
Trasporti Bressan Offanengo
10/05/2025
Il Volley Offanengo mette al centro Eva Ravazzolo
Secondo volto nuovo per la Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Dopo aver annunciato l’arrivo dell...
LeggiVOLTA MANTOVANA. In un PalaValle gremito come non mai e con le tifoserie che offrono sano e leale spettacolo, l’All Fin abbandona le piccolissime speranze di poter agguantare il secondo posto confidando eventualmente in regali altrui. La Spes Zoppas Conegliano si conferma più forte, più completa e vince con merito, malgrado i 22 punti di Zamora Gil (42% su 48 palloni) e la voglia di fare delle padrone di casa, seppur col fiatone. In certi frangenti si avverte che manca qualcosa per poter ambire ai posti migliori. Sbavature sparse in tutti i fondamentali. La classifica non cambia nelle prime sette posizioni e i playoff sono una pillola da indorare. Mercoledì di nuovo in campo a San Vito dei Normanni.
Nel Conegliano gioca Positello al posto di Bonan. Tensione a mille sin dai primi scambi e ovviamente grande equilibrio, anche nelle battute sbagliate (3-4). In evidenza Zamora Gil, Brakocevic e Manzano. L’All Fin fatica a trovare le combinazioni al centro. Sono al massimo 2 i punti che separano le contendenti, che si alternano nella conduzione, fino al 15-16. Poi un errore in rigiocata, un muro di Serena e il contrattacco di Do Carmo timbrano il 15-19. Zamora Gil è contenuta a muro e la veloce di Guerrini è out. La cubana sigla il 17-21 con attacco e muro e Volta resta in scia con Conti, ma Positello procura il set-ball e Brakocevic prima è murata da Vindevoghel poi chiude. La Zoppas mostra i muscoli, Vindevoghel pareggia a quota 3 e Guerrini a muro scatena la rincorsa (5-7). All Fin sovente a -1 con Guerrini, Conti e Zamora Gil, ma due block di Positello e Brakocevic permettono alle ospiti di avanzare 10-14. L’elastico si accorcia e si allunga nuovamente (16-17, 20-21) quando una scatenata Zamora Gil mostra il campionario di colpi e acciuffa il 22-22. Il bagher lungo rovesciato di Marinelli viene lasciato cadere dalle coneglianesi ed è 23-22. Brakocevic realizza il 23-23, ma pesta la riga al servizio e l’attacco di Martha sfiora una testa in difesa ed è vincente, fra le proteste dei veneti. Le voltesi rincorrono pure nel terzo (4-5), ma il distacco si fa difficile sotto i colpi di Do Carmo e Brakocevic (5-11). Entra Ripamonti per Conti, però il muro Zoppas è implacabile: 7-14. Sul 10-16 firmato Guerrini c’è ancora storia, poi una serie di errori determina l’11-20. Nel frattempo Carlesso ha rilevato Callegaro. Qualcosa migliora e il gap si restringe (18-23), ma un pasticcio in copertura regala al Conegliano il set-ball. Il primo è annullato da Zamora Gil con un potente diagonale, sul secondo Manzano a rete è più lesta di Guerrini. Nel quarto parziale torna Callegaro. L’esser sempre dietro senz’altro non aiuta, Brakocevic continua a martellare e il confronto a muro è pesante: 5-8. Il cambio palla fatica e il contrattacco ospite non perdona. L’ace della serba significa 5-11. Volta reagisce con Vindevoghel (8-12), ma occorre che le avversarie calino un po’ e invece gli sbagli sono più frequenti nei nove metri collinari. Bragaglia tiene vive le speranze (17-20), ma il missile terra-aria di Zamora Gil le spegne. Conegliano serra le fila in difesa e solo due veloci di Guerrini vanno a segno. Do Carmo autografa il match-ball e un servizio out di poco sancisce la fine.
ALL FIN VOLTA 1
CONEGLIANO 3
(20-25, 25-23, 19-25, 20-25)
ALL FIN VOLTA MANTOVANA: Callegaro 3, Zamora Gil 22, Vindevoghel 16, Conti 5, Bragaglia 7, Marinelli (L), Guerrini 9, Giovannelli, Ripamonti, Carlesso. N.e.: Goranova, Cavalletti (L), Costanzi. All. Rampazzo-Fasani.
ZOPPAS INDUSTRIES CONEGLIANO: Brakocevic 25, Marcon 14, Do Carmo 10, Manzano 15, Bonan, Rossetto (L), Positello 7, Serena 4. N.e.: Dal Mas, Ceschin. All. Martinez-Della Libera.
ARBITRI: Amati (Tr) e Piluso (Cs).
NOTE durata set 20’, 24’, 24’. Aces: Volta 3, Conegliano 1. Battute sbagliate: 8-9. Muri: 7-15.
Rampazzo: “Il Conegliano ha meritato, noi pensiamo a risolvere i problemi, che in verità non sono tanti, in vista dei playoff”.
Vindevoghel: “Partita giocata da tutte e due le squadre, però loro hanno sfruttato le occasioni per difendere e contrattaccare”.
Fasani: “L’impegno sicuramente non è mancato, ma abbiamo denunciato i nostri soliti limiti”.