
Trasporti Bressan Offanengo
10/05/2025
Il Volley Offanengo mette al centro Eva Ravazzolo
Secondo volto nuovo per la Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Dopo aver annunciato l’arrivo dell...
LeggiSontuosa la CBF Balducci HR Macerata che infrange il tabù Omag-Mt con una prestazione di grande solidità ed intensità, che vale lo 0-3 con cui le ragazze di coach Luca Paniconi espugnano San Giovanni in Marignano nel recupero infrasettimanale.
Sestetti invariati rispetto alle ultime uscite: Omag-Mt con la diagonale Turco-Bolzonetti, Brina-Coulibaly schiacciatrici, Mazzon-Ceron centrali, Bonvicini libero; CBF Balducci con Ricci e Malik in diagonale, Fiesoli e Michieletto in banda, Pizzolato e Cosi centrali, Bresciani libero.
Il match inizia con il turno al servizio di Coulibaly che sembra far presagire un altro match tutto di marca romagnola: 4-0 e subito time-out chiamato da Paniconi. Macerata sembra faticare a sfruttare il cambio palla ma sul 7-3 il primo tempo di Pizzolato manda in battuta Malik per una rotazione che inizia a cambiare l’inerzia della gara: Pizzolato mura su Koulibaly e Michieletto in attacco trova due punti consecutivi per il 7 pari. Macerata passa avanti con l’errore offensivo di Bolzonetti e l’ace di Michieletto sancisce l’inizio di un altro match, con Fiesoli a murare su Bolzonetti per l’8-13. La CBF Balducci non concede mai break point e allunga fino all’11-18 con il primo tempo di Cosi. È sul turno al servizio di Turco però che la Omag-Mt inizia a ricucire il gap: Ceron mura su Cosi e i due attacchi vincenti consecutivi di Bolzonetti riportano le padrone di casa in scia (17-18). Ci pensa allora Malik a interrompere la pericolosa rotazione. È sempre lei a tenere Macerata sopra di 2 con la pipe del 19-21 prima che Paniconi cambi diagonale inserendo Peretti e Stroppa. È quest’ultima a siglare il punto del 20-24; è sempre lei, dopo 2 set ball annullati, a mettere a terra il 22-25 che chiude il primo set.
Punto a punto l’inizio di secondo set. Il primo break porta la firma, per Macerata, di Fiesoli (ace) e Michieletto (attacco) per l’8-10 che induce Barbolini a chiamare time out. San Giovanni si mantiene in scia ma fatica a sfruttare il cambio palla, anche perché Bresciani giganteggia in ricezione ma sul 16-17 Macerata piazza il break: tra gli attacchi di Malik e Michieletto il muro di Cosi su Brina. È 16-20 ma Michieletto va out e la Omag-Mt reagisce con il muro di Mazzon su Fiesoli per il 20-22 che induce Paniconi a chiamare time out. Ceron sbaglia dai 9 metri ed è Fiesoli a chiudere il set, prima colpendo da seconda linea, poi murando su Bolzonetti per il 20-25 finale.
È l’opposta di casa a caricarsi l’attacco della Omag-Mt sulle spalle all’alba del terzo set: 3-0. Fiesoli (MVP) però risponde presente: i suoi attacchi, insieme a quelli di Malik e Cosi, fruttano il sorpasso ed il 4-6 che induce il tecnico di casa a cambiare al palleggio, inserendo Aluigi per Turco, ma è la CBF Balducci a continuare a premere sul turno al servizio di Cosi. Pizzolato colpisce al centro e Michieletto dal posto 4. Fiesoli allunga prima con un muro sulla veloce di Mazzon, poi mettendo a terra una ricezione troppo lunga di Brina. È 8-15, con Macerata che non vuol saperne di concedere nulla. Ricci mette a terra di seconda e mura su Coulibaly per il 9-18. Bresciani e la difesa non fanno cadere praticamente niente e sono due errori consecutivi al servizio (di Brina e Ceron) che sanciscono il 14-25 che chiude set e partita.
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO-CBF BALDUCCI HR MACERATA 0-3
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO: Ortolani ne, Biagini ne, Bolzonetti 9, Ceron 7, Penna ne, Coulibaly 8, Mazzon 7, Brina 9, Aluigi, Bonvicini (L), Turco 2, Zonta. All. Barbolini
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani (L), Martinelli ne, Cosi 5, Michieletto 11, Gasparroni, Ghezzi ne, Ricci 3, Stroppa 2, Peretti, Pizzolato 9, Fiesoli 15, Malik 13. All. Paniconi
ARBITRI: Gaetano, Giglio
PARZIALI: 22-25 (28’), 20-25 (27’), 14-25 (22’)
NOTE: Omag-Mt 8 errori in battuta, 3 aces, 49% ricezione positiva (25% perfetta), 27% in attacco, 5 muri vincenti; CBF Balducci 5 errori in battuta, 2 aces, 48% ricezione positiva (32% perfetta), 36% in attacco, 12 muri vincenti.
(foto di Michele Rossi)