
FGL-Zuma Castelfranco Pisa
09/05/2025
CASTELFRANCO SALUTA LA SERIE A2
La società Pallavolo Castelfranco comunica la decisione di non proseguire il suo percorso in Serie A2. Dopo un anno indimenticabile nella categoria...
LeggiSerata amara in Germania per la Unet e-Work Busto Arsizio, che non riesce a conquistare i due set che le bastavano per raggiungere i quarti di CEV Volleyball Cup. Dopo il netto successo dell’ andata per 3-0, le ragazze di Marco Musso – complice l’assenza importante di Gray – vengono prima superate per 3-1, e poi eliminate al decisivo Golden Set sul rocambolesco punteggio di 16-14. Mattatrice della serata Simone Lee – ex giocatrice dell’ Imoco Volley Conegliano nella stagione 2017/18 – con ben 32 palloni messi a terra, ben supportata da Segura Palleres (17) e Timmerman (14). Per le bustocche non bastano i 25 punti di Mingardi per continuare l’avventura nella competizione europea.
Così il coach della Unet e-work Busto Arsizio, Marco Musso, al termine della gara: “Sono estremamente amareggiato perchè sapevamo benissimo che loro si sarebbero presentate così, aggredendoci dal primo all’ultimo punto: l’hanno fatto sempre, mentre noi abbiamo iniziato a farlo come a Trento, solamente quando abbiamo capito che le avversarie non ci lasciavano campo. A quel punto abbiamo deciso di provare a giocare la nostra pallavolo ma questo atteggiamento una volta va bene, una volta risulta tardivo. Oggi è stato tardivo. Al Golden set la stessa cosa: ci abbiamo messo troppo per metterci al ritmo di quello che facevano loro. Mi spiace perchè non siamo riusciti a trovare le soluzioni per uscire vincitori: onore a Stoccarda che ha giocato una grande partita e ha saputo sopperire bene all’essenza del suo opposto titolare. Noi dovevamo aiutarci di più di squadra, altre volte ha funzionato, questa volta è un po’ meno. Dobbiamo riflettere molto sul fatto che quando è ora di fare qualcosa in più non lo facciamo o lo facciamo troppo poco, aspettando che siano gli altri a fare un po’ meno. Credevo in questo percorso, di arrivare in fondo, ma è lo sport e bisogna accettare quando gli avversari sanno fare meglio di te”.
LA CRONACA
Musso parte con Poulter – Mingardi, Olivotto – Stevanovic, Ungureanu – Bosetti, Zannoni libero, Aleksandersen sceglie invece Van De Vyver – Berger, Todorova – Timmerman, Segura – Lee, Koskelo libero.
Nel primo set la UYBA parte aggressiva (1-3), ma Rivers trova presto il pari in pallonetto (3-3); le padrone di casa spingono ma il muro di Bosetti tiene vicine le farfalle (6-5), poi Lee fa chiamare time-out a Musso con la pipe dell’8-5. Mingardi e un regalo tedesco portano al 9-7, ma il muro di Timmerman e la pipe di Lee tengono alte le quotazioni dell’Allianz (11-7). Olivotto e Ungureanu non ci stanno (11-9), ma la solita Lee chiude lo spettacolare scambio che porta al 12-10. Il muro delle padrone di casa induce ancora Musso a fermare il gioco (13-10), ma al rientro è sempre un super block a far volare Stoccarda sul 14-10. La UYBA fatica ad entrare in partita (17-11, 20-13 Berger), poi Mingardi e Ungureanu tentano l’impresa (21-17). Segura trova però la doppietta che porta al 23-17 che chiude di fatto il game: finisce presto 25-19.
Secondo set: Timmerman e Lee murano tanto in avvio (3-1), Berger affonda il 4-1 che fa subito interrompere le azioni a Musso. Al rientro la centrale numero 9 mura ancora (4-2), poi Todorova e Lee allugano ancora (7-3), con due ace di Berger che valgono il 9-3 (doppio cambio UYBA con Monza e Battista per Mingardi e Poulter). Lee mura l’11-3 e le farfalle continuano a non essere precise (13-5), mentre Segura mette a terra il 14-5 e Musso chiama time-out. Battista spara lungo il 15-5, Segura firma il 16-6 (rientrano Poulter e Mingardi); la UYBA non ingrana (17-7 dentro Herrera Blanco per Stevanovic) e il set è già di fatto chiuso: l’Allianz vola sul 20-11 (Mingardi lunga) e amministra , nonostante buoni spunti di Mingardi, fino al 25-18 di Lee.
Terzo set: nella metà campo tedesca non cade nulla, ma la UYBA prova a spingere di più, con Ungureanu e Stevanovic in evidenza in avvio (2-5 time-out Aleksandersen). Poulter mura il 2-6, Todorova trova cambiopalla (3-6), ma Mingardi tiene avanti la UYBA (5-8, 7-11); Stevanovic attacca l’8-12 e col servizio propizia l’8-13 (ancora tempo Stoccarda), poi Poulter mura il 10-14. L’Allianz si fa sotto con Segura (12-14) ma Mingardi e un fallo di seconda linea di Lee fanno respirare le farfalle (12-16). Anche Segura sbaglia (12-17), ma uno spunto della spagnola e un attacco di Berger fanno interrompere il gioco a Musso (15-18). Mingardi trova cambiopalla (15-19) e Stevanovic affonda la fast del 16-20. La capitana sale anche a muro per il 16-21 e spiana la strada alla UYBA (dentro Herrera Blanco per Olivotto): Lee chiude lo splendido scambio che porta al 17-22, Musso chiama time-out sul 20-23, ma alla fine festeggiano le farfalle (21-25 Mingardi).
Quarto set: Poulter di prima intenzione e Ungureanu a muro fanno partire bene la UYBA (1-3), mentre Van De Vyver regala con la doppia l’1-4 e fa chiamare tempo al suo coach Aleksandersen. Olivotto allunga ancora (2-6), Mingardi chiude il lungo scambio che porta al 3-7, Stevanovic inchioda il 4-8. Segura prima passa e poi spinge in rete il 5-9, Stoccarda regala il 5-10 e chiede time-out. Lee prova a reagire (doppietta dell’8-11), Segura firma l’ace del 9-11 (forse out, tempo Musso); Lee è scatenata e tira la bomba del -1 (10-11), ma Ungureanu trova un altro break con attacco ed ace fino all’11-15. Berger col servizio prova ancora a riaprire i giochi (13-15), Olivotto attacca largo il 14-15 e Musso è costretto a fermare ancora il gioco. Lee ora passa sempre (15-15 ancora dentro Herrera Blanco per Olivotto), Bosetti a muro trova cambiopalla (15-16). Ancora l’americana e Segura ribaltano lo score (17-16, 18-17), con la spagnola che chiude anche il 19-17 e fa esplodere l’arena. Lee in pipe affonda due volte fino al 21-18, Segura mura il 22-18. Berger mura il 23-18, Koskelo difende l’impossibile e Lee trova 6 set ball (24-18). Finisce 25-19.
Golden set: Segura e Lee ricominciano il loro show (3-1), Berger risponde a Mingardi per il 4-2 e Musso ferma il gioco. Camilla attacca fuori il 5-2, ma poco dopo si fa perdonare con il muro che porta al 5-4. Ungureanu a tutto braccio fa ace (5-5 time-out Allianz), Mingardi tira largo il 7-5 ma passa in pallonetto (7-6), Lee fa girare le squadre sull’8-6. Mingardi chiude a muro il lunghissimo scambio che porta all’8-7, Bosetti tiene in scia le farfalle (9-8), Van De Vyver regala il pareggio (9-9). Ungureanu non approfitta di una buona occasione (10-9), ma Stevanovic c’è (10-10) e Mingardi supera (10-11 time-out Stoccarda). Timmerman arpiona a muro l’11-11, Lee ribalta ancora (12-11 tempo Musso); l’americana risponde al muro UYBA ed è 13-13, Berger mura il 14-13 , Ungureanu annulla il match ball (14-14). Lee passa sempre (15-14), Van De Vyver chiude a muro (16-14).
CEV VOLLEYBALL CUP
OTTAVI DI FINALE – RITORNO
CSM Volei Alba BLAJ – AC PAOK THESSALONIKI 3-0 (25 – 11, 25 – 20, 25 – 19)
SSC Palmberg SCHWERIN – AJM FC PORTO 3-1 (26 – 24, 23 – 25, 25 – 16, 25 – 19)
TS Volley DÜDINGEN – Mladost ZAGREB 0-3 (vittoria a tavolino per restrizioni Covid19)
VK UP OLOMOUC – Volero LE CANNET 0-3 (21 – 25, 20 – 25, 18 – 25)
VC OUDEGEM – Uralochka-NTMK EKATERINBURG 0-3 (20 – 25, 10 – 25, 20 – 25)
ŁKS Commercecon ŁÓDŹ – CV GRAN CANARIA 3-0 (25 – 23, 25 – 17, 25 – 23)
Allianz MTV STUTTGART – Unet e-work BUSTO ARSIZIO 3-1 (25-19, 25-18, 21-25, 25-19, GS: 16-14)
Eczacibasi Dynavit ISTANBUL – Calcit KAMNIK 16/12 – 18:00
CEV CHALLENGE CUP
OTTAVI DI FINALE – RITORNO
VK Šelmy BRNO – Tent OBRENOVAC 0-3 (21 – 25, 19 – 25, 12 – 25)
1. MCM-Diamant KAPOSVAR – AYDIN BBSK 0-3 (17 – 25, 26 – 28, 20 – 25)
SC POTSDAM – Savino Del Bene SCANDICCI 0-3 (17-25, 16-25, 17-25)
RC CANNES – VP UKF NITRA 3-1 (25 – 14, 25 – 19, 23 – 25, 25 – 22)
Hermes Rekkenshop OOSTENDE – Panathinaikos AC ATHENS 3-2 (25-22, 18-25, 25-21, 22-25, 15-10)
Nilüfer Belediye BURSA – CV Tenerife LA LAGUNA 1-3 (15 – 25, 25 – 12, 23 – 25, 16 – 25)
C.S. MEDGIDIA – Hapoel KFAR SABA 3-0 (29 – 27, 25 – 17, 25 – 22)
C.S.M. LUGOJ – NIEDERÖSTERREICH Sokol/Post 3-0 (25 – 19, 25 – 13, 25 – 19)
IL TABELLINO
Allianz MTV STUTTGART – Unet e-work BUSTO ARSIZIO 3-1 (25-19, 25-18, 21-25, 25-19, GS: 16-14) – Allianz MTV STUTTGART: Segura Palleres 17, Van De Vyver 1, Timmerman 14, Lee 32, Todorova 10, Berger 11, Koskelo (L), Lohuis 1, Olimstad. Non entrate: Nowicka, Grundt (L), Kohn, Rivers, Dornheim. All. Aleksandersen. Unet e-work BUSTO ARSIZIO: Poulter 3, Olivotto 6, Mingardi 25, Stevanovic 11, Bosetti 4, Budai-Ungureanu 13, Zannoni (L), Battista, Monza, Bressan, Herrera Blanco 1. Non entrate: Grosina, Esposito, Gray, Colombo, Longa, Perlini. All. Musso. ARBITRI: Grabovsky, Makowski. NOTE – Durata set: 23′, 24′, 27′, 25′, 23′; Tot: 122′.
SC POTSDAM – Savino Del Bene SCANDICCI 0-3 (17-25, 16-25, 17-25) – SC POTSDAM: Agbortabi 2, Savic 2, Lilley 1, Nemeth 9, Cekulaev 4, Markovic 12, Jegdic (L), Helic 2, Page 3, Vlachaki 5, Van Aalen. Non entrate: Wilczek, Stiriz (L), Emonts Weihenmaier. All. Naranjo Hernandez. Savino Del Bene SCANDICCI: Alberti 11, Silva Correa 7, Malinov 4, Pietrini 6, Pereira 12, Lippmann 11, Castillo (L), Antropova 1, Orthmann 4. Non entrate: Angeloni, Napodano (L), Lubian, Milanova, Bartolini. All. Barbolini. ARBITRI: Cormie, Gonzalez Tabares. NOTE – Durata set: 19′, 19′, 21′; Tot: 59′.