
Wash4Green Pinerolo
25/05/2025
Colpo grosso per il Monviso Volley: al centro arriva Anna...
Altro colpo a stelle e strisce per il Monviso Volley che alza il muro della Wash4green con l’arrivo della centrale statunitense 𝗔𝗻𝗻𝗮 𝗗𝗼𝗱𝘀𝗼𝗻, ...
LeggiDopo il triplo anticipo del sabato, che ha ribadito il ruolo di ‘lepre’ dell’Imoco Volley Conegliano, imbattuta e in fuga nella classifica del Campionato di Serie A1 Femminile, le gare domenicali della 7^ giornata promuovono innanzitutto Il Bisonte Firenze, la cui quinta vittoria stagionale, ai danni della Bosca S.Bernardo Cuneo, vale il secondo posto in solitaria: 23 i punti di Daalderop, 20 quelli di Nwakalor. Sale in quarta posizione la Unet E-Work Busto Arsizio, che si impone in rimonta per 3-1 sulla Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta: con i 49 punti in due di Lowe e Herbots le farfalle si ripetono dopo il successo di giovedì a Perugia.
Savino Del Bene Scandicci e Zanetti Bergamo festeggiano al tie-break. Le toscane, che in cinque partite su sei sono arrivate a giocarsi la vittoria al quinto set (con ben quattro affermazioni e una sola sconfitta) rintuzzano i tentativi di rimonta di un’ottima Reale Mutua Fenera Chieri: brilla la polacca Stysiak, autrice di 23 punti con 7 muri subentrando a Sloetjes. Le orobiche recuperano da uno svantaggio di 0-2 contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia, che si aggrappa alla vena realizzativa di Montibeller (32 punti) prima di arrendersi a Smarzek e a Loda.
Il prossimo turno di Campionato comincerà martedì con gli impegni esterni di Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara, che sabato 16 novembre si affronteranno nella Supercoppa Italiana.
Le cronache delle partite nella sezione ‘RISULTATI’.
IN TV E IN STREAMING
Tutte le partite del Campionato di Serie A1 Femminile in diretta, in TV o sul web, completamente gratis. Il sogno di tutti gli appassionati della pallavolo rosa di Serie A è realtà. Rai Sport anche nella stagione 2019-20 trasmetterà una partita per ogni giornata di Regular Season. Il match del sabato sera della 7^ giornata sarà sostituito dall’attesissima Supercoppa Italiana tra Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara, in diretta e in alta definizione sul canale 57 del digitale terrestre (commento di Marco Fantasia e Giulia Pisani). Le gare della 7^ giornata saranno dunque tutte trasmesse in live streaming, a partire dagli anticipi di martedì 12 novembre a Caserta e Cuneo: sul sito ufficiale di PMG Sport, su LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, all’interno della sezione Sport del sito Repubblica.it e sul portale Sport.it.
L’INNO UFFICIALE
“La partita di vollèy“, l’inno ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile, scritto, cantato e suonato da Elio e le Storie Tese, sarà trasmesso in tutti i palazzetti di Serie A all’inizio di ogni partita, nel momento dello schieramento in campo. L’inno è inoltre ascoltabile sul canale Youtube ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile.
SUPERCOPPA ITALIANA
Sono in vendita gli ultimi biglietti per assistere alla Supercoppa Italiana tra Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara, in programma sabato 16 novembre alle ore 20.30 all’Allianz Cloud di Milano. I tagliandi sono disponibili sul sito Vivaticket.it e in tutte le ricevitorie Vivaticket. Tutte le informazioni sul sito dedicato all’evento.
CAMPIONATO SERIE A1 FEMMINILE
I RISULTATI DELLA 6^ GIORNATA
Sabato 9 novembre, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)
Banca Valsabbina Millenium Brescia – èpiù Pomì Casalmaggiore 1-3 (27-25, 20-25, 19-25, 24-26)
Sabato 9 novembre, ore 20.30 (diretta PMG Sport)
Igor Gorgonzola Novara – Imoco Volley Conegliano 1-3 (21-25, 25-23, 23-25, 18-25)
Saugella Monza – Lardini Filottrano 3-0 (25-21, 25-18, 25-23)
Domenica 10 novembre, ore 17.00 (diretta PMG Sport)
Unet E-Work Busto Arsizio – Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta 3-1 (23-25, 25-23, 25-19, 25-18)
Il Bisonte Firenze – Bosca S.Bernardo Cuneo 3-1 (25-27, 25-14, 25-18, 25-18)
Reale Mutua Fenera Chieri – Savino Del Bene Scandicci 2-3 (25-15, 19-25, 23-25, 25-20, 9-15)
Zanetti Bergamo – Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-2 (19-25, 22-25, 25-18, 25-22, 15-10)
LA CLASSIFICA
Imoco Volley Conegliano* 20; Il Bisonte Firenze* 15; Igor Gorgonzola Novara* 14; Unet E-Work Busto Arsizio 13; èpiù Pomì Casalmaggiore 12; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 11; Reale Mutua Fenera Chieri 10; Savino Del Bene Scandicci 9; Zanetti Bergamo 7; Saugella Monza 7; Bosca S.Bernardo Cuneo 6; Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta 4; Lardini Filottrano 2; Bartoccini Fortinfissi Perugia 2.
* una partita in più
I TABELLINI
UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO – GOLDEN TULIP VOLALTO 2.0 CASERTA 3-1 (23-25 25-23 25-19 25-18) – UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Washington 7, Orro 4, Herbots 24, Bonifacio 9, Lowe 25, Gennari 4, Simin (L), Villani 3, Berti, Cumino, Negretti, Bici. Non entrate: Leonardi. All. Lavarini. GOLDEN TULIP VOLALTO 2.0 CASERTA: Gray 17, Garzaro 5, Castaneda Simon 20, Cruz 7, Alhassan 7, Bechis 3, Ghilardi (L), Ameri, Dalia, Holzer, Poll. All. Cuccarini. ARBITRI: Spinnicchia, Zavater. NOTE – Spettatori: 1991, Durata set: 30′, 34′, 25′, 24′; Tot: 113′.
IL BISONTE FIRENZE – BOSCA S.BERNARDO CUNEO 3-1 (25-27 25-14 25-18 25-18) – IL BISONTE FIRENZE: Santana 6, Fahr 10, Nwakalor 20, Daalderop 23, Alberti 13, Dijkema 1, Venturi (L), Degradi 5, Foecke 1, Maglio. Non entrate: Turco, De Nardi. All. Caprara. BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Van Hecke 24, Nizetich 9, Zambelli 2, Cambi, Markovic, Candi 11, Zannoni (L), Ungureanu 12, Frigo 1, Agrifoglio. Non entrate: Rigdon, Baldi. All. Pistola. ARBITRI: Vagni, Gasparro. NOTE – Spettatori: 500, Durata set: 32′, 23′, 24′, 27′; Tot: 106′.
REALE MUTUA FENERA CHIERI – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 2-3 (25-15 19-25 23-25 25-20 9-15) – REALE MUTUA FENERA CHIERI: Perinelli 18, Rolfzen 8, Poulter 5, Enright 11, Akrari 8, Grobelna 10, De Bortoli (L), Laak 12, Guerra 3, Meijers, Lanzini (L). Non entrate: Mazzaro, Bosio, Burzio. All. Bregoli. SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Bricio 6, Kakolewska 15, Sloetjes 3, Pietrini 14, Stevanovic 8, Malinov 4, Merlo (L), Stysiak 23, Milenkovic 4, Lubian 1, Bosetti, Carraro. Non entrate: Molinaro, Cardullo. All. Mencarelli. ARBITRI: Florian, Luciani. NOTE – Spettatori: 1289, Durata set: 22′, 22′, 27′, 28′, 18′; Tot: 117′.
ZANETTI BERGAMO – BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA 3-2 (19-25 22-25 25-18 25-22 15-10) – ZANETTI BERGAMO: Olivotto 6, Smarzek 24, Mitchem 6, Melandri 9, Mirkovic 6, Rodrigues De Almeida 7, Sirressi (L), Loda 16, Prandi, Van Ryk. Non entrate: Imperiali, Civitico. All. Abbondanza. BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Angeloni 10, Casillo 6, Montibeller 32, Bidias 9, Strunjak 17, Demichelis 1, Cecchetto (L), Menghi 2, Raskie, Lazic. Non entrate: Pascucci, Taborelli. All. Bovari. ARBITRI: Prati, Frapiccini. NOTE – Spettatori: 870, Durata set: 28′, 32′, 29′, 29′, 13′; Tot: 131′.
IL PROSSIMO TURNO
Martedì 12 novembre, ore 20.30 (diretta PMG Sport)
Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta – Igor Gorgonzola Novara
Bosca S.Bernardo Cuneo – Imoco Volley Conegliano
Sabato 12 novembre, ore 18.00 (diretta PMG Sport)
Bartoccini Fortinfissi Perugia – Banca Valsabbina Millenium Brescia
Domenica 13 novembre, ore 17.00 (diretta PMG Sport)
Savino Del Bene Scandicci – Il Bisonte Firenze
èpiù Pomì Casalmaggiore – Saugella Monza
Zanetti Bergamo – Unet E-Work Busto Arsizio
Lardini Filottrano – Reale Mutua Fenera Chieri