La Banca Valsabbina Millenium Brescia rimarrà in terra camuna anche domani: alle 16, sempre nel Palazzetto dello sport di Ponte di Legno, affronterà la Cda Volley Talmassons Fvg.
Serata in quota per le Leonesse che hanno raggiunto Ponte di Legno per il “1° Trofeo Comune di Ponte di Legno”: in tale occasione, la Millenium ha affrontato, questo pomeriggio, l’Itas Trentino e, domani, se la vedrà con la Cda Volley Talmassons Fvg.
Banca Valsabbina Millenium Brescia 3 – 1 Itas Trentino (25-18; 17-25; 25-23; 25-23)
Banca Valsabbina Millenium Brescia: Vittorini 2; Olivotto 8; Modestino 12; Michieletto 6; Vernon 13; Orlandi 4; Schillkowski 0; Parrocchiale (L); Prandi 1; Struka 1; Arici (L); Amoruso 23.
Itas Trentino: Ristori 0; Cosi 9; Zeni (L) n.e.; Guerra n.e.; Monza 4; Colombo n.e.; Marconato 11; Laporta (L); Pamio 19; Giuliani 15; Iob n.e.; Andrich 7; Lazda 2.
La Banca Valsabbina Millenium Brescia e l’Itas Trentino si incontrano nuovamente a Ponte di Legno, dopo il primo test match giocato al PalaGeorge sul finire di agosto e concluso con un pareggio.
Coach Solforati sceglie Prandi in regia, incrociata a Vernon. Al centro ci sono Olivotto e Modestino, in posto 4 Michieletto e Amoruso, con Parrocchiale libero. Coach Beltrami opta, invece, per Monza al palleggio incrociata a Lazda, Cosi e Marconato al centro, Pamio e Giuliani in posto 4, con Laporta libero.
L’avvio del match è equilibrato. Poi è la Valsabbina ad accelerare, con Trento che rimane in agguato. Amoruso e Michieletto fanno correre la Millenium, che riesce poi ad ottenere un solido vantaggio (21-16). Trento prova a reagire, ma il muro vincente di Prandi consegna la set ball alla Millenium. Il pallonetto di Michieletto chiude il parziale sul 25-18.
Il ritmo e gli equilibri si ribaltano nel secondo parziale, con Trentino che si dimostra molto più concreta, a fronte di una Valsabbina troppo fallosa e confusa: una situazione che fa decollare l’Itas sul +6 (11-16). Coach Solforati richiama a sè le sue: al rientro, Amoruso è determinante dai 9 metri, così come è importante il lavoro a muro della coppia Olivotto-Vernon. Ma proprio nel momento della crescita bresciana, le trentine ritornano alla carica. Pamio si prende, con un doppio mani out, prima il set point e poi chiude la contesa sul 25-17. Nel corso del set, ha fatto il suo ingresso in campo anche Elena Arici.
L’avvio del terzo parziale procede punto a punto, poi la Valsabbina allunga e si mette a distanza. Coach Beltrami opta allora per il time out: al rientro, Trento è molto più precisa e riesce a riagganciare Brescia sull’11-11. Le trentine non si fermano: cogliendo l’improvviso blackout della Millenium, mettono la freccia per il sorpasso e si portano sul 14-17. Questa volta è coach Solforati a chiamare per il time-out: la strategia è vincente perché la Millenium si porta nuovamente in vantaggio, mantenendosi avanti fino alla conclusione del parziale (25-23).
Nel quarto set, la Millenium rinfresca la formazione inserendo Arici, Vittorini e Orlandi. Il set è equilibrato con le due squadre che si inseguono e si sorpassano. Nel frattempo, a metà set, arriva anche il momento del doppio cambio: Schillkowski e Struka entrano su Vernon e Prandi. È Trento, poi, ad allungare davvero, complice anche un po’ di confusione di troppo delle Leonesse. Ma è un nulla di fatto: Brescia rimette il parziale in parità (17-17). Il finale è acceso, con le due squadre che lottano su ogni pallone. Alla fine l’errore di Pamio consegna il match point alle Leonesse, che chiudono la gara il punto successivo (25-23).
“E’ stato un match duro – sono le parole di Mychael Veron dopo la gara -. Oggi è stata la nostra terza amichevole. Lentamente, stiamo iniziando a formarci come squadra e a giocare unite. Stiamo lavorando su un molti aspetti in allenamento e ora stiamo iniziando a vederne i risultati. Stiamo crescendo e sono molto orgogliosa di questo gruppo. Andiamo avanti, continuiamo a lavorare insieme e a concretizzare quanto facciamo in allenamento per essere più sicure le une delle altre e di se stesse. Sono emozionata per il futuro e molto felice di poter giocare un’altra amichevole domani”.
La Banca Valsabbina Millenium Brescia tornerà in campo domani, alle 16, sempre al Palazzetto dello sport di Ponte di Legno per il secondo allenamento congiunto del “Trofeo Comune di Ponte di Legno”. Al di là della rete ci sarà la Cda Volley Talmassons Fvg.
Foto Trentino Volley