carocci (L), Puerari (L), Bosetti. C. N.e. Berg, Stufi,, Barborkova. All. Abbondanza – Bragagni
Cariparma SiGrade Volley: Dalia 1, Moreno Pino 9, Campanari 4, Brusegan 2, Grothues 12, Bacchi 15, Gibertini (L), Kovalenko 2. N.e. Roani, Galeotti, Poma. All. Radogna – Acquaviva
Note
Spettatori: 1027
Durata set: 25’, 25’, 30’. Tot. 1h e 20 min
Villa Cortese: Battute vincenti 2, battute sbagliate 10, muri 9
Parma: Battute vincenti 0, battute sbagliate 9, muri 6, errori
Arbitri: Marco Braico e Giuliano Venturi