
Trasporti Bressan Offanengo
10/05/2025
Il Volley Offanengo mette al centro Eva Ravazzolo
Secondo volto nuovo per la Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Dopo aver annunciato l’arrivo dell...
LeggiBRUNELLI VOLLEY NOCERA UMBRA – REBECCHI LUPA PIACENZA 3-0 (25-21, 25-21, 25-14).
Brunelli Volley Nocera Umbra: Stacchiotti 4, Lucindo 17, Cucchiaini n.e., Talita n.e, Fanella 3, Santini 14, Agostinetto 4, Filipovics n.e., Conti 15, Piattella n.e, Genangeli 5, Valenzise (L). All. Marasciulo.
Ribecchi Lupa Piacenza: Rocca n.e, Dall’Ora 13, Ruoso 1, Borrelli 10, Nicolini 5, Marc 10 Boscoscuro (L), Fagioli, Monteiro 3, Voronina n.e.
All. Mauro Fresa..
ARBITRI: Bruno Frapiccini di Falconara Marittima (An) e Massimiliano Bartoloni di Treglia (Mc).
La Brunelli Volley non ha deluso nemmeno oggi il suo affezionato e numeroso pubblico, accorso al pala “S. Felicissimo” per assistere al match contro il Piacenza, circa 500 gli spettatori. Partita importante che doveva confermare l’ottimo momento di Conti e compagne. Le rossoblu, vittoriose con un secco 3 a 0, hanno dimostrato di essere un collettivo all’altezza dei compiti che competono ad una squadra che vuole essere protagonista della serie A2 femminile: giocare con freddezza, con il ritmo giusto e battere l’avversario. E’ stata una bella partita, ricca di emozioni, durante la quale le ragazze della “Lupa, non sono riuscite a contenere gli attacchi ed i martelli del team del presidente Orfeo Brunelli che si è imposto con merito e determinazione. “Il Piacenza, nonostante il suo penultimo posto in classifica, non è avversario facile, tutt’altro. E’ una squadra di tutto rispetto, costruito a suo tempo per vincere il campionato, con alcuni elementi molto forti, come la ex nazionale Valentina Borrelli. Una squadra da non sottovalutare -aveva detto in settimana il coach Marasciulo-“. Al termine della partita, il presidente Orfeo Brunelli, incontrando i giornalisti, ha espresso “grande soddisfazione per questa ennesima vittoria della prima squadra” e ha aggiunto: “Sono contento, bisogna dimostrare che i giovani possono fare qualcosa di positivo perché hanno grandissime potenzialità, e la nostra è la squadra più giovane del campionato”. Brunelli ha avuto anche parole di elogio per la squadra di seconda divisione che questo pomeriggio ha battuto per 3 a 1 il cave Bologna di Gualdo Tadino. Il coach marasciulo ha dichiarato: “Le nostre avversarie, soprattutto all’inizio, hanno messo in campo molta grinta. Per quanto riguarda noi, bisogna dire che non è facile stare al primo posto, fino ad ora però le ragazze hanno dimostrato di saper conservare la serenità”.
I set
Per quanto riguarda le formazioni delle due squadre da segnalare per la Brunelli la convocazione di Alessandra Cucchiarini, classe 1992, giocatrice delle giovanili rossoblu e l’assenza, anche se convocata in panchina, della centrale ungherese Filipovics. Invece per le ospiti da evidenziare l’ assenza per un infortunio della schiacciatrice Antonia Spassova, assenza che ha permesso al Piacenza di far giocare, come straniera, la schiacciatrice romena Diana Marc in attesa di trasferimento. Anche a Nocera si è osservato un minuto di silenzio in onore e in ricordo del nostro caduto a Kabul, il maresciallo Daniele Paladini, ucciso durante un attentato alle forze di pace che operano in Afghanistan. Le padroni di casa si impongono sin dall’inizio, allungando il passo segnando al 5 minuto di gioco il 7 a 4 con Alice Santini. Poi un bel muro della Lucindo sancisce l’otto a quattro. All’ottavo minuto c’è un bel pallonetto delle ospiti con Chiara dall’Ora ed uno sbaglio delle rossoblu che cambiano il parziale, 12 a 10 per le nocerine. E’ un set molto combattuto, nessuna delle due compagini riesce a distaccarsi dall’altra, ma le umbre sono ancora in vantaggio 15 a 13. Poi una bella battuta della Genangeli regala un altro punto alle rossoblu: 16 a 13. La risposta delle lombarde arriva da un sicuro muro della Nicolini e di Chiara dall’Ora che segnano il 15 a 16. La bomba Lucindo regala un nuovo allungo alla Brunelli che si porta a quota 18 contro i 16 delle avversarie. Il Piacenza con una schiacciata della Borrelli riesce a riportare in parità il punteggio 18 a 18. Parità che dura poco, le locali continuano ad attaccare con Santini e Lucindo. Il 21 a 18 lo sigla il n. 7 della Brunelli. Poi è Conti a siglare due bei punti 23 a 18. Ma la vittoria per Conti e compagne non arriva, le piacentine lottano e si portano a 21. Infine ancora in schiacciata la Santini ed un errore delle biancorosse permettono alle umbre di chiudere il primo parziale 25 a 21.
II set
Cambia musica all’inizio del secondo tempo. Le ragazze di Fresa si portano in buon vantaggio 8 a 4, grazie anche ad un muro di Katia Monteiro e una schiacciata di Chiara Dall’Ora. La Brunelli però riesce a riprendesi rapidamente e a passare in vantaggio con un martello della Fanella, un muro della stessa Fanella con la Genangeli, una schiacciata della Lucindo e di un “ace” sempre del n. 6 rossoblu, 13 a 10 il parziale in favore delle umbre. Da osservare che dal 4-9 al 9 pari abbiamo un break di cinque punti su turno di battuta di Conti, autrice anche di un “ace”. Poco dopo sarà la Fanella ad emularla: sul suo turno di battuta un break di ben 4 punti e un altro “ace”. Quindi il distacco aumenta 16 a 11 per Conti e compagne. In questa fase dell’incontro la Brunelli ha dimostrato una maggiore capacità di concentrazione, che le ha permesso di ribaltare la situazione in pochi minuti. Il Piacenza, invece, non ha saputo mantenere il vantaggio dei primi momenti, forse per stanchezza o per mancanza di quella “cattiveria” sportiva, necessaria in certi frangenti. Ma il match è tutto da giocare. Brunelli sempre avanti, ma le lombarde ritrovano determinazione e concretezza con la Borrelli e la Marc che segnano, portando la propria squadra a 20 punti contro i 22 di Conti e compagne. Finale dalle forti emozioni, si combatte in campo, le 12 ragazze non mollano. Entrambi i club vogliono vincere. Ha la meglio la Brunelli. Prima con Lucindo che sigla il punto numero 23, a seguire una doppietta di Milena Stacchiotti chiude il set con lo stesso risultato del precedente: 25 a 21.
III set
Nella terza fase di gioco, sin dall’inizio, si confermano le rossoblu: Lucindo, in gran forma, è protagonista di due punti, uno in schiacciata, l’altro in “pallonetto”, siglando l’8 a 6. Poco dopo c’è uno splendido pallonetto della Conti 12 a 8. Le padroni di casa allungano ancora, prima con Conti, poi con Alice Santini ed è il 16 a 12. Il Nocera prosegue la sua corsa 22 a 13, nonostante che il Piacenza cerchi di fermare gli attacchi delle rossoblu. Nelle lombarde si mettono in evidenza la Borrelli, la Marc e la Dell’Ora. Lucindo continua a martellare 23 a 14. Le biancorosse non si arrendono, lottano, ma sono ancora due “bombe” della Lucindo a chiudere l’incontro 25 a 14.