
Trasporti Bressan Offanengo
10/05/2025
Il Volley Offanengo mette al centro Eva Ravazzolo
Secondo volto nuovo per la Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Dopo aver annunciato l’arrivo dell...
LeggiSi sono ritrovate a Milano, nello Showroom BWT Italia, le Società di Serie A Femminile, invitate da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport al Media&Marketing Day. Responsabili comunicazione e marketing, social media manager e dirigenti dei Club di A1 e A2 hanno partecipato con entusiasmo alla mattinata di lavori inaugurata dal saluto di Mauro Fabris, presidente di Lega: “Per noi questo è sempre un giorno importante, perché possiamo parlare direttamente con voi Club, che diffondete al mondo esterno la nostra immagine. Abbiamo e avete tra le mani un prodotto che mai è stato di così alto livello – e l’evento di Presentazione del Campionato di qualche giorno fa, con tutte le più importanti personalità del mondo dello sport, lo testimonia -, ora l’obiettivo è valorizzarlo al massimo. Dall’accordo con Master Group Sport all’introduzione del campo rosa, dal Fantavolley alla nascita della web-tv di Lega, da Telesia fino al nuovo progetto con Pmg Sport, la Lega ha cercato negli ultimi anni di precorrere i tempi e di ampliare la visibilità del volley rosa di vertice. Ora siamo nelle condizioni di ottenere risultati straordinari e dobbiamo continuare sulla strada della qualità e dell’originalità, tutti insieme“.
Quindi Antonio Santa Maria, Direttore Generale di Master Group Sport, è intervenuto con il doppio intento di anticipare i temi che si sarebbero trattati successivamente e sintetizzare un anno di eventi: “Siamo contenti di partecipare all’organizzazione di questo evento, in cui offrire contenuti e strumenti che le Società possano sfruttare nel corso della stagione sportiva. Il volley è un terreno fertile, con valori sani e positivi, che le aziende mostrano di apprezzare enormemente. Negli eventi indoor e sulla spiaggia sperimentiamo una formula di sport ed entertainment che funziona, gli appassionati crescono sempre più e ciò ci spinge a investire con ancor più convinzione“.
Dopo aver ospitato il Media&Marketing Day lo scorso anno, la Gazzetta dello Sport ha caratterizzato nuovamente l’evento attraverso le parole di Pier Bergonzi, vice Direttore della Gazzetta dello Sport e Direttore di Sportweek: “Ho conosciuto da vicino tutti i mondi dello sport e credo che il vostro sia quello che lavora meglio, sia dal punto di vista organizzativo, sia per le capacità di promozione. La pallavolo femminile, insieme al tennis, è la disciplina che viene percepita più vicina al suo corrispettivo maschile, è un termine di paragone vetusto ma ancora significativo. Lo sport ora è uno stile di vita, la gente vi si avvicina per passione e piacere, ma anche perché è un modo per interpretare la vita. In questo senso gli atleti possono essere influencer, dettare strade, comportamenti, costruire un mondo riconoscibile per i loro ‘fan’. La pallavolo ha tanti potenziali influencer, le atlete raccontano la loro vita e dimostrano che si può vivere meglio se si sta dentro lo sport. Più riescono ad essere reali, ad apparire esattamente come sono, più il loro messaggio è forte. Quando si toglie loro vivacità e freschezza, il messaggio non passa più“.
E sul tema dell’influencer marketing si è a lungo soffermata Laura Ruggiero, specialista in digital marketing, che ha innanzitutto chiesto alla platea di disporsi in cerchio, simulando proprio un ambiente ‘social’, e poi ha raccontato come anche lo sport sia attraversato negli ultimi tempi da una profonda trasformazione, in cui gli atleti diventano influencer e i tifosi diventano fan. Particolarmente apprezzati dai Club i preziosi consigli su come sfruttare le potenzialità delle proprie atlete per generare engagement e fidelizzare il proprio pubblico.
Il doppio intervento dei creatori di Problemi di Volley e Pallavolisti Brutti, due delle community più ampie e partecipate del mondo pallavolistico, ha poi portato sul piatto esperienze dirette di progetti nati e cresciuti sulle piattaforme social, che declinano il proprio linguaggio a seconda del media in cui pubblicano i propri contenuti e quotidianamente si adattano alle novità digitali.
Il Media&Marketing Day è stata infine l’occasione per la presentazione del progetto di PMG Sport, che ha acquisito i diritti web e pay della serie A1 di pallavolo femminile per la stagione 2019-2020. Adriano Di Blasi, caporedattore di PMG Sport, ha illustrato i termini del progetto, indicando le modalità di produzione e trasmissione delle partite e degli highlights, nonché esprimendo alle Società la volontà di coinvolgerle nel racconto della Serie A Femminile e delle sue protagoniste anche fuori dal campo.
PHOTOGALLERY
Le immagini più belle del Media&Marketing Day, a cura di Fiorenzo Galbiati, sono disponibili su Flickr e sul sito di Lega. Le foto sono liberamente scaricabili e utilizzabili previa citazione del credito ‘Galbiati x LVF’.