
Reale Mutua Fenera Chieri
27/09/2025
La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si aggiudica il “Città...
La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si aggiudica la prima edizione del trofeo “Città di Biella“. Nella splendida cornice del Biella ...
LeggiNORDA FOPPAPEDRETTI BERGAMO – ASYSTEL VOLLEY NOVARA 2-3 (23-25, 25-22, 25-16, 17-25, 14-16)
Foppapedretti Bergamo: Nucu 11, Signorile 2, Quaranta 20, Gabbiadini (L), Diouf 3, Merlo ne, Di Iulio 5, Ruseva 14, Piccinini 3, Arrighetti ne, Vasileva 18, Serena 4. All. Mazzanti.
Asystel Volley Novara: Frigo 8, Viganò 12, Bechis 1, Barcellini 14, Veljkovic 11, Zardo, Sansonna (L), Camera, Barun, Folie, Horvath 22. All. Caprara.
Dopo lo stop e dopo le polemiche, torna a parlare il campo e il campo regala all’Asystel un’impresa a dir poco straordinaria con le ragazze di Caprara che espugnano il “fortino” Pala Norda al termine di oltre due ore di battaglia serrata in quello che per molti è il “Derby d’Italia” della pallavolo femminile, tra le due squadre più “longeve” dell’attuale serie A. Una partita eccezionale, che vede le asystelle andare avanti, finire a un passo dal baratro e risollevarsi, fino all’eccezionale finale di tie-break in cui il cuore e la grinta di Barcellini e compagne hanno prevalso su un avversario dal grande blasone e dall’ottima caratura tecnica.
Asystel in campo con un sestetto praticamente obbligato: Viganò si adatta nel ruolo di opposto in diagonale a Bechis, Barcellini e Horvath sono le schiacciatrici, Frigo e Veljkovic i centrali, Sansonna il libero.
Tra le bergamasche in campo Quaranta opposta a Serena, Di Iulio e Vasileva in banda, Ruseva e Nucu al centro e Gabbiadini libero.
Subito avvio di marchio Foppa sul servizio di Nucu (3-0), Novara pasticcia in difesa e Bergamo scappa 8-3. Caprara chiama un ulteriore timeout poco dopo e Viganò a muro rientra 9-6. Vasileva sbaglia (11-11) e Novara mette la freccia al secondo tempo tecnico (15-16), innescando un feroce punto a punto che si conclude 23-25 dopo un primo tempo di Veljkovic e una pipe di Horvath.
Meglio l’Asystel nel secondo set (3-3), ma è ancora la Foppa a fare il primo break (6-3 con Ruseva), e le squadre arrivano sul 8-7 al primo tempo tecnico. Horvath ace ed è sorpasso: 10-11 che si allunga fino al 13-16 (primo tempo di Veljkovic) al secondo tempo tecnico. Dentro Signorile per Serena e la Foppa risale: Ruseva con due ace su Sansonna impatta, Vasileva sorpassa (18-17), ma Viganò mette nuovamente la freccia e l’Asystel arriva avanti ai 21. Mazzanti chiama tempo mentre l’Asystel si smarrisce in attacco: sul 22-22 due muri e un errore in attacco valgono il 25-22.
Terzo set che si apre ancora con la Foppa avanti, aiutata anche da due clamorose sviste arbitrali (tocco a rete e invasione su un gran muro di Veljkovic) 8-6 al primo tempo tecnico. L’Asystel rientra ai dieci ma Bergamo scappa via, perentoria a muro, fino al 16-11 al secondo tempo tecnico. Tra le bergamasche è entrata anche Piccinini per Di Iulio, mentre Caprara prova la carta Camera in regia. L’Asystel però non riesce a rientrare e Bergamo chiude, con Quaranta, 25-16.
Dentro Frigo per Folie e Novara si scuote: avanti 4-6 con l’errore di Vasileva e 6-8 al primo tempo tecnico. Horvath ace (6-9) poi Nucu sbaglia ed è 8-12 con Mazzanti che chiama timeout. Horvath allunga 11-16, Viganò con una magia piazza l’affondo del 13-20 e Mazzanti chiama ancora tempo. La Foppa prova a rientrare (16-21) e stavolta è Caprara a chiamare timeout, ma Horvath in pipe e Frigo (fast e poi murone su Ruseva) conquistano il set-ball: Ruseva annulla a muro, poi Signorile sbaglia il servizio del 17-25.
Bergamo subito avanti con Piccinini (3-1) ma Horvath risponde e sorpassa 4-5, con le squadre che danno vita a un serrato punto a punto. Al cambio campo è avanti Bergamo (8-7, maniout di Vasileva), Viganò pareggia e Horvath chiude un lunghissimo scambio segnando il 10-11. Mazzanti e Caprara giocano “a scacchi”, chiamando timeout alternativamente, sul 13-13 Barcellini attacca out e consegna il match point a Bergamo, annullato da una doppia di Ruseva. Dentro Barun per Barcellini e ai vantaggi decide Veljkovic: muro su Vasileva e, dopo il timeout di Mazzanti, primo tempo atomico che vale il 14-16 e fa esplodere i supporters biancorossi!
Domenica allo Sporting, altra superclassica del campionato con la sfida alla Scavolini Pesaro.