Buona la prima al Pala Big Mat: la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 1-3 il Bisonte Firenze
Autore: Reale Mutua Fenera Chieri
6 Ottobre 2025

Buona la prima per la rinnovata Reale Mutua Fenera Chieri ’76 del nuovo coach Nicola Negro. L’attavo stagione biancoblù in A1 inizia con una convincente vittoria a Firenze contro il Bisonte. Si tratta dello stesso punteggio con cui il 5 gennaio Spirito e compagne avevano espugnato il Pala Big Mat (nuova denominazione del Palazzo Wanny), impianto dove in precedenza non avevano mai vinto e che ora le vede dunque al secondo successo consecutivo.
Chieri si aggiudica 13-25 e 15-25 due primi set senza storia. Un fisiologico momento di calo e la crescita delle padrone di casa consegnano il terzo set al Bisonte che la spunta 25-21. Il quarto set resta in bilico soltanto nelle fasi iniziali, poi le chieresi scappano via e chiudono 15-25.
Per quasi tutta la partita Negro punta sul sestetto Van Aalen-Nemeth, Gray-Cekulaev, Nervini-Kunzler e Spirito. Nel secondo set Ferrarini debutta in A1 per un turno di servizio, mentre nel terzo set c’è il doppio esordio di Antunovic e Dambrink che fanno rifiatare la diagonale titolare. Fra le giocatrici non entrate c’è Silvia Lotti, che già ha svolto tutta la preparazione estiva al PalaFenera.
Nonostante i molti errori in battuta (ben 16) la Reale Mutua Fenera gioca una convincente prova collettiva, ben testimoniata dalle sue cinque giocatrici in doppia cifra. Meritatissimo premio di MVP per Gray che con 17 punti (6 a muro) è con a Nervini la miglior realizzatrice dell’incontro, seguite da Kunzler (16), Cekulaev (13) e Nemeth (12). Fra le statistiche di squadra spicca il 44% in attacco rispetto al 22% delle padrone di casa.
Il lavoro da fare è ancora tanto ma per essere la prima di campionato c’è già molto per cui sorridere.

Il Bisonte Firenze-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 1-3 (13-25; 15-25; 25-21; 15-23)
IL BISONTE FIRENZE: Morello, Bukilic 10, Acciarri 5, Malesevic 1, Villani 6, Knollema 14; Valoppi (L); Agrifoglio, Bertolino, Kacmaz 5, Tanase. N. e. Zuccarelli, Colzi, Lapini (2L). All. Chiavegatti; 2° Mitti.
REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Van Aalen 1, Nemeth 12, Gray 17, Cekulaev 13, Kunzler 16, Nervini 17; Spirito (L); Antunovic, Ferrarini, Dambrink 2. N. e. Alberti, Bah, Lotti, Bonafede (2L). All. Negro.
ARBITRI: Caretti di Roma e Zanussi di Treviso.
NOTE: presenti 732 spettatori. Durata set: 23′, 21′, 29′, 22′. Errori in battuta: 6-16. Ace: 3-5. Ricezione positiva: 51%-58%. Ricezione perfetta: 25%-30%. Positività in attacco: 22%-44%. Errori in attacco: 10-8. Muri vincenti: 8-13. MVP: Gray.

La cronaca
Primo set – Gray in primo tempo mette a terra il primo punto della stagione. Avanti 0-3 grazie a un’invasione di Morello e un attacco fuori di Acciarri, le biancoblù subiscono l’1-3 quando Kunzler serve lungo. Gli scambi successivi vedono crescere il margine di Chieri e coach Chiavegatti spende in rapida sequenza i suoi time-out quando il tabellone segna 3-8 (Kunzler) e 4-11 (Gray). Sul 6-13 il tecnico del Bisonte inserisce prima Kacmaz per Acciarri, quindi cambia la diagonale inserendo Agrifoglio e Bertolino, l’iniziativa resta però in mano alle ragazze di coach Negro che toccano il +10 con Nemeth sul 6-16. Il vantaggio ospite raggiunge il massimo di 13 punti quando Bukilic attacca fuori l’11-24. La stessa Bukilic sbaglia il servizio sul 13-24 e Chieri chiude 13-25 alla terza palla set. La top scorer è Nemeth con 6 punti.

Secondo set – Sul 6-6 Chieri rompe gli indugi e con Nervini e due volte Cekulaev strappa a 6-9. Al rientro dal time-out toscano si torna a lottare punto a punto fino al 9-12. I break di Nervini e Gray garantiscono un nuovo allungo a 9-15. Secondo time-out del Bisonte e al rientro Tanase rileva Knollema. Sull’11-17 due errori non forzati in attacco del Bisonte spingono Chiavegatti a inserire Agrifoglio e Bertolino. Quest’ultima sull’11-21 viene murata da Kunzler che dà alle biancoblù il +10. Un altro muro, questa volta di Gray su Agrifoglio, sancisce il 15-25 alla seconda palla set. La miglior realizzatrice è Cekulaev con 6 punti.

Terzo set – Sul 3-3 Knollema, Kacmaz e due errori di Nemeth portano Firenze sul 7-3. Negro ferma il gioco. Al rientro Gray (un attacco e due muri) firma tre punti consecutivi, quindi la parità viene ripristinata a 7 da un altro muro, di Nemeth. L’inerzia torna favorevole al Bisonte che con Acciarri, Villani e Knollema ripristina il +3 (14-11). Dopo il suo secondo time-out Negro getta nella mischia Antunovic e Dambrink. Il cambio di diagonale funziona: Nervini e Dambrink riportano sotto Chieri (17-16). Sul 19-17 rientrano Van Aalen e Nemeth. Due muri consecutivi di Bukilic danno la spallata decisiva a favore delle padrone di casa che salgono a 24-20 con Villani e dopo il 24-21 di Nervini realizzano il 25-21 ancora con Villani. Nelle statistiche del set svetta Knollema con 8 punti.

Quarto set – Chieri riparte forte e tenta un primo allungo a 1-4 con Nemeth, Gray e Nervini. Il Bisonte reagisce e approfittando di alcuni errori ospiti pareggia a 7 con un ace diretto di Bukilic. Segue un nuovo strappo delle biancoblù che risalgono a 9-13 con Nemeth. Le ragazze di Negro piazzano i colpi del ko sul 13-17 con un terzo e non più recuperabile break a 14-23 propiziato soprattutto dai punti di Kunzler. Sul 15-23 i due ultimi punti sono di Nervini che fa scendere i titoli di coda sul 15-23.

Il commento
Anna Gray: «Abbiamo iniziano a ingranare come squadra in quest’ultima settimana. I risultati si sono visti questa sera. Sono molto contenta del lavoro che abbiamo fatto, davvero di gruppo. Il momento di calo nel terzo set ci sta, anzi alla fine ci è servito anche quello: meglio che succeda, soprattutto a inizio stagione perché dobbiamo aspettarci di tutto da questo campionato, ed è importante come siamo riuscite a ripartire nel quarto set».

Visualizza sponsor